Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 24 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Parte “Cento pedalate per la legalità”, un progetto per unire Mobilità sostenibile e legalità

Parte “Cento pedalate per la legalità”, un progetto per unire Mobilità sostenibile e legalità

Cinquanta biciclette saranno distribuite in comodato gratuito ad enti e associazioni che vorranno partecipare

Michele Cotugno by Michele Cotugno
7 Maggio 2013
in Politica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cinquanta city bike
da distribuire, con la formula del comodato gratuito, a chi, tra associazioni,
parrocchie, cooperative sociali, enti ed istituzioni attivi sul territorio di
Bitonto, ne farà richiesta nei termini indicati. Parte oggi il bando per
partecipare al progetto “Cento Pedalate
per la legalità”
, un’iniziativa realizzata dall’associazione politico
culturale Città Democratica in partnership con gli assessorati alla mobilità e alla legalità del Comune di Bitonto e
in collaborazione con l’assessorato alle
infrastrutture strategiche e mobilità della Regione Puglia
.

Il progetto,
presentato sabato scorso nella sede di Città Democratica, si propone di
contribuire allo spostamento di quote significative di traffico motorizzato
verso quello ciclistico, perseguendo l’obiettivo di una mobilità più
sostenibile dal punto di vista ambientale. Ma non è tutto. Altro obiettivo del
progetto è la promozione del rispetto per gli altri, delle regole di convivenza
civile, di una maggiore integrazione dei soggetti svantaggiati, di un maggior
senso di giustizia sociale nei soggetti privilegiati e di uno stile di vita più
sobrio e rispettoso dell’ambiente.

«Abbiamo
pensato di unire gli obiettivi della mobilità sostenibile e della legalità,
intendendo quest’ultima come legame con il territorio, con la comunità e con
l’ambiente
»ha spiegato Francesco Brandi,
esponente di Città Democratica.
«Cinquanta
persone in bici significano cinquanta auto in meno per strada, che inquinano e
ingombrano
»ha continuato l’assessore allo sport Domenico
Nacci
, che ha colto l’occasione per parlare del progetto “Maggio in bici”,
partito ieri con la prima delle tre giornate, nella Lama Balice.
«Queste iniziative servono per
sensibilizzare i cittadini affinchè si cambi il proprio modus vivendi. Bisogna
capire che si può viaggiare in città anche senza auto
» ha spiegato
l’assessore, annunciando per il 30 giugnoun importante appuntamento per Bitonto: il
passaggio del Giro d’Italia femminile
.

Dello stesso parere l’assessore alla legalità Rino Rocco Mangini: «L’idea progettuale prevede il coinvolgimento
di enti ed associazioni che ci aiutino a diffondere la buona pratica dell’uso
della bicicletta
».

E ricordando un’iniziativa simile attuata tempo fa, ma
fallita a causa dell’inciviltà di una parte della città, ha aggiunto: «Tempo fa il Comune ha installato diverse
rastrelliere anche in luoghi centrali e affollati, mettendo a disposizione
alcune biciclette, che, dopo pochi giorni, furono distrutte. Era una bella
iniziativa che purtroppo non faceva i conti con la realtà. Ecco perché serve la
disponibilità di posti protetti
».

L’iniziativa è stata apprezzata anche dal sindaco Michele Abbaticchio, intervenuto per
annunciare la redazione di un piano per la mobilità che preveda la creazione di
percorsi ciclopedonali.

Ha presenziato anche l’ex vicesindaco Marinella Murgolo, promotrice, durante
i suoi mesi in giunta, dell’iniziativa regionale, che ha illustrato tutte le
iniziative regionali nel campo della mobilità.

Partecipare al progetto è
possibile a partire da oggi, fino al 25 maggio, compilando il modulo distribuito
da Città Democratica e consegnandolo alla sede dell’associazione in vico Santa
Lucia o inviandolo via mail all’indirizzo info@cittademocratica.org. 

Tags: bitontocento pedalateCittà democratica
Articolo Precedente

Cento anni di potenza, bellezza, energia

Prossimo Articolo

Restituite al mare tre tartarughe. Protagonisti i bambini della “N.Fornelli”

Related Posts

PSI Bitonto: “Silenzi istituzionali e politiche ambientali a rischio”
Cronaca

PSI Bitonto: “Silenzi istituzionali e politiche ambientali a rischio”

23 Giugno 2025
Sinistra Italiana-AVS Bitonto: “Assurdo il silenzio della maggioranza nel sacrificio degli Ulivi”
Comunicato Stampa

Sinistra Italiana-AVS Bitonto: “Assurdo il silenzio della maggioranza nel sacrificio degli Ulivi”

22 Giugno 2025
Fotovoltaico al posto degli ulivi, scontro frontale in Consiglio: Brandi isolato, Natilla lo attacca
Cronaca

Forza Italia Bitonto: “L’amministrazione Ricci nel caos: il Pd abbandona il confronto sul fotovoltaico. Una maggioranza incapace mette a rischio il territorio”

22 Giugno 2025
Bozza automatica
Politica

Fotovoltaico. Mariani (ASI): “Suoli non agricoli. Il problema è politico, va cambiata la destinazione”

21 Giugno 2025
Fotovoltaico a Bitonto. Associazioni intervengono: “Transizione ecologica, ma ‘no’ a devastare il territorio”
Politica

Fotovoltaico a Bitonto. Associazioni intervengono: “Transizione ecologica, ma ‘no’ a devastare il territorio”

21 Giugno 2025
Fotovoltaico al posto degli ulivi, scontro frontale in Consiglio: Brandi isolato, Natilla lo attacca
Politica

Fotovoltaico al posto degli ulivi, scontro frontale in Consiglio: Brandi isolato, Natilla lo attacca

21 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Ayrton vent’anni dopo

Restituite al mare tre tartarughe. Protagonisti i bambini della "N.Fornelli"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

San Giovanni: riti d’acqua, fuoco e amore
Lo sguardo di Maia

San Giovanni: riti d’acqua, fuoco e amore

by Antonella Mezzina
23 Giugno 2025

Ero solo una bambina quando mia nonna, la sera del 23 giugno, prima di andare a dormire, infilava tre fave...

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3