Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Regolamento Tares, Modugno (Sel) risponde alle proposte di Fioriello (IDV)

Regolamento Tares, Modugno (Sel) risponde alle proposte di Fioriello (IDV)

Il consigliere dipietrista aveva avanzato agevolazioni ad alcune fasce particolari di soggetti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Novembre 2013
in Politica
Regolamento Tares, Modugno (Sel) risponde alle proposte di Fioriello (IDV)
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo le richieste del consigliere dell’Italia dei Valori, Giuseppe Fioriello, pubblicate ieri da questo portale telematico,
in merito ad alcune agevolazioni sul pagamento della Tares (la tassa sui
rifiuti e sui servizi) da destinare a persone disagiate, a giovani coppie, a
chi adotta un cane e chi elimina le slot machines , arriva la replica del
consigliere e presidente della II commissione, Vito Rosario Modugno (Sinistra Ecologia Libertà), che
volentieri riceviamo e pubblichiamo.

Ho letto con perplessità e un po’ di preoccupazione il
comunicato stampa dell’Italia dei Valori e ritengo opportuno e doveroso fare
alcune precisazioni:

– L’imposta TARES viene calcolata con un
meccanismo che, variazioni o ritocchi a parte, ha un limite insormontabile: deve essere garantita la copertura in ogni
caso del costo del servizio

– A tutti noi nella II commissione e fuori, a
tutti noi politici di maggioranza o di minoranza piacerebbe poter annunciare di
aver proposto quello sconto o quella riduzione, tutti noi politici saremmo
lieti di  annunciare che nessuno, tranne
il Comune, pagherà tutto l’importo del servizio, ma quell’uno (il Comune)
pagherebbe comunque con i soldi dei cittadini;

– La risultante evidente a chiunque abbia un
po’ di buon senso è che se qualcuno non
paga, qualcun altro pagherà per se e per chi non paga
, e questo anche in
barba al principio ispiratore della legge che piaccia o non piaccia si può
riassumere con “chi più inquina più paga”
e che invece diventerebbe “chi ha meno politici che  ne vogliono il voto, più paga”
;

– Come presidente della seconda commissione
consiliare permanente posso affermare che da giorni, minoranza e maggioranza,
nelle loro specifiche rappresentanze e nel rispetto delle peculiarità politiche
e dei valori di cui ciascun gruppo è portatore, si stanno confrontando con
competenza, impegno, spirito di collaborazione, ma, soprattutto, nell’interesse generale di tutta la
cittadinanza
, e quando dico tutta voglio affermare proprio tutta la
cittadinanza, benestanti e persone in difficoltà, settori produttivi e
abitativi, commercianti, agricoltori, professionisti o normali utenti , e
nessuno me ne voglia se lo ho omesso, per ottenere un risultato che sia nel contempo equo, solidale, rispettoso dello
spirito della legge, economicamente sostenibile per tutti.

– Nel contempo mi è doveroso precisare che i
componenti della commissione hanno mostrato, tutti i componenti della
commissione, una grande maturità politica e hanno confermato la loro
preparazione tecnica, e di questo a loro sono grato perché alla fine tutti
potranno affermare o semplicemente essere soddisfatti per non avere lavorato
per nulla; ciò è avvenuto in ogni fase dell’esame del provvedimento e
compiutamente al punto da dover rinunciare alla paternità di proposte o
obiezioni che sarebbe stato facile e strumentale sventolare in consiglio come
proprie.

– A tal proposito ritengo doveroso riportare
un episodio della mattinata che mi ha visto, colpevole la stanchezza,
riprendere un consigliere, un amico, proprio in merito ad altre proposte di ulteriori
sgravi ed esenzioni, lamentando che avrebbe potuto sembrare un inizio di
campagna elettorale, per la qual cosa mi sono già scusato personalmente perché
sono certo non era quello il suo intento, anche perché non ne ha fatto oggetto
di annunci mediatici

– Nel merito di quanto annunciato dall’IDV, è
stato precisato che, per quanto riguarda la riduzione del 30% per le situazioni
di handicap, queste sono ricomprese in quelle da reddito, essendo la presenza
di una persona in stato di difficoltà in seno al nucleo familiare elemento di
riduzione dell’ISEE, così come sono ricomprese le riduzioni per gli esercizi
commerciali privi di slot machine , perché essi possono optare per un generico
abbattimento o per quello proposto dall’IDV non essendo la scontistica
cumulabile. Per le altre riduzioni proposte, in commissione ne sono state
proposte tantissime: per gli anziani in situazione di semiconvittualità, per le
persone sole bisognose di assistenza, per i disoccupati permanenti, per chi è
assistito dai servizi sociali, e via di seguito , e l’attuale situazione
economica molto difficile non fa che aumentare le categorie di coloro che hanno
e avranno difficoltà ad ottemperare, per tali proposte la commissione ha
lasciato liberi i consiglieri di farne oggetto di emendamento in seno al
consiglio, non avendo, comunque la commissione, potere deliberativo.

– Rimane, tuttavia, l’handicap  della copertura di una imposta (la Tares) il
cui vero problema è la determinazione a monte, cosa su cui abbiamo molto
discusso e molto discuteremo, di una imposta generata da costi su cui non si
può fare a meno di avere perplessità, fra cui spicca il paradosso di una
raccolta differenziata che costa di più della normale raccolta e non solo in
termini di servizio (cosa che non condividiamo ma può essere accettabile in
funzione della metodologia di raccolta scelta), ma in termini di costo di
smaltimento, il che assolutamente è inaccettabile.

Per concludere, i cani. Chi mi conosce
sa che adoro i cani e ancora di più i trovatelli che in passato ho adottato più
volte senza bisogno di incentivi, ma mi chiedo: ..siamo sicuri che l’adozione
strumentale di poveri e trascurati animali, il più delle volte dolcissimi e
tristi, non si tramuti in una prigione peggiore di quella da cui sono stati …
salvati???

Ritengo che la sede opportuna per
tutelare gli amici cani e non la merce cane, sia quella di una revisione del
regolamento di igiene pubblica, dove si potrebbero inserire almeno due visite
veterinarie gratuite in modo da poter controllare lo stato di salute fisico e
psichico dell’animale adottato, le vaccinazioni gratuite, il cip obbligatorio
per tutti, il contrasto all’abbandono, una lotta serrata all’uso degli animali
per incontri clandestini al mercato nero dei cuccioli e la possibilità di accoglienza
per 15 giorni all’anno per le ferie, oltre a zone dove poter portare il proprio
cane a passeggio, senza che qualche ben pensante non abbia a sottolineare che è
senza guinzaglio, che fa pipì sulla serranda e altre amenità simili o
assimilabili.

Un ringraziamento particolare ai
consiglieri di minoranza e maggioranza della seconda commissione, per avere
dato la propria disponibilità a continuare a lavorare anche dopo la sua
approvazione, alla completa revisione di tutto il regolamento e della normativa
disciplinare, anche alla luce della prossima formulazione del nuovo tributo
unico locale.

Il presidente della II commissione
consiliare

Prof. Vito Rosario Modugno

Tags: bitontoda Bitontoeconomiagiuseppe fiorielloIdvpoliticaseltaresvito rosario modugno
Articolo Precedente

Progetto “Bitonto 2.0” e la nostra città sbarca sugli smartphone

Prossimo Articolo

Poliba corse: i giovani talenti di una scuderia vincente

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Poliba corse: i giovani talenti di una scuderia vincente

Poliba corse: i giovani talenti di una scuderia vincente

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3