Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Referendum. Ettore Rosato (Pd): “Votare Sì significa avere una Italia più efficiente”

Referendum. Ettore Rosato (Pd): “Votare Sì significa avere una Italia più efficiente”

Il capogruppo democratico alla Camera ha chiuso la campagna elettorale a Bitonto. "La riforma costituzionale è come una cassetta degli attrezzi"

La Redazione by La Redazione
3 Dicembre 2016
in Politica
Referendum. Ettore Rosato (Pd): “Votare Sì significa avere una Italia più efficiente”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Votare
Sì, domani, avrebbe i suoi notevoli vantaggi.

Si
darebbe il via a un percorso serio e duraturo di riforme, che
renderebbe lo Stivale più forte, moderno ed efficiente.

Si
concretizzerebbe quello che si è sempre voluto fare da oltre 20
anni, e che nessuno è riuscito a portare in porto (anche se, nel
2006, furono gli italiani a votare “no” alla riforma targata
centrodestra).

Si
darebbe vita a un’Italia più semplice e più forte anche nelle sedi
internazionali.

Metterebbe
più ordine tra ciò che deve fare solo lo Stato e quello che devono
fare le Regioni.

Marco
Lacarra
, segretario regionale del Partito democratico e, soprattutto Ettore Rosato, capogruppo dem alla Camera, ieri sera lo hanno
ripetuto fino all’infinito in una Sala degli Specchi colma di gente.
D’altronde, erano le ultime ore di una lunghissima campagna
elettorale, e c’erano ancora degli indecisi da convincere ad andare
alle urne.

“Comunque
vada domenica
– è stato il refrain di Lacarra –l’Italia non finisce con questo voto, perché siamo ancora
chiamati a riformare perché l’Italia ne ha veramente bisogno. Certo
è chiaro che se vincesse il Si daremmo l’idea di un Paese più
efficiente, mentre se dovesse prevalare il No daremmo un chiaro
segnale di voler restare fermi.

La
campagna del No è piena di fantasie, perché ci deve spiegare dove
sono le lobby bancarie, le derive autoritarie, e la mancanza di
democrazia. Con questa riforma, raccogliamo soltanto 30 anni di
richieste degli italiani”.

Rosato,
invece, si è concesso alle domande della stampa cittadina. Entrando
nel cuore della riforma, e di quelle che sarebbero i suoi punti di
forza.

Il
rapporto Stato-Regioni, in primis. “Non è vero che si
torna indietro
– ha
sottolineato – ma cerchiamo di dare soltanto un ordine alle
competenze territoriali, dopo il caos maturato dal 2001 in poi.
Togliamo le materie concorrenti in cui a legiferare erano sia lo
Stato sia le Regioni, e facciamo capire chi deve fare cosa”.

L’abolizione
del Cnel. “Ci è costato 1 miliardo, ha fatto soltanto 14
proposte di legge e mai nessuna è stata approvata. Le maestranze non
resteranno senza lavoro, ma inserite negli altri organici della
pubblica amministrazione”.

Il
nuovo Senato, quello delle autonomie. “Nel Senato, i territori
avranno grande autorevolezza.
Non è vero che sarà un
dopolavoro per i sindaci e i consiglieri regionali e che non potranno
sostenerlo. Si riuniranno 2-3 giorni al mese e saranno orgogliosi di
essere anche senatori”.
Che riceveranno sì l’immunità, ma né
indennità e né vitalizi. Avranno uno stipendio pari a quello del
sindaco capoluogo di Regione. E addio ai rimborsi ai gruppi politici del Senato.

Ma
la riforma è davvero una priorità per il Paese? “La
Costituzione è la cassetta degli attrezzi perché, così come è
strutturato l’ordinamento politico, crea instabilità, molto più
della legge elettorale, e un debito pubblico insostenibile. In 70
anni ci sono stati ben 63 governi. Cambiare la Costituzione significa
dare l’avvio, in modo concreto, a una serie di riforme che davvero
servono per cambiare l’Italia”. 

Articolo Precedente

Premio internazionale “Bonifacio VIII” di medicina ai fratelli Antonio e Marco Moschetta

Prossimo Articolo

Referendum. Forza Italia conclude la sua campagna per il “no” con Renata Polverini

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Referendum. Forza Italia conclude la sua campagna per il “no” con Renata Polverini

Referendum. Forza Italia conclude la sua campagna per il "no" con Renata Polverini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3