Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » UDC ed Associazione culturale Voli Pindarici: “La politica ha una sola necessità: rinnovarsi”

UDC ed Associazione culturale Voli Pindarici: “La politica ha una sola necessità: rinnovarsi”

"La politica è passione, che viaggia in compagnia di una progettazione di scopo"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Luglio 2013
in Politica
UDC ed Associazione culturale Voli Pindarici: “La politica ha una sola necessità: rinnovarsi”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da UDC ed Associazione culturale Voli Pindarici riceviamo e pubblichiamo.

“Insieme
al muro di Berlino, sono purtroppo cadute anche tutte le ideologie. L’Italia
non è più un grande paese di frontiera e pertanto ha perso tutti i privilegi di
cui godeva. Ai partiti tradizionali di ispirazione ottocentesca, si sono
sostituiti movimenti politici che hanno spazzato via i valori della tradizione sostituendoli
con un rudimentale concetto di “pragmatismo”.

Oggi,
dopo venti anni, in pochi seguono ancora le vecchie bandiere ed in molti invece
hanno abbracciato il concreto.

Dopo la
scomparsa di Berlinguer, Moro, Spadolini, Craxi e Andreotti, la classe politica
è oggi composta solo da imbonitori e venditori di fumo.

I
movimenti nati dall’odio e dalla contestazione sono più dannosi che suggestivi.
In verità qualcuno ha tentato di ritornare al passato, ma forse dimenticando
che il pragmatismo predilige un progetto messo a punto e realizzato da pochi
uomini e non da tanti uniti al momento da una effimera collaborazione
ideologica e domani divisi da percorsi confliggenti.

Per
ultimo la ricerca affannosa e vana di un centro democratico libero, svincolato
ed equidistante ha impoverito e sfiduciato anche quelle persone che non hanno
più nulla da chiedere alla politica attiva perché soddisfatte di quanto dato e
di quanto ricevuto.

La
politica è passione, che viaggia in compagnia di una progettazione di scopo.

Il
pragmatismo ha oggi portato la gente ad amare l’uomo capace, ad amare chi si
impegna per il compimento di una impresa, ad emulare chi dedica la propria vita
alla ricerca del bene comune. Tutto questo si traduce in una sola parola
“Rinnovamento”.

Il
rinnovamento è diventato una necessità sia per l’Italia che per il mondo intero.

Anche i più
tenaci conservatori si sono rinnovati, anche la Chiesa Cattolica ha scelto un
Papa che ha portato una ventata di aria fresca tra le foglie ingiallite di un
vecchio albero.

Anche la
politica deve provare a rinnovarsi chiamando a raccolta giovani preparati e
volenterosi, che portino l’Italia a stare al passo coi tempi e che allontanino per
sempre i Barbari dal potere.

Chi ama
la sua casa, non deve odiare il suo dirimpettaio, ma dialogare con lui e creare
insieme un percorso comune che renda non solo le loro case più belle, ma
l’intero quartiere vivibile ed a misura d’uomo.

Tutti i
tentativi maldestri di ritornare alle vecchie logiche, devono essere
abbandonati perché l’esperienza ha insegnato (a molti se non a tutti) che ricreare
il PCI, il PSI, la DC, etc.., è impresa impossibile perché lo specchio ormai si
è frantumato e non è più utile alla sua funzione.

Oggi, per
nostra fortuna, tre personaggi nuovi si sono affacciati alla ribalta politica
che rappresentano al contempo un’unica risorsa per il paese, ma al momento forse
solo il Sindaco di Firenze, appare come unica e vera novità della classe
dirigente. Potrà essere ritardato il percorso dai vecchi leoni della politica
che faticano a rassegnarsi al destino, sordo e baro, ma il rinnovamento è alle
porte e niente e nessuno potrà interrompere il suo iter.

I
partiti che avevano tentato il rinnovamento senza avere gli uomini giusti,
hanno tirato i remi in barca, mostrando tutti i loro limiti contrassegnati da
una carenza assoluta di progettualità e di concretezza compensandola spesso col
concetto nostalgico “noi eravamo”.

La
mancanza assoluta di una strategia per far risorgere i partiti tradizionali,
oggi ha dato la stura alla esaltazione delle capacità individuali. Il
rinnovamento però deve affondare le radici nella giustizia sociale e la
politica deve essere governata da questa, spazzando via tutti i favoritismi che
sino ad oggi l’hanno caratterizzata.

Ed è
intorno a questi concetti che si dovrà costruire il futuro per le nuove
generazioni. Per uscire dalle sabbie mobili nelle quali il nostro paese è
caduto è necessario che pochi siano al comando.

È quindi
opportuno ridurre il numero degli onorevoli e dei senatori in Parlamento; creare
una nuova legge elettorale che ci porti alla formazione di un governo che si
dedichi anima e corpo alla risoluzione del problema del lavoro soprattutto giovanile
e della sicurezza sociale, per ridare all’Italia il benessere ed il prestigio
internazionale che aveva durante la c.d. Prima Repubblica e che oggi è andato
perduto”.

Tags: Associazione Voli Pindaricibitontopoliticaudc
Articolo Precedente

Ieri sera, nuova sparatoria nel centro storico

Prossimo Articolo

In bilico fra Prima categoria e Promozione. Il futuro dell’U.s.Bitonto si conoscerà il 5 agosto

Related Posts

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”
Politica

Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
referendum
Comunicato Stampa

Referendum. Oggi e domani, l’Anpi in piazza Moro

21 Maggio 2025
consiglio comunale diffida
Comunicato Stampa

“Il comune non corre rischi. I suoi conti sono in ordine”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
In bilico fra Prima categoria e Promozione. Il futuro dell’U.s.Bitonto si conoscerà il 5 agosto

In bilico fra Prima categoria e Promozione. Il futuro dell'U.s.Bitonto si conoscerà il 5 agosto

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3