Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Passa in consiglio la variante al Piano regolatore. L’agricoltura “batte” le discariche

Passa in consiglio la variante al Piano regolatore. L’agricoltura “batte” le discariche

E sono proprio i rifiuti industriali, le discariche, l’inceneritore a pochi passi da noi ad aver fatto «aumentare il numero dei tumori nella popolazione tra i 40 e i 75 anni, in seguito a problemi ambientali», come ha sottolineato Giovanni Ciccarone

Viviana Minervini by Viviana Minervini
18 Marzo 2016
in Politica
Passa in consiglio la variante al Piano regolatore. L’agricoltura “batte” le discariche
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’11 giugno
2015 il Presidente dell’associazione“Colibrì” Atas, presentava al nostro Comune una petizione popolare
(sottoscritta da 842 cittadini), riguardante l’art. 22 delle norme tecniche di
attuazione del Piano Regolatore Generale.

E ieri,
finalmente, il punto è stato discusso in consiglio comunale dall’assessore all’Urbanistica,Nicola Parisi. Ma di che si tratta?

L’attenzione
dell’associazione era puntata sulle zone
agricole
di tipo “E”, in particolare di quelle agroturistiche. Al primo comma dell’articolo viene riportato che «In armonia con gli obbiettivi comunali,
nazionali e regionali l’attività agroturistica viene riconosciuta attività di
pubblico interesse – vedi precedente art. 8 – per la sua valenza economica,
sociale ed urbanistica in quanto essa favorisce la permanenza dei produttori
agricoli nelle zone rurali attraverso l’integrazione dei redditi aziendali ed
il miglioramento delle condizioni di vita, tutela la conservazione
dell’ambiente, le tradizioni e le iniziative culturali del mondo rurale,
promuove e sviluppa il turismo sociale e giovanile, favorisce i rapporti tra la
città e la campagna».

Questo, pero, si mostrava in netto contrasto con quanto riportato
nel penultimo comma del suddetto articolo (1c): «Infine nelle zone agricole
“E/1” è ammessa la costruzione di impianti pubblici riferentesi a reti di
telecomunicazione, di trasporto energetico, di acquedotto e fognature, impianti
di trattamento e smaltimento rifiuti solidi e, in generale, opere di riconosciuto
interesse regionale.  Per quanto attiene
in particolare le discariche di rifiuti solidi urbani le stesse sono consentite
in cave già esaurite e con le limitazioni di cui all’art. 22.1a)».

Visto che il
nostro Comune è stato oggetto d’insediamento
di varie discariche
(autorizzate e non) che lo hanno visto pesantemente penalizzato per il forte
impatto ambientale e paesaggistico
, i cittadini chiedevano di eliminare dall’articolo
22.1 c le parole “impianti di trattamento
e smaltimento rifiuti solidi” e l’eliminazione dell’intero ultimo capoverso: “Per
quanto attiene in particolare le discariche di rifiuti solidi urbani le stesse
sono consentite in cave già esaurite e con le limitazioni di cui all’art.
22.1a.”.

La modifica è
passata in consiglio con 19 voti favorevoli e l’astensione di Vito Rosario
Modugno (“Mi astengo perché spero si
continui ad operare in maniera positiva
”). Positivo il parere di Ricci (che
ha tenuto a sottolinearlo all’inizio della seduta, prima che lasciasse l’aula),
di Farella, Maiorano e Damascelli per l’opposizione. Il forzista, ha
sottolineato come è stata operata una «non
oculata visione politica per le discariche. Si sta provvedendo al monitoraggio
delle discariche che nonostante chiuse, continuano ad inquinare per decenni? A
Bitonto è necessario fare delle attuazioni nelle zone agricole perche non è
possibile creare un’azienda zootecnica e rischiare di non poter far nulla: la comunità
va preservata».
E poi ha invitato l’amministrazione tutta a farsi
promotrice per il referendum del 17 aprile, a votare “Sì”, contro le Trivelle
nei nostri mari.

E le
perplessità giungono anche dalla maggioranza: «Perché si è ricorsi ad una  petizione
popolare ?
– ha tuonato Franco Mundo – A qualcuno è stato proibito di fare
esercizio di consigliere comunale? Ho scoperto con sgomento quanto arretrate e
desuete siano le regole del nostro Prg e ci sono tanti operatori agricoli che,
purtroppo, hanno a che fare con rifiuti solidi industriali. Non è ammissibile».

E sono proprio
i rifiuti industriali, le discariche, l’inceneritore a pochi passi da noi ad
aver fatto «aumentare il numero dei
tumori nella popolazione tra i 40 e i 75 anni, in seguito a problemi ambientali»,
come ha sottolineato Giovanni Ciccarone.

A rispondere è l’assessore
Parisi: «In termini strategici bisogna
pensare che la Regione ha approvato un Pptr e ha chiesto agli enti locali di
adattarsi a questo che dà importanti variazioni. Il Comune, per cui, dovrebbe
affrettarsi a sedere in un tavolo regionale per tutelare il proprio territorio.
Per questo portiamo avanti sia questa petizione popolare, ma anche una via
istituzionale prevista dal Drag. Ad ogni modo, con gli uffici, stiamo già
cominciando a fare una mappatura delle discariche del nostro territorio».

Articolo Precedente

È finalmente fumata bianca a Palazzo Gentile. Ieri eletto il presidente Gaetano De Palma

Prossimo Articolo

De Palma: “Cercherò di rappresentare con dignità e sacrificio la mia comunità”

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
De Palma: “Cercherò di rappresentare con dignità e sacrificio la mia comunità”

De Palma: "Cercherò di rappresentare con dignità e sacrificio la mia comunità"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3