Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Chiarimenti sullo scioglimento della comunione dell’immobile de quo

Chiarimenti sullo scioglimento della comunione dell’immobile de quo

Giacomo Bove by Giacomo Bove
30 Maggio 2013
in P.Q.M. - Il diritto che si Legge, Rubriche
Chiarimenti sullo scioglimento della comunione dell’immobile de quo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A scriverci all’indirizzo rubriche@dabitonto.it,
questa settimana, è la sig.ra Maria V., proprietaria pro-indiviso di un
immobile sito nel Comune di Bitonto. Mi chiede chiarimenti in ordine allo
scioglimento della comunione dell’immobile de quo. Titolare  del diritto
di proprietà su di un bene può essere non solo un soggetto ma anche più
soggetti. In quest’ultimo caso ci troviamo di fronte alla fattispecie della
cosiddetta comunione, ovvero la contemporanea titolarità del diritto di
proprietà (o anche di altro diritto reale). Il tema a noi caro è quello però
relativo allo scioglimento della comunione. Quindi senza perderci in lunghe
disquisizioni dottrinali passiamo all’esame concreto della problematica posta
alla nostra attenzione dalla sig.ra Maria V. Primo passo per procedere allo
scioglimento della comunione è la divisione. A tal proposito, l’art. 1111 del
codice civile prevede che “ciascuno dei partecipanti può sempre domandare lo
scioglimento della comunione
”. Una attenta lettura della norma menzionata
apre uno scenario “apocalittico” per gli altri comunisti (ossia gli altri
titolari del diritto di proprietà) rispetto alla scelta di chi voglia procedere
alla divisione. Infatti i titolari del diritto di proprietà non possono far
altro che subire la decisione assunta dall’altra parte. Però per sfuggire ad
una situazione anomala di scioglimento della comunione subito dopo la
costituzione della medesima le parti potrebbero pattuire di rimanere in
comunione per un tempo determinato. Tale accordo, tuttavia, non può avere una
durata superiore a dieci anni ed in caso di pattuizione di un termine maggiore,
questo comunque si riduce a dieci anni. Alla divisione della comunione si può
procedere mediante  un contratto di divisione che quindi presuppone un
accordo tra tutte le parti. In mancanza di accordo sulle modalità della
medesima divisione giudizialmente ovvero mediante l’intervento del giudice. La
divisione, sia nell’uno che nell’altro caso, ha luogo in natura solo ed
esclusivamente nel caso in cui l’oggetto della stessa sia comodamente 
divisibile in parti nel rispetto delle quote dei singoli comunisti. Nel caso in
cui il bene e’ indivisibile si procederà alla vendita del bene con relativa
ripartizione del ricavato. La ipotetica e/o concreta divisibilità del bene non
deve comunque pregiudicare il valore economico del medesimo. Costante
giurisprudenza ha posto in evidenzia come non può procedersi  alla
divisione in natura nel momento in cui quest’ultima incida sull’originaria
destinazione del bene. In particolare tale procedimento può attuarsi solo
qualora non comporti problemi tecnici di rilevanza economica, fermo restando il
principio dell’autonomo godimento delle singole quote. ed infine la stessa
suprema corte ha posto l’accento sulla necessarietà che la divisione non
comporti un deprezzamento alquanto sensibile del valore delle singole quote in
rapporto al valore dell’intero bene.

La sig.ra Maria V.,
pertanto, dovrebbe solo decidere quando iniziare l’intera procedura previa
verifica della agevole divisibilità dell’immobile e previo accordo tra le parti
in ordine all’attribuzione delle quote.

Avv. Francesco Raso

 

Tags: comune bitonto
Articolo Precedente

“I miserabili” dei ragazzi dell’ITC Vitale Giordano

Prossimo Articolo

Mangiare è un piacere, ma star bene lo è ancor di più

Related Posts

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025
Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Due biglietti per la felicità (Caroline Vermalle)

Mangiare è un piacere, ma star bene lo è ancor di più

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3