Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CICLISMO – Tre ori e un bronzo. Il 2024 indimenticabile del “nostro” Luigi De Gennaro

CICLISMO – Tre ori e un bronzo. Il 2024 indimenticabile del “nostro” Luigi De Gennaro

Il 58enne presidente della Velosprint è diventato un orgoglio bitontino

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
19 Novembre 2024
in Primo Piano, Sport
Luigi de gennaro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sarà un 2024 che il ciclista bitontino Luigi De Gennaro farà fatica a dimenticare. Perchè? Il presidente della Velosprint e componente della Nazionale italiana randonneurs guarderà e riguarderà la lunga lista delle tante soddisfazioni portate a casa. Citiamole: la vittoria assoluta nella gara ultracycling “Fleche National Acp”; la medaglia di bronzo nel “Campionato italiano Master Audax”; la medaglia d’oro nel “Challenge pugliese”; la medaglia d’oro nel campionato “Rando Tour Campania”. Tradotto: tre ori e un bronzo.

È l’ennesima conferma per il 58enne, che porta con orgoglio in giro per l’Italia (e anche all’estero avendo pedalato in Francia nel 2023 la “Parigi-Brest-Parigi” e avendo partecipato quest’anno alla “Randonnèe del “Mont Ventoux”) il nome della città dell’olio e del sollievo. Nella cerimonia del 10 novembre, ad Alassio in Liguria, De Gennaro ha ricevuto, direttamente dalle mani del presidente dell’Associazione randonneurs italiana (Ari) Mino Repossini, la medaglia di bronzo per aver conquistato il terzo posto nel campionato italiano Master Audax e dalle mani di Agostini Donato, organizzatore della “Fleche National”, il trofeo spettante al vincitore della gara avendo pedalato 501 km da Roma a Firenze nell’arco di 24 ore coprendo la distanza maggiore tra tutti gli oltre 100 partecipanti. Sabato, invece, ad Acerra (Na), l’inesaurubile concittadino ha ricevuto le medaglie d’oro per aver vinto il Challenge pugliese (diventando quindi il campione regionale con assegnazione della relativa maglia) e il Rando Tour Campania (unico ciclista non campano nella storia di questo campionato ad aver conquistato il prezioso metallo). Numeri alla mano, tutti questi riconoscimenti stanno a significare che il veterano ciclista nel 2024 ha pedalato, nelle manifestazioni ufficiali, per oltre 8mila km, partecipando a ben 26 Randonnèe in tutta Italia ma anche all’estero,  tra cui spicca la “Mont Ventoux” (in Francia) di 600 km e 8.300 metri di dislivello e la “RavoTour”, sempre di 600 km e 7.500 mt di dislivello tra Emilia Romagna e Toscana che ripercorreva le prime due tappe italiane del Tour de France nonché altre manifestazioni ciclistiche di 200, 300 e 400 km.

Quella di Luigi de Gennaro, è una bella storia sportiva da raccontare: “Dedico innanzitutto i successi ottenuti quest’anno alla memoria di mia moglie Maria Lucia prematuramente scomparsa – sottolinea – e, per quanto riguarda il prossimo anno, ho due progetti che intendo realizzare. Il primo è il tentativo di conquista di un record mondiale mentre, il secondo, è riaffermarmi nel Campionato pugliese della specialità Randonnèe. Poi, come si suol dire, mai mettere limiti alla provvidenza quindi qualsiasi altra opzione non è da scartare perché non si è mai troppo vecchi per fissare un nuovo obiettivo o per rincorrere e realizzare un nuovo sogno”. 

 

 

Articolo Precedente

Denti fissi in 24 ore……ma è sempre vero?

Prossimo Articolo

Abbandono selvaggio dei rifiuti nelle campagne: a Bitonto il problema resta gravissimo

Related Posts

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Abbandono selvaggio dei rifiuti nelle campagne: a Bitonto il problema resta gravissimo

Abbandono selvaggio dei rifiuti nelle campagne: a Bitonto il problema resta gravissimo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3