Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Riduzioni sulla Tari? Certo, ma pagando meno sulla mensa scolastica o a teatro

Riduzioni sulla Tari? Certo, ma pagando meno sulla mensa scolastica o a teatro

Da Palazzo Gentile confermate le riduzioni per chi è stato virtuoso l'anno scorso sulla differenziata. Pagherà meno, però, per la pappa ai bimbi o per andare a teatro

La Redazione by La Redazione
16 Aprile 2017
in Politica
Riduzioni sulla Tari? Certo, ma pagando meno sulla mensa scolastica o a teatro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le riduzioni sulla Tari dello scorso anno? Si, pagando (un po’) meno la pappa ai bambini e gli spettacoli a teatro.

Dopo i clamorosi autogoal sul regolamento dell’Imposta unica comunale (Iuc) in materia di rifiuti segnati l’anno scorso e quest’anno, che parevano addirittura aver messo in soffitta le riduzioni Tari per chi ha differenziato correttamente nel 2016, Palazzo Gentile è corsa ai ripari, riuscendo per vie traverse a mantenere le promesse. Come? Non agendo sulla stessa tassa sui rifiuti, ma sui servizi a domanda individuale, in modo particolare sul teatro e sulla refezione scolastica. Non proprio la stessa cosa.

Il primo autogoal. Un regolamento non applicabile. L’incipit di questo pasticiaccio è da ricercare nel 2016, allorché il Consiglio comunale approva il Regolamento Iuc, e dà il disco verde anche all’articolo 59 in materia di Tari, quello delle riduzioni ed esenzioni, anche per chi fa correttamente la differenziata. Dice che “all’attivazione degli obiettivi per il conferimento differenziato dei rifiuti sarà riconosciuto annualmente un abbattimento, in misura pari al 20 per cento, della parte variabile della tariffa complessivamente applicabile, alle utenze domestiche che, nell’anno precedente, avranno attuato la raccolta differenziata dei rifiuti superando il 50 per cento del totale del rifiuto prodotto, sulla base di apposita attestazione fornita dall’operatore economico che gestisce il servizio di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani nel rispetto delle modalità fissate dal Comune”.

Questo abbattimento – sarà spiegato qualche tempo dopo – arriverà nel 2017, in base ai dati raccolti dall’Azienda servizi vari.

Dopo un anno dopo è lo stesso emiciclo a tirare le somme: questa parte di regolamento è inapplicabile perché l’Asv non ha i sistemi di controllo adatti per effettuare il conteggio su quanto viene prodotto.

Il secondo autogoal. Nessuna modifica s’ha da fare. Il 30 marzo, allora, per tamponare la falla, la maggioranza tenta di modificare le carte. L’abbattimento del 20 per cento sulla parte variabile sarà sempre mantenuto, ma non su quanto prodotto, bensì sul numero dei conferimenti conformi.

Il cambiamento non piace per nulla all’opposizione (il capogruppo socialista Francesco Mundo in primis), e non passa, perché la coalizione di governo non ha i numeri e dall’altra parte dello schieramento si astengono.

Promesse da marinaio, allora?

La “salvezza” sta nelle tariffe individuali. L’indomani, poi, il 31 marzo, l’esecutivo cittadino dà il semaforo verde alle tariffe individuali (refezione scolastica, servizi cimiteriali, teatro comunale, concessione in uso della Sala degli specchi e della Sala consiliare del Palazzo di città) per l’anno in corso.

Il via libera riguarda anche (e soprattutto) l’emendamento presentato dal sindaco Michele Abbaticchio, che stabilisce “una riduzione delle tariffe dei servizi a domanda individuale relativi al teatro comunale e alla refezione scolastica, per un importo complessivo nell’anno per il contribuente pari al 20 per cento della parte variabile della tariffa TARI agli stessi contribuenti applicata per il 2016”.

La riduzione – secondo alcune cifre che arrivano da Palazzo Gentile – varierà dai 30 ai 50 euro per ogni contribuente virtuoso, e andrà ad alleggerire le tasche di 59 utenti. Sono tanti, infatti (33 nel Centro storico bitontino, 3 a Palombaio e 23 a Mariotto), quelli che sono riusciti a conferire più del 50 per cento dei conferimenti, secondo i dati forniti dall’Asv.

A questi soggetti, adesso, arriveràcomunicazione scritta con l’importo della riduzione ottenuta, e potranno decidere su quale servizio comunale usufruire della scontistica maturata sulla Tari 2016.

Articolo Precedente

Terlizzi, auto pirata investe bambino di Mariotto. Il sindaco Gemmato: “Aiutiamo i carabinieri a scoprire il responsabile”

Prossimo Articolo

Gli rompono il finestrino dell’auto mentre è alla messa di Pasqua. Rubati portachiavi e documenti

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Gli rompono il finestrino dell’auto mentre è alla messa di Pasqua. Rubati portachiavi e documenti

Gli rompono il finestrino dell'auto mentre è alla messa di Pasqua. Rubati portachiavi e documenti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3