Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Piano di Sviluppo Rurale, Damascelli (FI): “Ancora criteri errati e ritardi, la Giunta cambi marcia”

Piano di Sviluppo Rurale, Damascelli (FI): “Ancora criteri errati e ritardi, la Giunta cambi marcia”

Il consigliere regionale: "Così si impedisce al settore agricolo di cogliere le opportunità offerte dall'Unione Europea"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Novembre 2017
in Politica
Piano di Sviluppo Rurale, Damascelli (FI): “Ancora criteri errati e ritardi, la Giunta cambi marcia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Ho l’obbligo di suonare la sveglia per gli ennesimi ritardi e criteri errati da parte della Giunta regionale sul Piano di Sviluppo Rurale, che impediscono al settore agricolo di cogliere le opportunità offerte dall’Unione Europea e che rischiano di far perdere risorse essenziali per lo sviluppo”. Così Domenico Damascelli, consigliere regionale di Forza Italia e vicepresidente della Commissione consiliare Agricoltura. 

“Innanzitutto – aggiunge – la categoria è in subbuglio per la beffa dei fondi per il biologico: i fondi europei ci sono ma la dotazione finanziaria stabilita è troppo esigua, persino irrisoria rispetto alle richieste. Ciò sta determinando una vera e propria ingiustizia ai danni degli agricoltori che hanno iniziato già da due anni la lavorazione dei campi seguendo la procedura del biologico, con la trasformazione dei metodi di coltivazione. Lo hanno fatto perché nutrivano legittime aspettative sull’arrivo dei finanziamenti che, però, adesso non ci sono perché non vengono stanziati! Non solo resteranno a bocca asciutta, ma stanno sostenendo anche considerevoli costi per le relative certificazioni da pagare agli organismi di controllo e questo è inaccettabile. 

Sulla misura relativa alla sostanza organica, con il primo bando hanno finanziato soltanto le poche aziende con estensioni di centinaia di ettari, dai 250 in su; con il secondo bando pare che saranno finanziate le aziende con estensioni fino ad un massimo di 10 ettari. Vi è, quindi, il rischio che le aziende di medie dimensioni, che sono la maggior parte, non potranno mai beneficiare di tale misura. Un altro criterio che non comprendiamo è quello sulle misure del miglioramento fondiario delle aziende agricole, in particolare la Misura 4.1.A: sono giunte all’assessorato 3.202 domande per una richiesta di 640 milioni di euro, ma ne dovrebbero essere finanziate solo circa 600 mettendo a disposizione appena 120 milioni di euro (eppure anche qui, gli ulteriori fondi ci sarebbero!). Ma perché? E come si procederà adesso: con nuovi bandi o con lo scorrimento della graduatoria? E chi si è già impegnato a programmare attività e iniziative, sarà costretto a rifarle o potrà aspettare lo scorrimento delle graduatorie? Nel ‘sistema Puglia’, a differenza di altre Regioni, si prevede che i bandi vengano pubblicati ogni due anni, ma questo è un colpo secco alla nostra economia agricola. Non si consente alle aziende non solo di avviare nuove attività, ma nemmeno di programmarle!”.

“La Giunta faccia tesoro delle segnalazioni – conclude Damascelli – e cambi marcia, per non disperdere risorse ed opportunità vitali per un settore stretto nella morsa della crisi e fondamentale per l’economia della nostra regione”.

Articolo Precedente

“Cenni di biospeleologia in grotta”, nuovo appuntamento con Murgia Enjoy

Prossimo Articolo

“L’albero della vita”, un’installazione artistica interattiva per ricordare Mariagrazia Cutrone

Related Posts

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”
Politica

Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
referendum
Comunicato Stampa

Referendum. Oggi e domani, l’Anpi in piazza Moro

21 Maggio 2025
consiglio comunale diffida
Comunicato Stampa

“Il comune non corre rischi. I suoi conti sono in ordine”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“L’albero della vita”, un’installazione artistica interattiva per ricordare Mariagrazia Cutrone

"L'albero della vita", un'installazione artistica interattiva per ricordare Mariagrazia Cutrone

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3