Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. “Gli agnelli possono pascolare in pace”, il film che racconta la nostra terra

La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. “Gli agnelli possono pascolare in pace”, il film che racconta la nostra terra

Un giallo metafisico che tra scontri, timori ed incomprensioni fra i vari personaggi, ci farà riflettere molto su diversi aspetti salienti della vita di noi umani, che, spesso, invece, viviamo la quotidianità accecati dal superfluo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Marzo 2024
in La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia, Rubriche
La Rubrica di Alina/Bellezze di Puglia. “Gli agnelli possono pascolare in pace”, il film che racconta la nostra terra
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI ALINA LICCIONE

Gli agnelli possono pascolare in pace è il titolo del nuovo film prodotto da Corrado Azzollini per Draka Production con la regia e la sceneggiatura di Beppe Cino.

Un titolo sicuramente singolare che ci riporta alla sonata del celebre compositore – musicista tedesco Bach : Le pecorone possono pascolare in pace.

Quest’anno il film è in concorso al Bif&est International Film &TV Festival, è stato girato in Puglia , precisamente tra la suggestive e caratteristiche città di Molfetta e Bisceglie.

Tra i protagonisti, Massimo Venturiello,attore, doppiatore dal fascino straordinario, la stupenda attrice di fama internazionale Maria Grazia Cucinotta nel ruolo di Alfonsina, una donna che lavora come bidella, in una scuola siciliana devota e credente, riceve in sogno la visita della Madonna, proprio da qui parte la storia, avvincente ed emozionante, intrisa di legami profondi con la religiosità, attraverso metafore e suggestioni del realismo magico,questa pellicola ci farà riflettere molto su un tema decisamente attuale , quello dei confini. Il tema del confine su cui si scontrano purtroppo ancora oggi tanti popoli.

Una sorta di giallo metafisico che tra scontri, timori ed incomprensioni vissute fra i vari personaggi, ci farà riflettere molto su diversi aspetti salienti della vita di noi umani che spesso invece , viviamo la quotidianità accecati dal superfluo e dalla mancanza di tolleranza verso il prossimo.

Oltre a Massimo Venturiello e Maria Grazia Cucinotta incontreremo un cast straordinario Made in Puglia composto da attori talentosi, carismatici , volti noti, tra questi, Dante Marmone, Tiziana Schiavarelli, Umberto Sardella, Pinuccio Sinisi , Rossella Leone , Valentina Gadaleta ed altri ancora.

Non ci resta quindi che andare a vederlo per godere di un altro capolavoro cinematografico incorniciato dalla bellezza originale ed autentica del nostro territorio.

Uscirà in anteprima nazionale nelle sale pugliesi il 21 marzo e arriverà in tutte l sale italiane l’11 aprile.

Articolo Precedente

Aumenti Tari, “Bitonto in Testa”: “Basta scontri e strumentalizzazioni, ci vuole una seduta comune per risolvere la questione”

Prossimo Articolo

Dal progetto ”I germogli del lutto” un aiuto per affrontare ed elaborare un lutto

Related Posts

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025
Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dal progetto ”I germogli del lutto” un aiuto per affrontare ed elaborare un lutto

Dal progetto ”I germogli del lutto” un aiuto per affrontare ed elaborare un lutto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3