Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una città più verde nel programma di Francesco Paolo Ricci

Una città più verde nel programma di Francesco Paolo Ricci

Le proposte del candidato sindaco di centrosinistra per una Bitonto più verde e più pulita

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Giugno 2022
in Politica
Una città più verde nel programma di Francesco Paolo Ricci
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

UFFICIO STAMPA FRANCESCO PAOLO RICCI

«Mai come in questo momento storico, vissuto in un lungo periodo di pandemia, la qualità delle nostre vite e del nostro abitare è stata al centro della nostra attenzione. E, forse, abbiamo potuto toccare con mano quanto sia importante la qualità dell’ambiente in cui viviamo, dell’aria che respiriamo, della vivibilità dei nostri edifici, del nostro quartiere, della nostra città».

Ne è convinto Francesco Paolo Ricci, candidato sindaco di Bitonto, Palombaio e Mariotto, per la coalizione di centrosinistra, che, nel capitolo 4 del suo programma di governo, indica le sue idee per tutelare l’ambiente, per affrontare problemi delicati come rifiuti e viabilità cittadina.

Con la raccolta Porta a Porta appena iniziata, non si può che partire dal tema dei rifiuti e con la necessità di una tariffazione puntuale per far pagare l’utenza sulla base della effettiva produzione di rifiuti. Ma la priorità dei primi cento giorni di governo sarà la messa in sicurezza della discarica di via Giovinazzo, grazie all’utilizzo di fondi Fesr 2017/2027.

«Sono ancora troppi i rifiuti che transitano attraverso gli impianti di smaltimento e che invece potrebbero trovare facilmente una seconda vita con semplici operazioni di preparazione al riutilizzo. È inaccettabile che i rifiuti vengano abbandonati sulle aree pubbliche o nelle nostre campagne creando pregiudizio al decoro cittadino e impegni economici per la ripulitura nonostante i servizi di raccolta attivati» si ribadisce nel programma, che propone l’installazione di fototrappole previo censimento dei luoghi di abbandono usuali; progetti di vigilanza ambientale con gestione associata tra le PL dei Comuni ARO BA1; la riapertura del Centro Ecologico Ambientale; progetti per il verde pubblico, la valorizzazione del Parco Lama Balice e del Bosco di Bitonto, con la realizzazione, all’interno di quest’ultimo, di un parco attrezzato per famiglie e per attività sportive; la programmazione stabile di Ecofeste; la digitalizzazione dele procedure amministrative per una riduzione dell’uso di carta; la promozione di accordi con piccola/media distribuzione e Terzo Settore per il recupero ad uso benefico di alimenti in scadenza; l’istituzione di centri di riuso; la creazione di dog park per gli amici a quattro zampe; l’apposizione del vincolo escludente per la realizzazione di discariche per rifiuti speciali nel PUG.

La coalizione di centrosinistra punta anche a promuovere il coinvolgimento dei cittadini nella tutela del decoro, dell’ambiente e del verde, attraverso progetti quali “Le sette strade dei fiori”, “Giardini fioriti” o promuovendo l’adozione, da parte delle scuole, di zone dei quartieri della città e delle frazioni, per allestirne il decoro con il coinvolgimento dei residenti.

«Per rendere più efficiente la pianificazione del verde urbano ci doteremo di un “Piano del verde” – annuncia Ricci -. Sarà una sorta di piano regolatore del verde, volto a definire l’assetto dell’infrastruttura verde della città, al fine di rispondere alla domanda sociale e ambientale dei territori antropizzati a partire dai suoi ecosistemi naturalistici fondamentali (Bosco di Bitonto, Villa comunale, piazze e vie di Bitonto, Palombaio e Mariotto), con la previsione di interventi di sviluppo e valorizzazione del verde urbano e periurbano. Il benessere dei cittadini e un ambiente integro saranno il risultato di un attivo sostegno all’economia circolare, in cui nulla si spreca, le risorse naturali verranno gestite in modo sostenibile e si tutelerà la biodiversità. Con le nostre scelte di consumo e i nostri comportamenti quotidiani riusciremo a coniugare l’economia circolare e la salvaguardia dell’ambiente».

 

Articolo Precedente

Concorso internazionale “Mediterraneo”, vittoria per il coro “Santa Cecilia” dell’I.C. Modugno-Rutigliano

Prossimo Articolo

Missione umanitaria in Ucraina, arrivati a destinazione gli aiuti dei bitontini. Il racconto

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Missione umanitaria in Ucraina, arrivati a destinazione gli aiuti dei bitontini. Il racconto

Missione umanitaria in Ucraina, arrivati a destinazione gli aiuti dei bitontini. Il racconto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3