Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pd: “Il servizio di trasporto per le frazioni non è adeguato alle esigenze dei cittadini”

Pd: “Il servizio di trasporto per le frazioni non è adeguato alle esigenze dei cittadini”

Il circolo bitontino torna sulla questione già sollevata dal consigliere De Palma

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Luglio 2013
in Politica
Pd: “Il servizio di trasporto per le frazioni non è adeguato alle esigenze dei cittadini”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dalla locale sezione del Partito Democratico riceviamo e pubblichiamo quanto segue.

La sezione del
Partito Democratico di Mariotto e il circolo PD di Bitonto, facendosi
interpreti delle rimostranze di numerosi cittadini delle due frazioni,
esprimono nuovamente forti perplessità in ordine al recente provvedimento con
il quale si intendono “rivoluzionare” i percorsi degli autobus diretti e
provenienti da Bitonto.

Dopo aver evidenziato
con un comunicato la necessità di coinvolgere gli utenti nella definizione dei
nuovi percorsi, sottolineano oggi i disagi che la “rivoluzione” attuata sta
causando agli utenti del servizio di trasporto residenti nelle frazioni. I
quali, non sono solo semplici pendolari, ma innanzitutto cittadini di Bitonto
che raggiungono il capoluogo per usufruire dei tanti servizi di cui le frazioni
sono carenti (uffici pubblici, ospedale, scuole, ecc) o per prendere il treno e
quindi raggiungere Bari o gli altri paesi limitrofi. Pertanto, dovrebbero
essere messi nelle condizioni di subire il minor disagio possibile oltre a
quello già rappresentato dalla distanza e dai tempi di percorrenza, disagio che
aumenta per le fasce più deboli della popolazione (anziani, portatori di
handicap). Alla luce di questa considerazione, quindi, appare non condivisibile
la  scelta di equiparare il servizio di trasporto da e per le frazioni,
gestito peraltro da una società partecipata dal comune di Bitonto, alle altre
corse di linea che collegano il capoluogo alle città limitrofe. Sarebbe stato
inoltre auspicabile coinvolgere preventivamente i cittadini di Mariotto e
Palombaio per spiegare loro le motivazioni di una scelta che appare ai loro
occhi  incomprensibile nel momento in cui si vedono costretti, per
raggiungere più agevolmente i punti di interesse, per lo più ubicati nel cuore
della città, a privilegiare l’uso del mezzo proprio anziché del mezzo pubblico,
finendo così per produrre un effetto esattamente contrario a quello che
dovrebbe produrre in realtà il provvedimento in questione ovvero il
decongestionamento del traffico veicolare nel centro cittadino.

Il coinvolgimento dei
cittadini e l’avvio di un confronto con azienda gestore e amministrazione
comunale  avrebbe certamente consentito di immaginare e disegnare percorsi
e fermate più aderenti alle reali e diffuse esigenze degli utenti del servizio,
evitando in tal modo  l’ insorgere di polemiche e proteste che oggi
appaiono assolutamente comprensibili. Peraltro, questo era il metodo che si era
adottato a seguito dell’intervento e dell’interrogazione del consigliere
del PD Gaetano De Palma
in ordine proprio alle problematiche inerenti
il servizio di trasporto, ovvero l’avvio di un tavolo di concertazione tra
cittadini delle frazioni, assessorati competenti (mobilità, pubblica
istruzione, polizia municipale) e azienda gestore che aveva iniziato a produrre
effetti positivi,  in termini di miglioramento del servizio, apprezzati
dagli stessi utenti, metodo che in questa occasione si è deciso,
inspiegabilmente, di non seguire.

L’amministrazione
comunale, pertanto, avvii al più presto questo tavolo di confronto, cominci ad
immaginare un servizio di trasporto integrato tra le corse da e per le frazioni
e quelle che effettuano il servizio propriamente urbano, si faccia promotrice di
una iniziativa di concertazione tra i vari soggetti gestori del servizio di
trasporto pubblico operanti sul territorio di Bitonto (ASV, Ferrovie Nord
Barese, STP, Ferrotramviaria) al fine di armonizzare fermate e orari, pensi ad
istituire nuove fermate il più possibile vicine al centro cittadino e ai punti
di interesse pubblico, individui come area di sosta per i bus diretti alle
frazioni quella creata a suo tempo in piazza Ferdinando di Borbone e mai
utilizzata, al fine di farli sostare fuori dal centro cittadino, anche se a
breve distanza, in attesa dell’orario di partenza.

Soprattutto, valuti
la possibilità di consentire almeno alle corse urbane e che collegano il
capoluogo del comune alle frazioni di raggiungere il centro, anche senza
sostarvi, se non per il tempo necessario alla discesa e alla salita degli
utenti,  in virtù dello specifico servizio svolto, come peraltro avviene
dappertutto (si pensi ai bus dell’Amtab di Bari che raggiungono il centro della
città sempre e comunque, anche e soprattutto in occasione di eventi che
comportano il divieto di circolazione per tutti gli altri mezzi, in particolare
privati)!

O dobbiamo pensare
che il Sindaco e la Giunta, come in altre occasioni, trattano  gli
abitanti delle Frazioni come “figliastri”? ColleghiAMO le Frazioni è un verbo
non coniugato dall’attuale Giunta? Forse perché il Sindaco non ha preso molti
voti nelle Frazioni (e a Mariotto in particolare)?

Attendiamo fiduciosi
di essere smentiti clamorosamente!!! 

Articolo Precedente

Variazioni di percorso e di capolinea dei bus, un lettore scrive al sindaco: “Quanti disagi”

Prossimo Articolo

Tornano gli incendi nella Lama Balice

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tornano gli incendi nella Lama Balice

Tornano gli incendi nella Lama Balice

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3