Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Prima seduta della città Metropolitana a Poggiorsini

Prima seduta della città Metropolitana a Poggiorsini

Tra i presenti anche Schittulli: "Questo nuovo percorso sia un riscatto per il Mezzogiorno e un'opportunità di crescita per il territorio"

La Redazione by La Redazione
31 Ottobre 2014
in Politica
Prima seduta della città Metropolitana a Poggiorsini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Dobbiamo
rappresentare un altro Sud e costruire il futuro tenendo per mano la comunità”.

Alle 13.20 di
ieri, il sindaco di Bari Antonio Decaro ha concluso così i lavori della seduta
inaugurale del Consiglio metropolitano di Bari, svoltosi simbolicamente a
Poggiorsini, il Comune più piccolo della Provincia (poco più di 1.400 abitanti,
nessun cinema o teatro, ospedale più vicino Gravina, unica parrocchia presente
quella della Madonna dell’Addolorata con un prete 28enne, bilancio annuale di
500 mila euro circa, alle prese con la scomoda questione della discarica) e il
più lontano dal capoluogo pugliese.

Comunque la si
veda, quella di ieri è stata una data storica: il passaggio dalla Provincia
alla Città metropolitana ha avuto inizio, e da gennaio sarà ufficiale.

La seduta. La giornata è iniziata poco dopo le 11, allorché tutti (o
quasi) i 18 consiglieri metropolitani sono partiti in pullman dalla sede della
Provincia, in via Spalato, in direzione Poggiorsini. Qui sono stati accolti,
davanti alla sede del Comune murgiano, dal sindaco Michele Armienti, dai
carabinieri e da alcuni curiosi cittadini, 

Poi tutti
nella sala consiliare. Dopo i saluti di Armienti («non chiediamo niente al
nuovo ente, soltanto che lasci integro il nostro territorio»
) e del vescovo
della diocesi di Gravina -Altamura -Acquaviva, mons. Giovanni Ricchiuti («ci
sia attenzione alle fasce più deboli»
), Decaro (sindaco per legge della
Città metropolitana, ndr), alle 12.45 ha dato avvio ai lavori. Tra i
provvedimenti analizzati e approvati all’unanimità, la convalida degli eletti,
il regolamento dei lavori del Consiglio metropolitano e la costituzione di una
commissione che dovrà redarre lo statuto (di cui l’Anci Puglia, l’associazione
nazionale dei Comuni italiani, ha già elaborato una bozza) della Città
metropolitana. La commissione è formata da 9 membri, 5 del centrosinistra e 4
del centrodestra: Michele Abbaticchio, Giuseppe
Carrieri, Alfonso Pisicchio, Anita Mauridinoia, Domenico Cardascia, Francesca
Pietroforte, Sergio Povia, Pasquale Pomodoro, Luigi Lorusso.

«La legge– ha sottolineato Decaro – ci dà tempo fino al 31 dicembre per approvare lo
statuto, ma il nostro obiettivo è deliberarlo entro il 14 dicembre per essere
la prima Città metropolitana italiana a farlo»
. Lo statuto, però, non sarà
deciso (soltanto) nelle stanze dei bottoni, perché la  Commissione, in pratica, dovrà sottoporre la
bozza all’attenzione delle varie istanze territoriali e accogliere le loro
richieste, ove possibile.

Il primo
cittadino barese ha illustrato, poi, gli obiettivi della Città metropolitana,
che nascerà il 1°gennaio 2015. «Abbiamo il dovere – ha detto – di
dare una sferzata alle riforme incompiute, di offrire ai cittadini nuove
prospettive di sviluppo e realizzare un modello nuovo di sviluppo del territorio.
La Città metropolitana non deve essere l’area metropolitana di Bari, ma
l’insieme delle comunità delle terre di Bari e lo dimostra la nostra presenza
qui a Poggiorsini».

«Dobbiamo
avere
– ha proseguito allontanando ancora una volta il rischio di eccessiva
baricentricità dell’ente – un approccio policentrico e far sentire inclusi
anche quei Comuni che non sono presenti in Consiglio, e tutte le decisioni che
prenderemo devono rappresentare una vittoria dell’intero territorio e non di
qualcuno. È fondamentale salire il prima possibile sul treno dell’Europa perché
non c’è più tempo da perdere».

Ai consiglieri
è arrivato anche il saluto dal presidente della Provincia Francesco Schittulli,
che si è augurato che «questo percorso che inizia deve essere un riscatto
per il Mezzogiorno e una opportunità di crescita reale del territorio».

Dai bambini.  Decaro e gli altri,
poi, hanno lasciato il Comune e si sono recati nella residenza sanitaria
assistita della città, gestita dalla Asl di Bari, e hanno risposto alle domande
e alle curiosità
dei più piccoli.

Per il primo
giorno di scuola può anche bastare. In attesa delle nomine e delle decisioni
ben più importanti da prendere. 

Tags: abbaticchiobaribitontoDecarometropolitananatilla
Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, buon esordio per mister Tullo: 3-0 al Bitetto

Prossimo Articolo

Medimex. Seconda giornata di appuntamenti: Ivano Fossati, J-Ax e Rocco Hunt tra gli ospiti

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Medimex. Seconda giornata di appuntamenti: Ivano Fossati, J-Ax e Rocco Hunt tra gli ospiti

Medimex. Seconda giornata di appuntamenti: Ivano Fossati, J-Ax e Rocco Hunt tra gli ospiti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3