Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tares ed Imu, Damascelli e Rossiello criticano le scelte dell’Amministrazione comunale

Tares ed Imu, Damascelli e Rossiello criticano le scelte dell’Amministrazione comunale

Per i cittadini si prospetta una vera e propria stangata

La Redazione by La Redazione
3 Dicembre 2013
in Politica
Tares ed Imu, Damascelli e Rossiello criticano le scelte dell’Amministrazione comunale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Le nostre tavole natalizie risentiranno di un notevole
contraccolpo
». Tutto per colpa della Tares e dell’Imu. Prevede un Natale
più povero per le famiglie bitontine il Popolo della libertà, l’unico a votare
contro la Tares e le aliquote Imu giovedì in Consiglio comunale (http://www.dabitonto.com/politica/r/consiglio-comunale-parte-2-tour-de-force-per-tutta-la-notte-si-discute-di-tares-e-imu/1933.htm ). Un “no”, l’unico dai banchi
dell’opposizione vista l’assenza del Partito democratico, che il capogruppo Domenico Damascelli e Carmela Rossiello hanno motivato ieri
in conferenza stampa.

«Sappiamo benissimo che non è assolutamente facile governare
un ente locale oggi – 
principia
l’ex vicesindaco – ma quando si ricevono tagli di trasferimenti dallo Stato
la prima cosa da fare è ridurre la spesa pubblica, e poi, se necessario, agire
sulle tasche dei cittadini». 
Appunto.
Se necessario. Per i pidiellini la Tares e un Imu ancora elevatissima non
servono, specie in questo periodo di difficoltà. «Ogni anno lo smaltimento
rifiuti costa più di 8 milioni di euro – 
ragiona
Damascelli – di cui 6 erano
coperti dalla Tarsu fino all’anno scorso e i restanti erano a totale spesa del
Comune. Quest’anno con la Tares il costo viene coperto totalmente dal
contribuente, ma l’amministrazione poteva anche scegliere di tagliare su altri
capitoli di spesa». 
Anche
perché, secondo il Pdl, il Comune non era obbligato ad adottare la nuova tassa
sui rifiuti (che l’anno prossimo già sarà un lontano ricordo).

«Il ministero dava varie possibilità agli enti locali – prosegue il vice coordinatore
vicario provinciale Pdl – tra
cui anche quella di restare alla Tarsu anche se i bollettini spediti alle
famiglie erano già impostati per il nuovo tributo, ma l’amministrazione ha
detto, mentendo, che non si poteva fare (http://www.dabitonto.com/politica/r/consiglio-comunale-parte-1-modifica-alle-rate-della-tares-maggioranza-ed-opposizione-in-lotta/1930.htm). 
«Sulle tariffe, poi, abbiamo
presentato degli emendamenti quasi tutti bocciati (agevolazioni per i
disoccupati, pensionati, over 80, per i possessori della sola abitazione, e
qualcosa in più per i disabili). Non è stata accettata anche la nostra proposta
di far pagare anche la Tares al Comune, mentre ha avuto il via libera la nostra
idea, condivisa anche da altri, di agevolare i locali adibiti a uso di culto».

Il discorso è chiaro, allora: la Tares è una stangata e lo
dimostrano i numeri. «Per 4 persone che abitano in 120 mq, la tassa passa da
231 euro a 393; per 4 persone abitanti in 75mq, da 173 euro a 254 euro; una
persona che vive in un immobile di 60 mq, pagherà da 138 a 243 euro», 
analizza Damascelli. E a quanto
pare non finisce qui perché c’è anche l’Imu, «perché è vero che le aliquote
sono rimaste sempre le stesse, ma da quest’anno c’è la novità che è scomparsa
la riserva dello Stato e quindi tutto il tributo va nelle casse comunali», 
ragionano gli “azzurri” che, dando
un’occhiata al bilancio di previsione che dovrebbe essere discusso domani,
vedono «un aumento delle entrate generali di oltre 2 milioni di euro (ma 1 milione di euro in meno per
l’incasso sulle prime abitazioni), e
capitoli di spesa aumentati per le attività culturali, per le associazioni e
per i servizi turistici».

«Non è facile amministrare un paese in forte difficoltà ma i
calcoli parlano chiaro. Bastava essere più attenti ma purtroppo la cittadinanza
a quell’ora tarda non poteva assistere a quei provvedimenti e perciò non sapeva
bene cosa l’attende»,
conclude Carmela Rossiello. 

Tags: bitontocarmela rossielloconsiglio comunaleda Bitontodomenico damascelliforza italiaimupoliticapopolo delle libertàtares
Articolo Precedente

Oggi è la Giornata Internazionale delle persone con disabilità

Prossimo Articolo

BASKET – Virtus Bitonto, espugnata Torremaggiore

Related Posts

consiglio comunale diffida
Comunicato Stampa

“Il comune non corre rischi. I suoi conti sono in ordine”

21 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Prossimo Articolo
BASKET – Virtus Bitonto, espugnata Torremaggiore

BASKET - Virtus Bitonto, espugnata Torremaggiore

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3