Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Nessuna idea sarà scartata”: sei tavoli programmatici per immaginare insieme la città del futuro

“Nessuna idea sarà scartata”: sei tavoli programmatici per immaginare insieme la città del futuro

Con Francesco Paolo Ricci parte il “Porta a Porta delle idee”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Maggio 2022
in Politica
“Nessuna idea sarà scartata”: sei tavoli programmatici per immaginare insieme la città del futuro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

UFFICIO STAMPA FRANCESCO PAOLO RICCI

Sei tavoli programmatici, aperti alla partecipazione di tutti, per valorizzare le idee di ognuno e costruire, insieme a tutta la comunità, la città del futuro.

Nessuna idea sarà scartata, promettono le forze politiche a sostegno di Francesco Paolo Ricci, candidato sindaco di Bitonto, che martedì 10 maggio, a partire dalle ore 18, incontreranno i cittadini per accogliere proposte e consentire, a chiunque vorrà, di dare il proprio contributo per far crescere la città. Un progetto corale che vuole essere una sorta di Porta a Porta delle idee e che punta ad immaginare il futuro di Bitonto, non con un programma imposto dall’alto, ma che coinvolga tutti i cittadini, con l’obiettivo finale di far nascere dal basso un nuovo modo di concepire la politica cittadina a partire dalle persone. Senza facili demagogie e false promesse. Senza proporre l’improponibile, ma accogliendo tutte le proposte, studiandole e spiegando ai cittadini quel che si può fare e quel che non è fattibile.

«Si tratta di capovolgere la prospettiva. Pensare in termini di risorse e non di scarti. Impariamo l’economia circolare cominciando dalle idee. Ecco parliamo di porta a porta delle idee – spiega Francesco Paolo Ricci – Invece di propinare dall’alto proposte preconfezionate, ripariamo i legami con la popolazione e ripartiamo dal basso. Ma non lo facciamo in ordine sparso, co-progettiamo con metodo, attraverso focus group verticali che affrontino i temi con la profondità che meritano. Sono certo che le idee dei cittadini siano risorsa preziosa, perchè restituiscono la fotografia di una quotidianità dalla quale non possiamo prescindere».

I sei tavoli saranno allestiti nelle sedi delle forze politiche a sostegno di Ricci. Il Tavolo 1 (Iniziativa Democratica, corso Vittorio Emanuele II, ore 19.30-21.30) sarà dedicato a cultura, istruzione, tradizioni reti culturali e impresa creativa. Il Tavolo 2 (Officina Partecipata, via Giosuè Carducci 11, ore 18-20), tratterà i temi del commercio e del lavoro, nuove imprese, servizi alla comunità, valore della terra e lavori utili. Il Tavolo 3 (Partito Democratico, corso Vittorio Emanuele 21, ore 19.30-21.30) riguarderà sostegno a chi a bisogno, strutture e servizi utili, edilizia residenziale sociale. Il Tavolo 4 (Sinistra Italiana, corso Vittorio Emanuele 30, ore 19.30-21.30) sarà dedicato ad ambiente, rifiuti e viabilità. Il Tavolo 5 (Partito Democratico, ore 19.30-21.30) si concentrerà su urbanistica, lavori pubblici, verde e paesaggio rurale, trasporti. Il Tavolo 6 (comitato elettorale di via Repubblica 30 ore 19.30-21.30), infine, sarà su convivenza civile, dialogo e collaborazione tra le persone, antimafia sociale e sicurezza sana).

Chi non potrà esserci, ma vorrà comunque dare il proprio contributo, potrà farlo recandosi al comitato elettorale di via Repubblica 30 dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 21, prima dei tavoli programmatici, o potrà lasciare la propria idea online al link: https://bit.ly/ideevalore.

 

 

Articolo Precedente

“Le attività commerciali attendono ancora i ristori comunali”. Il grido d’allarme di una intera categoria

Prossimo Articolo

“Il fiore di Cyrene. Carme in lode di San Filippo Neri di Giulio Cesare Stella”, il nuovo libro del prof. Michele Ruggiero

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il fiore di Cyrene. Carme in lode di San Filippo Neri di Giulio Cesare Stella”, il nuovo libro del prof. Michele Ruggiero

"Il fiore di Cyrene. Carme in lode di San Filippo Neri di Giulio Cesare Stella", il nuovo libro del prof. Michele Ruggiero

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3