Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Michele Naglieri (Pd): “Abbaticchio non è il nemico del Partito democratico”

Michele Naglieri (Pd): “Abbaticchio non è il nemico del Partito democratico”

Incontro con la stampa prenatalizio per il segretario cittadino dem. "Il fallimento del centrosinistra bitontino è stato causato da litigi tra le persone"

La Redazione by La Redazione
26 Dicembre 2017
in Politica
Michele Naglieri (Pd): “Abbaticchio non è il nemico del Partito democratico”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quello che si è fatto, e tutto ciò che si vuole fare nel 2018.

L’unità del centrosinistra. Un unico candidato bitontino alle Elezioni politiche alle quali saremo chiamati tra tre mesi.

Il sindaco Michele Abbaticchio e il suo (buon) governo della città.

Michele Naglieri, da due mesi segretario cittadino del Partito democratico, ha scelto l’antivigilia di Natale per guardare e raccontare dei primi 60 giorni di lavoro, ma soprattutto per presentare un pizzico di agenda dell’anno che sta per arrivare. Tra impegni politici e amministrativi senz’altro, ma anche altro.

 

“Abbaticchio? Non è il nemico del Pd” Le parole iniziali sono per l’attuale inquilino di Palazzo Gentile, che entrambe le volte ha trionfato “costringendo” i democratici all’opposizione. “Michele Abbaticchio – ha scandito Naglieri – non è il nemico del Partito democratico. Sta governando, lo sta facendo anche bene, ma è chiaro che può fare e si può fare ancora meglio. Secondo il commercialista, per esempio, è ora che da Palazzo Gentile attivino lo sportello Suap, assente soltanto a Bitonto nell’hinterland barese, o sarebbe arrivato il momento di risolvere la (fastidiosa) questione di quei proprietari terrieri costretti a pagare Imu sulle zone H, destinata a uso ospedaliero e ad alcuni precisi servizi, ma mai partiti. O di smuovere le acque sulla zona C2 sulla via di Santo Spirito, la cosiddetta “Bitonto 2”. O di pensare, in modo diverso, via Matteotti e via Traetta.

E, sulla nomina di Christian Farella come nuovo membro dello staff del primo cittadino, risposta laconica: “A noi non interessa, sono problemi del sindaco”.

 

Tavole rotonde fatte e quelle da fare. Il commercialista riavvolge il nastro. Importanti gli incontri fatti sul Terzo settore e questione ambientale tra novembre e dicembre, ma sarebbe solo l’inizio.

“Entro metà gennaio – è la road map – ci sarà una tavola rotonda sulla Bolkenstein (la Legge di bilancio approvata dal Parlamento ha dato tempo fino a tutto il 2018 agli ambulanti di adeguarsi alle volontà dell’Unione europea, ndr), ed entro la fine dello stesso mese ci sarà anche un approfondimento sulla legge elettorale, organizzato dai Giovani democratici. Ma non mancheranno altri focus su questioni cruciali, e tra queste c’è sempre l’ambiente. Non è soltanto Sanb, Ferlive o rifiuti, ma è anche l’allungamento verso Bitonto della pista dell’aeroporto. Nessuno ne parla, ma come si interroga la nostra città su questo inquinamento acustico? A mio modesto parere, i Consigli comunali monotematici non servono a granché (a proposito, uno è in programma il 15 gennaio sulla Ferlive, e il Pd cittadino inviterà Antonio Decaro, sindaco di Bari, della Città metropolitana, e presidente Anci nazionale), perché vanno solo a rallentare quella che è la macchina amministrativa. Sulle grosse problematiche, vedi anche Maria Cristina di Savoia, sono più utili le tavole rotonde, gli incontri tra le segreterie di partito e mettere da parte le bacheche di Facebook”.

 

Unità centrosinistra? Work in progress. Naglieri, però, non perde di vista quelle che sono le due bussole del suo mandato.

Far riconnettere il Partito democratico alla città, dopo tre sonore batoste elettorali, e un impegno serio e concreto per l’unità del centrosinistra. Un percorso già avviato con un tavolo di qualche settimana fa. “Uno degli elementi positivi – sottolinea – è che il Partito democratico non è più visto come un nemico, e lo dimostra la presenza di molti esponenti di maggioranza alle nostre tavole rotonde. È chiaro che siamo agli inizi di un percorso, perché il fallimento del centrosinistra bitontino non è ideologico, ma dovuto a litigi tra persone. Abbiamo iniziato a confrontarci con gli altri partiti del centrosinistra su questioni prettamente amministrative, sui problemi della città, anche se dispiace se qualche lista civica veda questo cammino ancora con diffidenza.

Ai bitontini non interessa se il Pd entra o meno in maggioranza, ma soltanto se un centrosinistra unito sia in grado di far star meglio questa città”.

 

Candidato unico alle Politiche? Si, ma… Ma sono maturi, quindi, i tempi di un candidato unico bitontino di sponda centrosinistra alle Politiche 2018? “Mi hanno positivamente colpito le parole del sindaco di qualche giorno fa (per rileggere, clicca qui http://bit.ly/2AjOVkp), ma è necessario che questo lavoro lo facciano le segreterie politiche.

Ma anche qui bisogna chiarire alcuni aspetti. Deve essere una condivisione, e non vista come una forzatura da parte del Partito democratico perché non è assolutamente detto che il candidato deve essere un nostro tesserato, o che il nome lo debba fare questa segreteria. I nomi? Non ci sono, e nessuno li ha mai fatti”.

Già, ma come dovrebbe essere ipotetico unico candidato bitontino? Il segretario dem ha le sue preferenze: faccia nuova, e soprattutto non deve far necessariamente parte di quel cerchio magico che per 30 anni ha fatto la storia politica della città.

Articolo Precedente

La Polizia sventa furto d’appartamento grazie alla segnalazione dei vicini

Prossimo Articolo

“Domeniche a teatro”. Una rassegna teatrale per famiglie da gennaio a marzo

Related Posts

referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Domeniche a teatro”. Una rassegna teatrale per famiglie da gennaio a marzo

"Domeniche a teatro". Una rassegna teatrale per famiglie da gennaio a marzo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3