Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ponte sulla sp 231 per Terlizzi, il centrodestra sferza l’amministrazione: “È uno scandalo”

Ponte sulla sp 231 per Terlizzi, il centrodestra sferza l’amministrazione: “È uno scandalo”

"Cantiere con lavori iniziati dieci anni fa e mai portati a compimento"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Aprile 2023
in Politica
Ponte sulla sp 231 per Terlizzi, il centrodestra sferza l’amministrazione: “È uno scandalo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dalle forze cittadine di centrodestra riveviamo e pubblichiamo.

I consiglieri comunali di centrodestra Domenico Damascelli, Francesco Toscano, Carmela Rossiello, Ivan Lorusso di Fratelli d’Italia e Onofrio Altamura di Patto Comune, interrogano la Giunta comunale per sapere quale sarà il destino del ponte sulla Strada provinciale 231 per Terlizzi, ad incrocio con la Poligonale. Un’opera cruciale per la mobilità cittadina, che rischia di diventare un triste monumento all’italico spreco, e che, comunque, già è balzata mestamente agli onori della cronaca nazionale, visti i numerosi articoli di giornale e i servizi televisivi, compreso quello di “Striscia la notizia”, celebre tg satirico di Canale 5.
Dunque, sulla S.P. 231 (ex statale 98), nel tratto fra Bitonto e Terlizzi che incrocia la Poligonale di Bitonto (S.P. 218), da quasi dieci anni è stato avviato il cantiere per la realizzazione di un ponte per collegare le strade provinciali 231 e 218, al fine di evitare che enormi flussi di veicoli passino per il centro urbano e per superare i binari delle Ferrovie Nord Barese. “Si tratta di una infrastruttura pubblica – rimarcano i rappresentanti dell’opposizione nella massima assise – indispensabile per evitare di intasare il centro città, migliorare la logistica al servizio delle imprese della zona artigianale e permettere agli agricoltori di muoversi nelle varie zone dell’agro bitontino, evitando giri infiniti che li costringono ad attraversare le vie cittadine con mezzi e attrezzature aziendali”. 
“Ora, i lavori, dopo quasi un decennio, sono ancora incredibilmente incompiuti – si indignano i consiglieri –. Diverse interruzioni iniziali hanno determinato prima rallentamenti e poi il blocco delle attività, la cui durata prevista era di sei mesi: ad ottobre 2013 veniva infatti inaugurato il cantiere e annunciata la consegna, mai avvenuta, dell’opera ad aprile 2014. La lunga interruzione dei lavori rischia di compromettere strutturalmente le costruzioni già realizzate, che potrebbero essere deteriorate e diventare obsolete, inficiando i manufatti parzialmente edificati e pregiudicando il completamento di un’opera pubblica fondamentale e attesa da oltre vent’anni. Non sono stati resi pubblici, qualora ve ne siano, rapporti sullo stato dell’arte del cantiere, che metta nero su bianco le reali motivazioni che hanno causato il blocco dei lavori, le responsabilità di tale grave situazione e le inadempienze che hanno determinato questo pessimo esempio di amministrazione della res pubblica, le condizioni delle strutture presenti”.
Oltre al danno, pure la beffa: “Il cantiere bloccato è diventato una discarica a cielo aperto, piena di rifiuti di ogni genere che nessuno si preoccupa di rimuovere e che deturpano le campagne, inquinano l’ambiente, danneggiano il paesaggio e invadono persino la carreggiata”.
E le incongruenze si moltiplicano: “Nel 2019 si è tenuto un incontro in Regione – proseguono –, a cui parteciparono Comune e funzionari tecnici della Città Metropolitana di Bari che addebitarono il blocco e la fase di stallo del cantiere al fatto che una ditta con sede fuori regione, facente parte dell’Ati (associazione temporanea d’impresa) era in liquidazione. Dopo oltre un anno, ad ottobre 2020, il dirigente della Città Metropolitana e l’allora sindaco di Bitonto comunicano una nuova versione dei fatti, sino a quel momento mai ipotizzata: annunciano che è addirittura necessaria una riprogettazione, un rifinanziamento e, quindi, un nuovo appalto di un’opera già progettata, già finanziata, già appaltata e con un cantiere già avviato. Parrebbe che sarebbero stati rilevati errori progettuali, ma nonostante ciò sia stata comunque espletata la gara d’appalto, avviando, quindi, inutilmente i lavori poi inevitabilmente bloccati e rischiando di determinare uno sperpero di denaro pubblico”. Eppure, a luglio 2022 il neo sindaco annunciava di aver ricevuto rassicurazioni dal dirigente del servizio competente della Città Metropolitana e che entro il 30 settembre 2022 sarebbe stata pubblicata la nuova gara per l’assegnazione dei lavori di completamento dell’opera, con la riapertura del cantiere entro la fine del 2022. 

Articolo Precedente

Riapre la tratta Corato-Andria Sud. Lunedì l’arrivo del primo treno, dopo oltre sei anni di interruzione della linea

Prossimo Articolo

“El Principe” a Bitonto. Il 29 giugno la città ospiterà Diego Milito, uno degli artefici del Triplete dell’Inter nella stagione 2009-2010

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“El Principe” a Bitonto. Il 29 giugno la città ospiterà Diego Milito, uno degli artefici del Triplete dell’Inter nella stagione 2009-2010

"El Principe" a Bitonto. Il 29 giugno la città ospiterà Diego Milito, uno degli artefici del Triplete dell'Inter nella stagione 2009-2010

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3