Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Roberto Giachetti: “Sino ad ora abbiamo tollerato l’intollerabile. Dopo le primarie, tutti compatti nel PD”

Roberto Giachetti: “Sino ad ora abbiamo tollerato l’intollerabile. Dopo le primarie, tutti compatti nel PD”

L'ex vicepresidente della Camera, a Bitonto per presentare il libro "Sigaro, politica e libertà", ha bacchettato anche il Movimento 5 Stelle e il governo gialloverde

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Ottobre 2018
in Politica
Roberto Giachetti: “Sino ad ora abbiamo tollerato l’intollerabile. Dopo le primarie, tutti compatti nel PD”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dagli esordi a 16 anni nei Radicali, ad oggi, alle ultime battaglie che lo hanno segnato come uomo e come politico, ormai in pensione. Roberto Giachetti si descrive infatti proprio così.

In un clima di antipolitica e di “odio” verso la “casta”, l’ex vicepresidente della Camera dei Deputati non ha paura di dire di aver trascorso una vita in politica, di averne fatto il suo lavoro e di averla fatta sempre con semplicità.

Lo ha fatto dinanzi ad una folta platea sabato 13 ottobre, in occasione della presentazione a Bitonto del suo libro “Sigaro, politica e libertà”.

Durante l’evento organizzato dal circolo cittadino del Partito Democratico, sollecitato dalle domande di Marco Tribuzio e Angela Abbatantuono, Giachetti ha ripercorso tutta la sua carriera, partendo dall’esperienza a fianco di Marco Pannella.

Al leader Radicale, si è avvicinato da giovanissimo, individuando nel movimento “un’alternativa al terrorismo. Era contro il sistema, ma non violento”. “Devo tutto ai radicali per la mia formazione politica (dai 18 ai 30-35)” ha continuato Giachetti, che ha ricordato anche l’amara delusione delle amministrative a Roma nel 2016.

Un appuntamento elettorale, compromesso anche dalle fake news circolate sul suo conto, al quale si era preparato andando sulla tomba di Luigi Petroselli, il sindaco comunista della Città Eterna, da lui ritenuto il più grande primo cittadino della capitale.

“Un sindaco, per me, deve avere il coraggio per fare cose impopolari e per dire di no. La sua forza sta nel riuscire a motivare e creare orgoglio nei cittadini per fare cambiamenti difficili. Petroselli trasformò una città piegata su sé stessa. Idem la prima giunta Rutelli. Ci fu un grande salto di qualità e ripresa, perché la gente si sentiva parte della riscossa”.

Sono questi per Giachetti gli ingredienti per un buon primo cittadino. “Non basta solo essere onesti – ha dichiarato, riferendosi ai militanti del Movimento 5 Stelle -. Se non si è capaci e non si conoscono le cose da affrontare, avviene quello che sta succedendo a Roma”.

Una città che, secondo il piedino, sta retrocedendo. “I grillini non hanno avuto l’umiltà di studiare né di circondarsi di persone che non siano signor sì. E non riescono neanche a far sognare i cittadini”.

Un sogno che avrebbe potuto avere il nome di Olimpiadi.

“Gran parte dei lavori si fa grazie ad eventi, come successe con il Giubileo, ma loro hanno rinunciato a un’opportunità, che questa volta sembrava molto possibile. Ho visto il dossier olimpico e Roma si sarebbe potuta trasformare”.

Vietato l’alibi della possibile frode negli appalti: “Io non ho mai avuto neanche avvisi di garanzia per i lavori per il Giubileo. Loro avrebbero potuto dimostrare la loro onestà facendolo, non sottraendosi”.

L’interesse per la città è venuto meno anche nella questione stadio della Roma, con cui si sarebbe riqualificato un intero quartiere e avere 600milioni per opere pubbliche.

Giudizio negativo anche sul governo nazionale gialloverde, in particolare sulle posizioni antieuropeiste e sull’uscita dalla UE che, secondo Giachetti, si potrebbe profilare proprio con la manovra economica. “Non si può difendere Europa così com’è – ha premesso –. Se vogliamo resistere ad onda populista, dobbiamo dire Europa sì, ma non così, e indicare strada cambiamento per accorciare tempi e trasmettere cosa significa non avere più l’Europa e come immaginare Europa più vicina ai cittadini”. Un primo passo sarebbe l’elezione diretta dei vertici.

In Italia, invece, tra le priorità dovrebbero esserci la legalizzazione delle droghe leggere, che potrebbe portare nuovi introiti per lo Stato, ostacolare la criminalità organizzata e assicurare l’assenza di stupefacenti tagliati con sostanze chimiche, e la riforma della giustizia, a cominciare dalla riforma della custodia cautelare, l’eliminazione dell’obbligatorietà dell’azione penale e la separazione delle carriere.

Nella lunga chiacchierata, Roberto Giachetti però non ha salvato neanche il suo partito.

Al PD innanzitutto sono addebitati i motivi della sconfitta al referendum costituzionale, non determinata solo dalla cattiva informazione. “Gli errori sono stati anche nostri – ha ammesso l’ex vicepresidente della Camera -. È stata deleteria l’idea di non dividere i quesiti. Poi Renzi, dicendo di andar a casa se avesse perso, ha personalizzato l’appuntamento referendario. L’informazione si è unita nella lotta contro Renzi, impaurendo le persone”.

Assurdo poi per Giachetti che all’interno dello stesso PD si siano formati comitati per il no. “L’idea che i peggiori nemici siano nel tuo partito non depone a favore”.

Un problema a cui va trovata subito una soluzione.

“Sino ad ora abbiamo tollerato l’intollerabile e abbiamo sbagliato. Dopo le primarie, chiederò che dal palco tutti si impegnino a procedere sulla stessa strada del vincitore, oppure che vadano via. Non penso ci sia futuro per un PD che deve andare avanti ad espulsioni”.

Per non perdere altro elettorato, però, è necessario stabilire la data delle primarie. Scelta che si sta prolungando e per cui ha già iniziato lo sciopero della fame.

Articolo Precedente

La Rubrica di Simone Santamato/La Persistenza filosofica. Creare mondi immaginari per godere di storie immaginarie

Prossimo Articolo

Festa dei Santi Medici. Vietato il volo delle mongolfiere e scoppia la protesta

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Festa dei Santi Medici. Vietato il volo delle mongolfiere e scoppia la protesta

Festa dei Santi Medici. Vietato il volo delle mongolfiere e scoppia la protesta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3