Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Scuola e cultura nel programma di Francesco Paolo Ricci

Scuola e cultura nel programma di Francesco Paolo Ricci

Rete tra associazioni culturale e beni culturali tra le proposte della coalizione di centrosinistra

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Giugno 2022
in Politica
Scuola e cultura nel programma di Francesco Paolo Ricci
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

UFFICIO STAMPA FRANCESCO PAOLO RICCI

 

«Negli ultimi decenni Bitonto ha avviato un’azione di recupero della propria identità storica e ha favorito il rafforzamento dell’offerta culturale, con la ristrutturazione del Centro Antico e degli edifici di maggior pregio attribuendo ad essi funzioni culturali e sociali. Occorre, dunque, consolidare quanto realizzato e avviato finora, riconoscendolo come base da cui ripartire, per rispondere a nuove esigenze e nuovi bisogni della Comunità e del Territorio».

Parte da questa consapevolezza il programma di Francesco Paolo Ricci, candidato sindaco di Bitonto, Palombaio e Mariotto, per la coalizione di centrosinistra. Un programma che parte dalla sua visione sulla cultura, protagonista del primo capitolo.

Una visione che punta al recupero di quel senso di comunità fondamentale per uno sviluppo culturale che sia anche rimedio al disagio che spesso è stato ostacolo per la circolazione dell’immagine di città accogliente.

«Mettere a sistema il patrimonio, le attività, la visione sociale e il decentramento complessivo sono oggi il presupposto di una strategia di sviluppo unitaria. Il Parco delle Arti, la Città dei Festival, Cortili Aperti, Monumenti Aperti, Festa Patronale, i format culturali legati alle tradizioni, le Stagioni Teatrali, i progetti scolastici culturali, la rete tra le associazioni di promozione culturale, gli eventi di prossimità, sono la base su cui costruire una rinnovata programmazione» sottolinea Ricci, elencando i punti contenuti all’interno del programma della coalizione: rafforzamento dell’offerta culturale, miglioramento dell’offerta museale, coordinamento della valorizzazione, innovazione dei servizi, coordinamento tra programmazione culturale e offerta dei beni culturali, rafforzamento dell’imprenditorialità culturale e sostegno alla cooperazione privata e pubblico privata, connessione con il marketing territoriale.

Un’idea di cultura che non può che partire dalla scuola. Diverse le idee proposte per arrivare a tutto ciò: rafforzare il “tempo pieno” nelle scuole, specie quelle primarie; promuovere eventi culturali con le scuole, coinvolgendo le varie associazioni operanti sul territorio; istituire la “Scuola di Arti e Mestieri”, una scuola civica destinata alla formazione alle arti e ai mestieri artigianali per quanti sono fuori dal circuito scolastico o soffrono situazioni di disagio sociale.

Per incrementare l’offerta culturale, inoltre, si intende promuovere la nascita e lo sviluppo di laboratori urbani di coprogettazione e rigenerazione urbana e sociale legati ad eventi collettivi; valorizzare le produzioni culturali indipendenti; creazione della “Cittadella” delle associazioni, uno spazio aperto dedicato alle associazioni culturali bitontine in grado di ospitarle e di diventare polo attrattivo per la produzione culturale; trasformare il Parco delle Arti in rete dei beni culturali/museali; istituzionalizzare la “Biennale di scultura Speranza”; redigere un “Piano Strategico della Cultura e del Turismo”.

 

Articolo Precedente

“L’area sgambamento cani del parco Masciale non è nè sicura nè fruibile”. La denuncia arriva dal comitato “Quelli del parchetto”

Prossimo Articolo

Gasolio agricolo a 1,40 euro al litro, Cia Puglia: “Mobilitazione”

Potrebbero anche interessarti:

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Gasolio agricolo a 1,40 euro al litro, Cia Puglia: “Mobilitazione”

Gasolio agricolo a 1,40 euro al litro, Cia Puglia: “Mobilitazione”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3