Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Verso il voto del 25 settembre. Bitonto potrebbe non avere rappresentanti alla Camera

Verso il voto del 25 settembre. Bitonto potrebbe non avere rappresentanti alla Camera

A interrogarsi sul futuro della loro città natale e non solo, sono Giuseppe Rossiello, deputato dal ’96 al 2006 per L’Ulivo, e Francesco Tassari, delegato del Caf Ugl e espressione della destra

Carmen Toscano by Carmen Toscano
19 Settembre 2022
in Politica
Verso il voto del 25 settembre. Bitonto potrebbe non avere rappresentanti alla Camera
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si avvicina il giorno in cui gli italiani saranno chiamati alle urne per l’elezione dei componenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. A Bitonto, intanto, si fanno più forti paure e perplessità tra gli elettori, sarebbe alto il rischio di non avere nei due rami del Parlamento un concittadino che rappresenti il territorio. A interrogarsi sul futuro della loro città natale e non solo, sono Giuseppe Rossiello, deputato dal ’96 al 2006 per L’Ulivo, e Francesco Tassari, delegato del Caf Ugl e espressione della destra. La legge elettorale Rosatellum, il dimezzamento del numero dei parlamentari, la crisi dei partiti politici. Sarebbero queste le cause degli ostacoli alla rappresentatività dei territori secondo i due bitontini.

Sono quattro i concittadini in corsa per la Camera: Michele Abbaticchio, candidato della coalizione di centrosinistra al collegio uninominale Puglia 04; al plurinominale Puglia 02 ci sono Domenico Damascelli, quarto nome di Forza Italia; Francesca Ruggiero e Giuseppe Masciale, secondi in lista rispettivamente nel Movimento 5 Stelle e in Italexit. «In ordine alla riuscita del candidato bitontino, purtroppo c’è il rischio che non si raccolgano sufficienti voti -ha detto Rossiello- e questo mi dispiace. In enorme vantaggio è il centrodestra perché si presenta unito in una coalizione, a differenza del centrosinistra che non è giunta ad accordi, come anche il Movimento 5 stelle. Eravamo partiti con campo largo -sorride l’ex deputato-, ora siamo arrivati al camposanto».  «Sono fiducioso -ha dichiarato, invece, Tassari-, anche se verrà eletto un candidato di centrodestra non di Bitonto sono convinto che farà il suo dovere perché nella mentalità della coalizione c’è il fare l’interesse comune, un obiettivo importante da raggiungere soprattutto in un momento di crisi nazionale». Eppure nella storia della politica Bitonto ha avuto come rappresentanti territoriali, dalla Repubblica al 2013, 8 senatori; alla Camera dei Deputati, dal Regno d’Italia ad oggi, conta 10 onorevoli (attualmente in carica Francesca Ruggiero); al governo, invece, solo un ministro, Italo Giulio Caiati, e ben tre sottosegretari tra gli anni ’60 e ’80 circa. Sorge lecita la domanda sul perché le cose oggi possano andare diversamente. «Il sistema elettorale è cambiato e la strada è sempre di più in salita». Con queste parole di Tassari si trova d’accordo Rossiello. «L’unica vera legge che dal ’94 al 2006 -ha aggiunto l’ex deputato- puntava alla rappresentanza è stata il mattarellum. Dopo è iniziato il progressivo distacco fra la politica e gli elettori, i partiti hanno pensato di riappropriarsi della formazione delle liste e di riprendersi il proprio potere. È una riflessione comune in città».  Ma non sarebbe l’unica causa. «A peggiorare la situazione è stato il taglio sciagurato del numero dei parlamentari -ha aggiunto Rossiello-. Ho votato contro questo provvedimento perché sapevo che molti territori sarebbero rimasti scoperti di rappresentanti e così sarà». Anche se, dal momento che non può esserci un candidato per ogni paese, «si correrebbe il rischio -ha precisato Tassari- di incorrere in una retorica campanilista nel volere un rappresentante locale perché lui è chiamato a coprire oggi più Comuni e a fare il volere di tutta la nazione». Non è da dimenticare, poi, che con il tempo «siamo andati sempre più nella parte dei partiti personali. Da Silvio Berlusconi in poi, è prevalso l’io sul noi. La conseguenza è stata la crisi sul territorio». Riflessione dell’ex deputato di sinistra in cui parzialmente si ritroverebbe Tassari che ha parlato, piuttosto, di un allontanamento degli elettori dalla vita politica. «Mancano i partiti -ha concluso-. Se ci facessimo un giro in città, scopriremmo che le loro sedi sono frequentate solo in periodo di campagna elettorale. Il malcostume, gli scandali hanno dato il loro contributo. Bisognerebbe più stare al servizio dei cittadini».

 

 

 

 

Articolo Precedente

CALCIO – Con la Team ancora un pari per il giovane Bitonto. Ma stavolta va stretto

Prossimo Articolo

Maria Cucinella si racconta in “Ieri, oggi, domani. Un sogno lungo trent’anni” a Mariarte

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Maria Cucinella si racconta in “Ieri, oggi, domani. Un sogno lungo trent’anni” a Mariarte

Maria Cucinella si racconta in “Ieri, oggi, domani. Un sogno lungo trent’anni” a Mariarte

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3