Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Referendum del 17 Aprile. Le ragioni del “sì” e quelle del “no”, una breve panoramica

Referendum del 17 Aprile. Le ragioni del “sì” e quelle del “no”, una breve panoramica

A prescindere dal nostro modo di vedere, informiamoci, leggiamo, ascoltiamo tutte le campane e poi facciamo una scelta consapevole.

Michele Cotugno by Michele Cotugno
13 Aprile 2016
in Politica
Referendum del 17 Aprile. Le ragioni del “sì” e quelle del “no”, una breve panoramica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Domenica si vota. Tutti gli italiani sono
chiamati ad esprimersi al referendum abrogativo per la norma che
concede la proroga delle concessioni per le piattaforme petrolifere già
esistenti entro le 12 miglia marine (più o meno a 20 chilometri da terra).

In un referendum abrogativo, la parola viene data
ai cittadini, che hanno così modo di esprimersi direttamente su una legge e,
nel caso non piaccia, abrogarla. Dunque è compito di ciascuno di noi, a
prescindere dalla nostra visione, approfittarne, informarci e fare una scelta
consapevole. Dunque analizziamo quali sono le ragioni a favore delle due
opzioni di voto.

Più volte abbiamo indicato le ragioni del “sì”,
alla luce dell’intensa attività svolta dai comitati referendari sorti a
Bitonto. Esse vertono principalmente sui rischi di inquinamento ambientale
dovuto non solo ad eventuali incidenti, ma anche alle semplici operazioni di
estrazione che, attraverso le tecniche utilizzate, danneggiano la salute degli
animali. Si paventa anche rischi alle attività economiche di regioni, come la
Puglia, che su pesca e turismo basano gran parte del proprio sostentamento. Ne
trarrebbero beneficio solo le multinazionali del petrolio, a cui svendiamo con
royalty basse. Nessun vantaggio ne deriverebbe in termini di occupazione, dato
che non sono tanti i lavoratori utili per far funzionare una piattaforma.

Infine, sostengono i referendari, è giunto il
tempo di accantonare fonti energetiche inquinanti come il petrolio, per
investire sulle rinnovabili, ad impatto energetico minore, più sostenibili.

Ma quali sono le ragioni dei contrari e di chi è
propenso all’astensione? Per avere informazioni complete e farsi un’idea
migliore, è giusto sentire anche l’altra campana.

Il principale argomento di chi sostiene
l’astensione o il no è quello relativo ai posti di lavoro che sarebbero a
rischio in caso di diniego di nuove proroghe. Si accusa inoltre i referendari
di essere affetti dalla sindrome Nimby (Not in my backyard, non nel mio
giardino), dal momento che, non avendo ancora l’autosufficienza energetica con
le rinnovabili, si importerebbe petrolio e gas da altri paesi, pagandoli di
più, aumentando il traffico di navi petroliere e, quindi, inquinando di più.
Gli antireferendari, infine, sottolineano che il pericolo di incidenti non
sarebbe così alto come paventato dal fronte avverso.

Dunque, a prescindere dal nostro modo di vedere, informiamoci, leggiamo, ascoltiamo tutte le
campane e poi facciamo una scelta consapevole. 

Tags: bitontoComitatoestrazionimarepetrolioreferendumtrivelle
Articolo Precedente

Rapina ad una stazione di servizio due sere fa. A farne le spese un malcapitato anziano

Prossimo Articolo

Referendum trivelle, Progresso Democratico: “Un SI per un’idea migliore di rispetto dell’ambiente”

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Referendum trivelle, Progresso Democratico: “Un SI per un’idea migliore di rispetto dell’ambiente”

Referendum trivelle, Progresso Democratico: "Un SI per un'idea migliore di rispetto dell'ambiente"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3