Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Puglia Popolare: “Quando si passerà dalle parole ai fatti per il Palagiustizia di Bari?”

Puglia Popolare: “Quando si passerà dalle parole ai fatti per il Palagiustizia di Bari?”

Il Presidente provinciale Giovani, Roberto Cardinale: "L’attività deve riprendere subito. Fermare ancora la giustizia significa favorire le più pericolose forme criminali"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Agosto 2018
in Politica
Puglia Popolare: “Quando si passerà dalle parole ai fatti per il Palagiustizia di Bari?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Siamo alla vigilia dell’esecuzione di sgombero del Palazzo di Giustizia di Bari di via Nazariantz (31 agosto), ma dopo le tante promesse ed annunci (affrettati?) una degna soluzione per il normale svolgimento della giustizia barese, non è stata identificata” inizia così la nota del Presidente Provinciale Giovani Puglia Popolare Bari, Roberto Cardinale.

            “Dapprima le udienze in tenda, come fossimo in territori terremotati, poi la sospensione dei processi, adesso lo stallo delle investigazioni. Ormai l’attività della Procura di Bari va verso lo stop! Le due sedi provvisorie identificate per il solo trasferimento della Procura (ex Inpdap e Via Brigata Regina) sono state revocate dal Ministero di Giustizia per inadeguatezze”.

            “I magistrati della Procura di Bari hanno anche inviato al Presidente della Repubblica, Mattarella, un documento in cui spiegano il disagio che stanno vivendo da quando il Comune di Bari ha emanato la sospensione di agibilità per le preoccupanti criticità strutturali dell’edificio, evidenziate in una relazione commissionata dall’Inail”.

            “Ora non c’è più tempo da perdere per la giustizia penale di Bari, l’attività deve riprendere ed essere esercitata senza altri rinvii. Fermare ancora la giustizia significa favorire le più pericolose forme criminali, e non possiamo permettercelo!”, conclude il giovane Coordinatore Provinciale bitontino di Puglia Popolare Bari, Cardinale.

 

Articolo Precedente

Una lettrice scrive al sindaco: «Ufficio comunale chiuso per ferie e non segnalato. Siamo in un paese civile?»

Prossimo Articolo

Questa sera apertura straordinaria per la Galleria “Devanna”. In programma conversazione d’arte e concerto per violino

Related Posts

Cgil regerenfum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. La Cgil si mobilita anche a Bitonto

25 Maggio 2025
Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”
Politica

Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
referendum
Comunicato Stampa

Referendum. Oggi e domani, l’Anpi in piazza Moro

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Questa sera apertura straordinaria per la Galleria “Devanna”. In programma conversazione d’arte e concerto per violino

Questa sera apertura straordinaria per la Galleria "Devanna". In programma conversazione d'arte e concerto per violino

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3