Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 10 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cento anni di potenza, bellezza, energia

Cento anni di potenza, bellezza, energia

La Redazione by La Redazione
7 Maggio 2013
in Motorando, Rubriche
Cento anni di potenza, bellezza, energia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tutta
la storia sembra racchiusa nelle due ali che ne sostengono il nome. Le hanno
permesso di volare, ma in cieli non sempre sereni.

La Aston Martin, 100 anni compiuti il 15 Gennaio
scorso, ne ha passate tante, non solo per le missioni al “cardiopalma” portate
a termine dalle sue automobili al fianco dell’agente James Bond, ma oggi è più
“cool” che mai. Simbolo di questi 100 anni, passati tra lo sport ed un’eleganza
tipicamente “british”, è la Vanquish Centenary Edition, tirata in soli 100 esemplari. È veramente
unica, dalla sua speciale colorazione argento che sfuma verso il nero del
tetto, seguendo il cofano anteriore, per poi riprendere ancora l’argento scendendo
al posteriore, al suo motore: 12 cilindri di pura goduria.

La
Aston Martin
non si è fermata alla presentazione di una “auto evento” per il suo centenario,
ma ha composto un calendario ricco di appuntamenti, uno dei quali prevede una
tappa anche in Italia.

Dal 23 Aprile scorso, infatti, è in corso il “100 Years
of Aston Martin” tour che in sette settimane si propone di visitare 19
dealerships in 8 Paesi europei. Il 16 Maggio prossimo è il turno di Milano. Si
potranno ammirare la “A3”, classe 1921, ad oggi l’esemplare di Aston Martin più
antico esistente, la “DB5”, icona della marca, immortalata da James Bond,
l’Agente 007 al servizio di Sua Maestà, e la Vanquish celebrativa, mi
verrebbe da dire la “special color”, forte dei suoi 573 cavalli di potenza, di
620 Nm di coppia e d’interni dalla cura artigianale. È per gli amanti del
marchio, ma anche di chi è sensibile al fascino della bella meccanica,
l’occasione per approfondire una storia cominciata da due amici, Robert Bamford
(un meccanico) e Lionel Martin (un pilota) che il 15 Gennaio 1913 a Henniker Mews, nel
quartiere londinese di Chelsea, fondarono la “Bamford & Martin Ltd”.
Un’officina che si occupava, tra l’altro, di preparare le vetture Singer.

Il
1914 segna l’evoluzione attuale del marchio. In quell’anno i due decisero di far
vivere la loro passione e di costruire una loro vettura per partecipare alla
gara in salita “Aston Clinton Hill Climb”. Fu un debutto glorioso. La vettura,
pilotata da Lionel Martin, vinse la competizione ed in onore di tale successo
si decise di battezzarla “Aston Martin”, unendo il nome della cronoscalata con
quella del pilota. Da allora, tra momenti esaltanti e cambi di proprietà, di
passi in avanti ne sono stati fatti tanti ed oggi Aston Martin è un brand
riconosciuto come un’autentica eccellenza inglese. Tuttavia, un’analisi del DNA
della marca automobilistica rileverebbe geni italiani. Il telaio di quella che
di fatto fu la prima Aston Martin, la vettura vincente alla cronoscalata, era
un Isotta Fraschini. In seguito, uno dei più capaci ingegneri, che ebbe anche
l’incarico di direttore tecnico della casa costruttrice, fu Cesare Augusto
Bertelli. Un italiano che aveva fatto fortuna nel Regno Unito e che nel 1926
partecipò a risollevare le sorti di un’azienda, altrimenti destinata alla
chiusura. La sua direzione fu foriera di numerosi successi sportivi che
accrebbero la fama della Aston Martin come costruttrice di vetture veloci ed
affidabili.

Siamo
all’attualità. Dopo l’assenso dell’Antitrust europeo, il 1° Maggio scorso Aston
Martin ha confermato il perfezionamento dell’operazione che ha portato il 37,5%
della proprietà in seno alla Prestige Motor, una “newco” di diritto inglese
controllata dal fondo Investindustrial riconducibile all’italiano Andrea Bonomi.

Si
spera che sia un nuovo capitolo felice della storia di un grande costruttore di
GT che porta nell’anima sempre un po’ di buona Italia.

Tags: motorando, aston martin
Articolo Precedente

Bitonto Estate 2013, pubblicato il bando. Mangini: “Percorso virtuoso tra pubblico e privato”

Prossimo Articolo

Parte “Cento pedalate per la legalità”, un progetto per unire Mobilità sostenibile e legalità

Related Posts

Cucina con Angela, dolce passione
Cucina con Angela

Cucina con Angela, dolce passione

4 Luglio 2025
La Teoria del Caos
L'opificio del Diavolo

La Teoria del Caos

4 Luglio 2025
Da oggi online l’Almanacco del giorno
Buone notizie

Da oggi online l’Almanacco del giorno

4 Luglio 2025
“Bitontino/a dell’anno” 2/12. Cekka, cuore rap con “Rhapsody” porta la musica nel carcere minorile
Cultura e Spettacolo

“Bitontino/a dell’anno” 2/12. Cekka, cuore rap con “Rhapsody” porta la musica nel carcere minorile

3 Luglio 2025
Estate, tempo di amarcord
Il punto di svista

Estate, tempo di amarcord

2 Luglio 2025
La disfatta di Teutoburgo
L'opificio del Diavolo

La disfatta di Teutoburgo

27 Giugno 2025
Prossimo Articolo

Parte “Cento pedalate per la legalità”, un progetto per unire Mobilità sostenibile e legalità

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela, dolce passione
Cucina con Angela

Cucina con Angela, dolce passione

by La Redazione
4 Luglio 2025

Bentrovati in questo piccolo angolo fatto di zucchero e farina, dove condivideremo, si, ricette e segreti per la riuscita di...

La Teoria del Caos

La Teoria del Caos

4 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3