Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cosa si intende per ADHD?

Cosa si intende per ADHD?

Antonella De Santis by Antonella De Santis
11 Gennaio 2015
in ANTO & PSICHE, Rubriche
Cosa si intende per ADHD?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cari lettori, ben ritrovati e buon anno, da oggi riprende la nostra
rubrica e insieme affronteremo nuove tematiche psicologiche che spero possano
servire per conoscere problematiche presenti nel contesto quotidiano.

Il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività, o ADHD, è un disturbo
evolutivo dell’autocontrollo
. Esso include difficoltà di attenzione e
concentrazione, di controllo degli impulsi e del livello di attività. Questi
problemi derivano sostanzialmente dall’incapacità del bambino di regolare il
proprio comportamento in funzione del trascorrere del tempo, degli obiettivi da
raggiungere e delle richieste dell’ambiente. E’ bene precisare che l’ADHD non è
una normale fase di crescita che ogni bambino deve superare, non è nemmeno il
risultato di una disciplina educativa inefficace, e tanto meno non è un
problema dovuto alla «cattiveria» del bambino.

Diagnosi:

la sindrome può essere classificata in tre forme diverse:

  • una classica, caratterizzata da iperattività, impulsività e
    disturbo d’attenzione
    ;
  • una meno frequente e più difficile da riconoscere in cui compare solo
    il deficit di attenzione
    (presente soprattutto nelle femmine);
  • e una terza, caratterizzata da prevalente iperattività e
    impulsività

La disattenzione, l’iperattività e l’impulsività sono
comunemente noti come i sintomi chiave di questa sindrome. Essi devono essere
presenti per almeno 6 mesi ed aver fatto la loro comparsa prima dell’età di 7
anni.

Innanzitutto è necessario scoprire se il bambino, abbia veramente un
Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD) oppure se sia
semplicemente irrequieto e con la testa tra le nuvole. Nessuna persona, che non
sia uno specialista (ad esempio, uno psicologo o un neuropsichiatra infantile),
si deve sentire autorizzata a decidere se quel bambino presenta o meno un ADHD.

L’ADHD è un vero disagio, per l’individuo stesso, per la
famiglia e per la scuola
, e spesso rappresenta un ostacolo nel
conseguimento degli obiettivi personali. E’ un problema che genera sconforto e
stress nei genitori e negli insegnanti i quali si trovano impreparati nella
gestione del comportamento del bambino.

In realtà questi
bambini non hanno nessuna colpa, né tanto meno i loro genitori che invece
vengono spesso additati come incapaci a svolgere bene il proprio ruolo di
educatori. Se il bambino risponde ad una serie di criteri clinici ben definiti
dal mondo scientifico la loro è una vera patologia organica e come tale
meritevole di una precisa terapia. Solo con l’ausilio di una giusta terapia i
bambini cambieranno radicalmente il loro modo di vivere e tutti, genitori,
insegnati, compagni ma soprattutto il bambino, potranno finalmente cogliere la
bellezza di una vita “normale”. Per qualsiasi dubbio o un eventuale
approfondimento contattatemi su rubriche@dabitonto.com

Tags: adhd,evolutivo,disturbo,genitori,bitonto,rubriche,dabitonto,
Articolo Precedente

“Maltesi Tributo Faber”. E, sedici anni dopo la morte, Fabrizio De Andrè rivive

Prossimo Articolo

Arrestato un ricettatore di rame. Colamussi (AssTra): “E’ solo l’inizio. Traffico da stroncare”

Related Posts

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

17 Maggio 2025
Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Arrestato un ricettatore di rame. Colamussi (AssTra): “E’ solo l’inizio. Traffico da stroncare”

Arrestato un ricettatore di rame. Colamussi (AssTra): "E' solo l'inizio. Traffico da stroncare"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3