Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La danza: una storia di sacrifici e sogni

La danza: una storia di sacrifici e sogni

Esami RAD alle porte per gli allievi dell’Opificio delle Arti

Antonella Mezzina by Antonella Mezzina
16 Maggio 2024
in Buone notizie
La danza: una storia di sacrifici e sogni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Sostenere un esame di danza non riguarda solo il ballare: l’impegno, la determinazione e la concentrazione sono aspetti fondamentali.”

La Royal Academy of Dance, fondata a Londra centodue anni fa per diffondere e promuovere l’arte del balletto, rappresentata in oltre ottanta Paesi nel mondo, è fucina di ballerini professionisti ed insegnanti che adottano il metodo RAD (metodo Royal Academy of Dance ). A Bitonto è l’Opificio delle Arti a formare i suoi allievi secondo questo metodo, sotto la guida attenta delle sue insegnanti Graziana Putignani e Carla Mongelli.

Gli allievi hanno anche perfezionato la tecnica, l’espressività, la ritmica del programma d’esame partecipando a due stage con l’esaminatrice e insegnante Paola Ronchi .

Gli esami, fissati nella sede di via borgo San Francesco nei giorni di sabato 18 e lunedì 20 maggio, vedranno 70 candidati, dai 7 ai 17 anni, dinanzi all’ esaminatrice Rachel Jackson, CEO della RAD Germany. La trepidazione prescinde dall’età: è per tutti una prova molto impegnativa che segna una tappa importante nella formazione di un aspirante ballerino. Tutti i candidati che superano l’esame ricevono un certificato ed un prospetto della valutazione raggiunta, che tiene conto non solo della preparazione tecnica ma anche di altri fattori: età, impegno, musicalità, doti naturali. I risultati ottenuti vengono poi trasmessi e verbalizzati nella sede centrale della RAD a Londra.

La RAD utilizza oltre 200 esaminatori provenienti da 25 Paesi. Gli esaminatori vengono sottoposti ad un processo di selezione impegnativo seguito da un’ulteriore formazione e un constante controllo della qualità per tutta la loro carriera.

Determinazione e forza di volontà sono doti innate, ma anche frutto della disciplina che la danza impartisce. A scuola di classica dall’età di otto anni, Graziana si è formata al Balletto di Roma con Flaminia Buccellato e poi diplomata con la Royal Academy a Londra. Al Lachance Ballet di Roma ha conseguito invece il diploma di danza moderna.

Nel 2015 ha fondato l’Opificio delle Arti ed oggi il centro di altra formazione di danza e musica conta 250 iscritti. Una storia di sacrifici e sogni che, da quasi dieci anni, raccoglie e forma tanti giovani talenti del territorio.

Articolo Precedente

Truffe d’auto. Arrestato un Foggiano: aveva “colpito” anche a Bitonto

Prossimo Articolo

Convegno a Bitonto: celebrazione del 50° Anniversario dell’A.N.C.U.P.M.

Related Posts

ata
Buone notizie

Rinnovo delle CIAD per gli ATA in scadenza prossima

7 Aprile 2025
uova
Buone notizie

Sostieni la ricerca: il 4, 5 e 6 Aprile tornano le uova di Pasqua AIL

3 Aprile 2025
Idracol Service pronta a volare
Buone notizie

Idracol Service pronta a volare

21 Marzo 2025
Nel bosco, appuntamento con la felicità
Buone notizie

Nel bosco, appuntamento con la felicità

19 Marzo 2025
Calendario da Bitonto 2025
Buone notizie

Calendario da Bitonto 2025

14 Marzo 2025
Nel Bosco un momento di sport e libertà
Buone notizie

Nel Bosco un momento di sport e libertà

28 Febbraio 2025
Prossimo Articolo
Convegno a Bitonto: celebrazione del 50° Anniversario dell’A.N.C.U.P.M.

Convegno a Bitonto: celebrazione del 50° Anniversario dell'A.N.C.U.P.M.

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3