Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sinistra Italiana: “Grave l’incapacità amministrativa nel gestire un’emergenza come quella di Ecoambiente”

Sinistra Italiana: “Grave l’incapacità amministrativa nel gestire un’emergenza come quella di Ecoambiente”

"Non basta la tardiva ordinanza sindacale. Servono interventi urgenti, come sottolineato anche dalla Città Metropolitana"

La Redazione by La Redazione
8 Marzo 2025
in Comunicato Stampa, Politica
Sinistra Italiana: “Grave l’incapacità amministrativa nel gestire un’emergenza come quella di Ecoambiente”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Sinistra Italiana riceviamo e pubblichiamo:

 

Desta preoccupazione il modo di approcciarsi dell’Amministrazione comunale, alle situazioni emergenziali in campo ambientale, tanto che Città Metropolitana più volte, partiti politici, associazioni ambientaliste e cittadini hanno chiesto interventi urgenti per fronteggiare i rischi legati alla discarica Ecoambiente.

Numerose sono state le sollecitazioni di Regione e Città Metropolitana pervenute al nostro Comune per azioni concrete, a cui ancora occorre fornire risposte riguardo alle misure da adottare con un cronoprogramma puntuale e fattibile.

Non è sufficiente la tardiva ordinanza sindacale per impedire l’emungimento dell’acqua di falda dai pozzi limitrofi al corpo della discarica inquinante.

Il corretto adempimento degli obblighi imposti dall’emergenza ambientale in cui il nostro territorio si ritrova non può essere l’emissione della sola ordinanza.

Peraltro, il Sindaco, avrebbe potuto ammettere che l’ordinanza urgente e contingibile derivava da un “instradamento” di alcuni partiti e movimenti politici, tra cui Sinistra Italiana, contro le resistenze degli uffici comunali che ne volevano ritardare l’emanazione con una serie di questioni tecniche. Nei casi ambientali emergenziali si applica il principio di precauzione sancito dal diritto comunitario.

Non meno importanti sono state le resistenze del nostro Comune alle richieste formali con le quali la Città Metropolitana ha più volte sottolineato l’importanza di azioni tempestive, a tutela dell’ambiente e della salute pubblica, sollecitando gli uffici comunali a non procrastinare ulteriormente gli interventi di messa in sicurezza della discarica.

Secondo la Città Metropolitana, il Comune aveva l’obbligo di procedere immediatamente con gli interventi di messa in sicurezza dell’area, anche ricorrendo a risorse proprie, se necessario.

Al momento non sono ancora stati avviati interventi per l’estrazione del percolato presente nel corpo della discarica, e uno dei pozzi di estrazione, da quello che risulta dal video pubblicato dal Sindaco, sembrerebbe danneggiato, mettendo in luce una gestione disastrosa dell’impianto di raccolta del medesimo percolato.

Inoltre, anche se sembra essere attivo l’impianto di recupero del biogas, la discarica è dal lontano 2009 che versa in uno stato di abbandono secondo la Regione, ragion per cui dubbi permangono a riguardo della regolarità del titolo autorizzativo necessario alla corretta estrazione del medesimo gas da discarica.

E se la discarica è in uno stato di abbandono come rilevato dalla regione con quali modalità avviene l’estrazione e il recupero del biogas?

Peraltro, nell’ipotesi di una gestione regolare del recupero del biogas con produzione di energia, qualcuno dovrebbe spiegarci perché i proventi derivanti dalla immissione nella rete elettrica non vengono utilizzati dagli attuali gestori per l’estrazione del percolato?

Tutte queste preoccupazioni denotano una situazione di incertezza acuita da quella che molti considerano una grave incapacità amministrativa nel gestire un’emergenza che, in questo specifico caso, richiede competenza tecnica e tempestività.

Non possiamo non evidenziare che negli ultimi anni sotto l’aspetto ambientale i nostri uffici comunali non si sono particolarmente distinti per efficienza ed efficacia.

La questione FER.LIVE nasce da un parere ambientale regolare del nostro Comune.

La caratterizzazione della discarica Ecoambiente veniva autorizzata dalla Regione nel settembre 2020 e i risultati delle indagini di caratterizzazione sono datati febbraio 2024.

Ad oggi non c’è evidenza né della progettazione della barriera idraulica per limitare la migrazione del percolato in falda, né del crono programma delle attività urgenti richiesto più volte dalla Città Metropolitana annunciato dal Sindaco e mai effettivamente prodotto.

La comunità continua a chiedere risposte concrete e soluzioni rapide, dato che il rischio di aggravamento della situazione ambientale e dei pericoli per la salute della popolazione è ormai conclamato, non è possibile trincerarsi dietro questioni procedurali che rischiano di rallentare ulteriormente l’attuazione delle misure necessarie, solo per opportunità politiche.

Articolo Precedente

“Bitontino dell’anno”. 6/12 – Luigi Fiore il pompiere a lavoro sul crollo a Bari 

Prossimo Articolo

Un palo della luce su un tombino. Scoppia la polemica

Related Posts

Cgil regerenfum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. La Cgil si mobilita anche a Bitonto

25 Maggio 2025
Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
luce

Un palo della luce su un tombino. Scoppia la polemica

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3