Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Regionali. Giovanni Procacci: “Non votiamo per gli sbadigli della storia”

Regionali. Giovanni Procacci: “Non votiamo per gli sbadigli della storia”

"In questi 15 anni la Puglia è cresciuta tantissimo, anche nell'immaginario collettivo nazionale ed internazionale"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
16 Luglio 2020
in Politica
Regionali. Giovanni Procacci: “Non votiamo per gli sbadigli della storia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Obiettivamente, la Puglia di 20 anni fa non era nell’immaginario collettivo nazionale ed internazionale la Puglia di oggi. Al netto della piccola cronaca, dei singoli avvenimenti, bisogna ammettere, in uno sguardo di sintesi, che l’immagine della Puglia, in questi 15 anni, è cresciuta enormemente. Oggi si va a New York e si trovano i cartelloni promozionali per il turismo in Puglia. Ma non è solo questo. È proprio l’idea, l’identità della nostra terra, che è cambiata, valorizzando le sue risorse culturali, paesaggistiche, gastronomiche, artistiche. Questa è stata la cosa più bella».

Resta sempre al fianco di Michele Emiliano, Giovanni Procacci che, in occasione della presentazione delle liste a sostegno del governatore uscente, ha spiegato ai nostri taccuini il perché i pugliesi dovrebbero continuare dare il loro sostegno ad Emiliano.

«Spostandoci in altri campi, si può parlare di quel che è stato fatto nella sanità, in agricoltura. C’è stata una volontà di fare sempre meglio, che si è visto nelle iniziative per il turismo, il paesaggio, la legge sulla partecipazione o nelle le battaglie per la vita delle persone. Battaglie che Michele Emiliano ha fatto con una forza e con una determinazione tale da pestare, talvolta, i calli a qualcuno. Lui è dalla parte dei pugliesi. Gli è stato proposto più volte di andare a Roma, ma lui ha risposto che prima deve finire le sue battaglie per i pugliesi. Questo ha creato tanto consenso per lui» ha aggiunto, sottolineando che quella che porterà alle elezioni di settembre sarà una battaglia non facile: «Anche perché la destra, a differenza dell’altra volta, è unita. Dobbiamo lottare fino all’ultimo voto. Ma io sono molto fiducioso».

«Cercheremo di unificare queste liste civiche ed unirle in un’unica gamma. Perché accanto al Pd non ci sono altri partiti, ma solo quest’insieme di formazioni che si esprime in modo variegato. Noi cercheremo, insieme ad Emiliano, di realizzare questo obiettivo, cioè di mettere assieme questo mondo civico, non in forme tradizionali, ma secondo un’idea di arcipelago, in cui ci siano delle regole, ma ognuno possa far valere la propria autonomia. Tutto questo mondo variegato deve essere capace di trovare una convergenza sulla proposta politica» aggiunge Procacci, non risparmiando considerazioni verso Italia Viva e la sua decisione di candidare Ivan Scalfarotto in contrapposizione ad Emiliano:

«Chi vota Scalfarotto aveva già deciso di non votare Emiliano. Forse è anche un bene che i dissensi non si concentrino tutti su un avversario solamente. Italia Viva non potrà mai superare l’8%. Sono voti assolutamente inutili, che non potranno approdare a nulla. Votare per questi partiti significa votare solamente contro, ma non per distruggere, non per costruire qualcosa. Ecco perché molti faranno voto disgiunto. Non sono voti che, a mio avviso, saranno tolti ad Emiliano. Questi partiti e movimenti sono sbadigli della storia, perché quando nella vita politica ci si contrappone per distruggere e non per costruire, non si va lontano e si ha il fiato corto».

 

Articolo Precedente

Alle spalle della chiesa di S. Andrea, un intero quartiere al buio da giorni

Prossimo Articolo

Banca Popolare di Bari, nell’aula bunker di Bitonto si terrà il processo rinviato al 24 settembre

Related Posts

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”
Politica

Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
referendum
Comunicato Stampa

Referendum. Oggi e domani, l’Anpi in piazza Moro

21 Maggio 2025
consiglio comunale diffida
Comunicato Stampa

“Il comune non corre rischi. I suoi conti sono in ordine”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Banca Popolare di Bari, nell’aula bunker di Bitonto si terrà il processo rinviato al 24 settembre

Banca Popolare di Bari, nell'aula bunker di Bitonto si terrà il processo rinviato al 24 settembre

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3