Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mobilità sostenibile: tre dei comuni ammessi a bando regionale sono guidati da sindaci ItC Carlucci, Depalma, Abbaticchio: “è la vittoria delle buone prassi”

Mobilità sostenibile: tre dei comuni ammessi a bando regionale sono guidati da sindaci ItC Carlucci, Depalma, Abbaticchio: “è la vittoria delle buone prassi”

La realizzazione di una pista ciclo -pedonale tra le due stazioni costituisce “un ulteriore tassello per la mobilità ciclopedonale della città di Bitonto”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Luglio 2018
in Politica
Mobilità sostenibile: tre dei comuni ammessi a bando regionale sono guidati da sindaci ItC Carlucci, Depalma, Abbaticchio: “è la vittoria delle buone prassi”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Italia in Comune è sensibile alla mobilità sostenibile ed inanella un’altra piccola vittoria. Anzi tre!”. A parlare sono i sindaci in quota Italia in Comune di tre dei Comuni che hanno ottenuto l’accesso alle risorse messe a disposizione dal bando regionale per la realizzazione di velostazioni all’interno o in prossimità di stazioni ferroviarie, Tommaso Depalma, Michele Abbaticchio e Davide Carlucci.

Giovinazzo, Bitonto ed Acquaviva delle Fonti sono, infatti, tre- fra i soli undici comuni di tutta la Puglia- ad essere stati ammessi al finanziamento regionale POR Puglia – FESR 2014-2020 per gli interventi a favore della mobilità sostenibile, con i rispettivi progetti candidati.

“A Giovinazzo, l’opera rientra nel progetto di riqualificazione dell’Amministrazione comunale di un’altra area a verde, quella di piazzetta Stallone. Si inserisce, cioè, in una ‘vision’ più ampia di questa Amministrazione, che ha già largamente mostrato la sua sensibilità verso le forme di mobilità alternativa. Oltre al parcheggio, sorgerà, infatti, una struttura per il bike sharing e saranno installate colonnine per la ricarica di auto elettriche.”, ha commentato sindaco Depalma.

“La nuova velostazione “Velocittà” – questo il nome dell’opera che sarà realizzata ad Acquaviva- sorgerà nei locali inutilizzati della stazione ferroviaria ed è concepita come un punto di d’incontro della bike community già radicata. Un punto che offrirà una serie di servizi fra i quali le postazioni di ricarica per i velocipedi elettrici, ma anche la ciclo-boutique e lo spazio per il noleggio”. Anche in questo caso, come per Giovinazzo, sindaco Carlucci precisa che l’intervento “costituisce un elemento di attuazione del Piano Urbano della Mobilità sostenibile, già adottato, che prevede, fra quelle che chiamiamo ‘buone prassi’, anche il riuso degli edifici del patrimonio comunale, inutilizzati o sotto-utilizzati”.

Rientra nel PUMS anche l’intervento previsto a Bitonto, dove Michele Abbaticchio ha spiegato che la notizia dell’ammissione al finanziamento arriva dopo un altro importante traguardo in tema di mobilità sostenibile, ovvero l’intercettazione delle risorse per la realizzazione di una pista ciclo -pedonale tra le due stazioni, e costituisce “un ulteriore tassello per la mobilità ciclopedonale della città di Bitonto che è stata premiata per il suo livello di progettazione avanzato”.

“Abbiamo sempre detto che Italia in Comune è il partito che vuole ripartire dai territori e vuole mettere ‘a sistema’ le vittorie, le esperienze di successo, le buone prassi che, come amministratori, sperimentiamo nelle realtà amministrate- il commento degli esponenti ItC – In Italia in Comune, d’altronde, quello che pensiamo è proprio che gli amministratori degli enti locali abbiano un punto di vista ‘privilegiato’ rispetto alle dinamiche del territorio. In questo caso, ci sono tre amministratori che hanno riconosciuto le potenzialità degli spazi urbani delle realtà che amministrano e le cui rispettive visioni strategiche di città sono state ritenute meritevoli fra le pochissime ammesse a finanziamento in tutta la Regione”.

Articolo Precedente

Pluripregiudicato bitontino arrestato a Molfetta dopo un inseguimento rocambolesco

Prossimo Articolo

È tornato a casa Luigi De Palo, il bitontino allontanatosi da casa sabato scorso

Related Posts

Cgil regerenfum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. La Cgil si mobilita anche a Bitonto

25 Maggio 2025
Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”
Politica

Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
referendum
Comunicato Stampa

Referendum. Oggi e domani, l’Anpi in piazza Moro

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
È tornato a casa Luigi De Palo, il bitontino allontanatosi da casa sabato scorso

È tornato a casa Luigi De Palo, il bitontino allontanatosi da casa sabato scorso

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3