Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Stop a fondi periferie, la delusione di Abbaticchio: “Avevamo progetti per le strutture sportive di Mariotto e Palombaio”

Stop a fondi periferie, la delusione di Abbaticchio: “Avevamo progetti per le strutture sportive di Mariotto e Palombaio”

E ora Italia in Comune Puglia è pronta a dar battaglia al governo centrale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Agosto 2018
in Politica
Stop a fondi periferie, la delusione di Abbaticchio: “Avevamo progetti per le strutture sportive di Mariotto e Palombaio”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Italia in Comune Puglia ha espresso il suo disappunto sulle voci, sempre più insistenti, del ‘congelamento’ dei fondi per i programmi di riqualificazione delle periferie, per i quali sarebbero a rischio i progetti di 96 Comuni in Italia.

“In Puglia, verrebbero bloccati fondi per circa 45 milioni di euro che non si tradurranno in opere, almeno non nell’immediato come gli Enti Locali avevano progettato candidandosi a bando– ha commentato Vincenzo Gesualdo, coordinatore regionale di partito- Non erogare queste risorse riesce, addirittura, a essere un doppio errore: non solo perché impedisce l’avvio di un percorso che mira a riqualificare aree periferiche, ma non per questo di serie B, delle nostre città (in Puglia, possiamo citare tre capoluoghi di provincia come Foggia, Brindisi e Taranto), in secondo luogo perché, si sa, l’investimento non si esaurisce nell’immediato con la realizzazione dell’opera, ma genera altro investimento, lavoro, progresso… tutti effetti che non si produrrebbero con lo stop all’accesso alle risorse, paventato dal Governo. Senza contare che alcuni Comuni avevano già investito risorse per partecipare a quel bando, progettarlo o, addirittura, per iniziare le procedure di affidamento della gara“.

 “Noi della Città Metropolitana di Bari possiamo ritenerci ‘fortunati’ dal momento che, la collocazione di primi in assoluto nella graduatoria nazionale, ci mette al riparo dall’eventualità di essere interessati da decisioni dell’ultim’ora– ha commentato Michele Longo, esponente di Italia in Comune e Sindaco di Alberobello- tuttavia, da Primo Cittadino, comprendo benissimo il disagio di quei colleghi che, oggi, si trovano dinanzi alla possibilità di un improvviso diniego. Non è normale vedersi bloccare l’accesso a fondi su cui si è fatto affidamento, dopo averne ottenuto garanzia. Anche perché, davanti ai cittadini, chi sarà ritenuto responsabile per la mancata realizzazione delle opere sarà, come sempre, il Sindaco”.

Dalla segreteria del partito, si annuncia, quindi, battaglia: “Siamo pronti a firmare la diffida indirizzata alla Presidenza del Consiglio se questa ipotesi dovesse divenire reale, come già annunciato dal Presidente Anci ed, in genere, ci schiereremo al fianco di quei Comuni interessati da un’eventuale decisione del Governo di revoca di quelle risorse che si tradurrebbe, automaticamente, nella mancata realizzazione di nuove opere e nell’impossibilità di offrire servizi ai cittadini“.

Grande delusione anche per il sindaco di Bitonto e referente di Italia in Comune, Michele Abbaticchio. “In tre mesi il Governo – ha scritto su facebook il nostro primo cittadino – ha scelto di eliminare i finanziamenti per la sicurezza delle strutture scolastiche, ridurre i fondi per le case popolari al Sud e probabilmente di non continuare nella strategia di riqualificazione delle periferie urbane con i fondi CIPE, che già due anni fa vincemmo con la Città metropolitana di Bari per la nostra zona 167 (le cui opere sono salve perché risultammo primi in Italia nella graduatoria finale). Per il nuovo bando nazionale (che ormai non ci sarà più ) avevamo progetti pronti per le strutture sportive di Mariotto e Palombaio”.

Articolo Precedente

Aperture straordinarie. Questa sera la Galleria Nazionale della Puglia sarà aperta sino alle 23

Prossimo Articolo

Italia in Comune su ERP: “Prima i tagli, poi la mancata intesa. Puglia massacrata”

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Italia in Comune su ERP: “Prima i tagli, poi la mancata intesa. Puglia massacrata”

Italia in Comune su ERP: "Prima i tagli, poi la mancata intesa. Puglia massacrata"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3