Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Strumenti di buona politica e ruolo dell’amministratore locale. Due giorni di incontri a Bitonto

Strumenti di buona politica e ruolo dell’amministratore locale. Due giorni di incontri a Bitonto

Si è discusso dell'importanza della figura del sindaco e delle risorse limitate a disposizione

Michele Cotugno by Michele Cotugno
3 Marzo 2015
in Politica
Strumenti di buona politica e ruolo dell’amministratore locale. Due giorni di incontri a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è conclusa domenica la due giorni “Strumenti di buona politica per servire la comunità”, organizzataa Bitonto dall’associazione nazionale Idee Comuni. Due giorni di convegni e workshop per apprendere buoni strumenti e buone pratiche per gli amministratori locali.
Diversi sono gli ospiti intervenuti nella storica cornice di Palazzo Vulpano. L’architetto Tommaso Massarelli, docente alla seconda Università degli Studi di Napoli ed ex assessore all’Urbanistica, durante la giunta Valla, ha parlato, insieme ad Angelo Paletta, esperto in fondi europei e progettazione comunitaria, di progettazione e pianificazione del territorio nell’ottica della realizzazione del bene comune e della Smart City.
Il Segretario del Comune di Bitonto Salvatore Bonasia, invece, ha spiegato l’importanza della trasparenza e della legalità, nell’azione amministrativa, quali antidoto contro la corruzione, mentre di marketing territoriale per favorire cultura, turismo e attività economiche hanno discusso Gaetano Filograno, docente in Diritto privato del turismo e beni culturali, presso l’Università di Bari,e Livio Terilli, docente di Marketing Turistico e Rurale ed esperto in comunicazione e strategia di impresa.
A chiudere la prima delle due giornate è stato l’incontro sul buon governo del territorio al servizio della collettività, in cui si è posta l’attenzione sulla figura del sindaco e sul suo difficile ruolo di amministratore più vicino ai problemi della cittadinanza, ma con sempre meno strumenti per far fronte alle istanze della comunità amministrata.
Oltre a Domenico Damascelli, consigliere comunale di Forza Italia e consigliere nazionale nell’Anci, e Andrea Volpi, consigliere metropolitano di Roma Capitale, sono intervenuti diversi sindaci, per raccontare la propria esperienza e per ribadire la necessità di più strumenti in mano al primo cittadino: Guido Castelli (Ascoli Piceno), Tommaso Scatigna (Locorotondo), Domenico Conte (Palo del Colle), Francesco Crudele (Capurso), Giuseppe Del Zotto (Binetto), Vito Depalma (Ginosa).
Maggiori risorse e poteri per il primo cittadino e per il Comune sono le ricette invocate da tutti i relatori, perché, come ha sottolineato Conte, «quello del sindaco è un ruolo importante ma difficile. È il primo punto di riferimento dei cittadini. È a lui che questi ultimi si rivolgono per raccontare i propri problemi. E spesso il sindaco è tenuto a prendere anche decisioni che vadano contro quella che è una mentalità diffusa. Basti pensare all’avversità verso le strade pedonali, motivata dalla convinzione che danneggino il commercio».
«Eppure, nonostante sia l’istituzione più vicina al cittadino, spesso la capacità dell’amministrazione comunale di agire è ostacolata da una burocrazia che impedisce di spendere per garantire servizi. Sul comune pende una spada di Damocle che si chiama Patto di Stabilità» aggiunge il primo cittadino di Capurso, lamentando l’assenza di strumenti idonei per far fronte a diverse esigenze della comunità e invocando maggiore compattezza tra i sindaci che, attraverso l’Anci, dovrebbero rivendicare maggiore attenzione da parte dela politica nazionale: «Nei comuni ci sono persone validissime in entrambi gli schieramenti. Dobbiamo essere più bravi e compatti, anche a livello trasversale, per farci capire nei tavoli opportuni e per dire che, se proprio si deve tagliare, si dovrebbe farlo sugli enti intermedi come la Regione. Non si può continuare a spremere i comuni, mettendoli in condizione di tagliare i servizi, soprattutto in questo momento storico difficile per la politica».
Sull’importanza di cooperare e fare rete con gli altri amministratori locali ha invece puntato il consigliere romani Volpi.
L’ultima delle due giornate, prima della consegna degli attestati, è stata dedicata all’importanza di una comunicazione che sia efficace, svolta attraverso i media, i social network e l’interazione diretta con la gente. A parlarne è intervenuto Massimo Martini, esperto di comunicazione e consulente di marketing e d’immagine.

Tags: bitontodamascelliidee comunimarketingpalazzo vulpanosindaci
Articolo Precedente

Asl pugliesi, la denuncia del Movimento 5 Stelle: “Gravi mancanze nella gestione”

Prossimo Articolo

ScuolaZoo in Puglia per il tour. Oggi al Liceo classico “Sylos” con Costantino Carrara

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
ScuolaZoo in Puglia per il tour. Oggi al Liceo classico “Sylos” con Costantino Carrara

ScuolaZoo in Puglia per il tour. Oggi al Liceo classico "Sylos" con Costantino Carrara

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3