Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Come rendere “social” il tuo brand

Come rendere “social” il tuo brand

Gennaro Del Core by Gennaro Del Core
29 Marzo 2016
in Rubriche, S.O.S. Impresa
Come rendere “social” il tuo brand
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La superficialità che spesso accompagna la presenza di un brand sui social media risponde alla logica del “…bisogna stare su Facebook”. 
Non è così. 

Non si tratta di “stare” ma di vivere. L’argomento è ampio e complesso ma proviamo a tracciare almeno sei punti sui quali focalizzare la nostra attenzione. 

I primi tre, che tratterò in questo articolo, riguardano la fase preparatoria ad uno sbarco sui social media e che, tra le altre cose, agevolano la scelta di quali e quanti canali utilizzare.

Già, perché le piattaforme non sono tutte uguali ed ognuna risponde ad esigenze ed interessi diversi e, per forza di cose, si rivolge a pubblici diversi. 

Partiamo ovviamente dal social più conosciuto ed utilizzato ovvero Facebook e dall’azione di creare una fanpage.

Primo: identità. Prima di proporci al mondo dobbiamo chiederci se la nostra pagina esprima pienamente chi siamo. Visitando la pagina da utente qualunque, io lo faccio sempre anche su quelle che gestisco io, si capisce in cinque secondi di cosa si tratta? Non sembri un tempo esageratamente breve perché è quello che in media destiniamo ad una lettura web per capire se siamo realmente interessati. 

La mia pagina racconta di un negozio di abbigliamento? Di un parrucchiere? Di una fabbrica di ascensori? E’ importante che si capisca subito.

Quali sono le mie caratteristiche? Quali le mie peculiarità? Cosa mi distingue dalla concorrenza? 

E’ importante rispondere preventivamente a queste domande perché ognuno di noi è quotidianamente sommerso di informazioni e, parafrasando una vecchia battuta di Massimo Troisi, si potrebbe dire: “Storyteller, voi siete tanti a scrivere ma io sono solo uno a leggere”. E’ proprio così, una massa di dati, informazioni e storie riempie il web su qualsiasi tema e per qualsiasi avvenimento. Allora che si fa?

Secondo: obiettivi. Qual è o quali sono le finalità della mia pagina? Vendere? Fornire un’assistenza ai clienti? Aumentare il brand awarness? Diventare famoso? Farmi rieleggere Sindaco? Non è secondario, come si nota, anche capire l’obiettivo della nostra presenza sui social network perché in base alle esigenze che dobbiamo soddisfare sapremo porci sulla lunghezza d’onda giusta per i nostri utenti.

Terzo: target. Su questo punto si potrebbero scrivere libri interi. A chi si rivolgerà la mia pagina? Oggi Facebook fornisce la possibilità di profilare il proprio pubblico già alla creazione della pagina. Ovviamente offre questa stessa opzione anche per le campagne di pubblicitarie e qui ne approfitto per sfatare un’altra leggenda: i social network NON sono gratis!

La possibilità di calibrare il pubblico di riferimento ci consente di scegliere le caratteristiche di chi preferiamo ci legga o ci ascolti (non che gli altri non siano i benvenuti, anzi!) perché se sono un parrucchiere i miei contenuti risulteranno poco interessanti o molesti a uomini e che per giunta magari i capelli li ritrovano solo sulla foto di una vecchia carta d’identità o patente. 

E’ possibile profilare il proprio pubblico preferito per età, genere e località. Quest’ultima caratteristica merita un ulteriore accenno. Ricollegandoci al primo punto, ovvero l’identità, non serve sprecare tempo e magari risorse per una campagna pubblicitaria “urbi et orbi” se la mia attività è una cartoleria a Bitonto. Creare un seguito ad Aosta non avrà alcun beneficio per la mia azienda. 

Bene, hai risposto a tutte le domande di questo articolo? Sei pronto a creare una fanpage su Facebook. 

Con il prossimo articolo capiremo cosa scriverci.


Per saperne di più: http://bit.ly/1REQhqa 

Articolo Precedente

Scivoli sconnessi, locali non accessibili, posti occupati. Ecco la Bitonto dei diversamente abili

Prossimo Articolo

Ultim’ora. Nuovo malore per il sindaco Michele Abbaticchio, trasportato d’urgenza in ospedale

Potrebbero anche interessarti:

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025
Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025
I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025
femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025
Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ultim’ora. Nuovo malore per il sindaco Michele Abbaticchio, trasportato d’urgenza in ospedale

Ultim'ora. Nuovo malore per il sindaco Michele Abbaticchio, trasportato d'urgenza in ospedale

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3