Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Mai più fascismo e nazismo”. L’Anpi Bitonto accoglie la proposta del sindaco di Stazzema

“Mai più fascismo e nazismo”. L’Anpi Bitonto accoglie la proposta del sindaco di Stazzema

La città toscana è tristemente famosa per essere uno dei luoghi dei più terribili massacri della Seconda Guerra Mondiale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Gennaio 2021
in Politica
“Mai più fascismo e nazismo”. L’Anpi Bitonto accoglie la proposta del sindaco di Stazzema
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’ANPI Bitonto, sempre in prima linea nella custodia e nell’attuazione dei valori della Costituzione e nella lotta contro tutte le forme di fascismo e di razzismo, invita tutti i cittadini che si riconoscono nei principi e nei valori costituzionali a firmare la proposta di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista.

“Chiunque propaganda i contenuti propri del partito fascista o del partito nazionalsocialista tedesco è punito con la reclusione da sei mesi a due anni. La pena è aumentata di un terzo se il fatto è commesso attraverso strumenti telematici o informatici, e con la vendita di gadget“.

È  questo l’estratto della proposta di legge avanzata dal sindaco di Stazzema Maurizio Verona.

Stazzema è tristemente famosa per essere stata il luogo di uno dei più terribili massacri della Seconda Guerra Mondiale in Italia: nell’agosto del 1944 le SS naziste, aiutate dai fascisti locali, trucidarono a Sant’Anna di Stazzema 560 persone, tra cui 130 bambini. Un atto vigliacco nazifascista premeditato con lo scopo di sterminare la popolazione per rendere la vita più difficile alle formazioni partigiane che operavano nella zona.

Oggi in Italia, purtroppo, il nazifascismo è di nuovo in ascesa, più vivo che mai. Basta cori fascisti e manifestazioni di razzismo negli stadi, basta gadget del ventennio esposti in negozi, librerie o sulle bancarelle, basta svastiche dipinte sui muri. Basta vedere organizzazioni che si rifanno espressamente al fascismo, basta inquinare il dibattito pubblico con negazionismi o revisionismi, se non vere e proprie apologie, sul nazifascismo. Basta alla propaganda con strumenti informatici e sulle piattaforme social.

Le libertà e le conquiste sociali che abbiamo oggi sono innanzitutto il frutto delle lotte di chi ha combattuto i nazifascisti.

I moduli per la raccolta firme sono disponibili presso tutti i municipi italiani. Come ANPI Bitonto ci siamo attivati, verso l’Amministrazione comunale, affinché i cittadini siano messi quanto prima nelle condizioni di poter firmare i moduli presso i locali più idonei e in sicurezza, e che sia fatta una adeguata campagna comunicativa. Abbiamo raccolto la piena disponibilità dell’amministrazione e dell’assessore preposto con cui stiamo continuiamo ad interagire.

La normativa prevede un minimo di 50mila firme. L’obiettivo è di raccoglierli entro il termine del 31 marzo per arrivare a questa soglia. ANPI Bitonto invita le testate giornalistiche locali, i Partiti e i Movimenti politici di tradizione democratica, le Associazioni impegnate sul fronte sociale e culturale, a farsi parte attiva per la promozione e la raccolta delle firme a sostegno della proposta di legge.

 

Articolo Precedente

La Politica, ieri e oggi/Le radio libere. Quell’esplosione di entusiasmo che conquistò Bitonto

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – La Polisportiva è una furia anche nel derby. Quattro reti al Molfetta e vetta agguantata

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – La Polisportiva è una furia anche nel derby. Quattro reti al Molfetta e vetta agguantata

CALCIO A 5 - La Polisportiva è una furia anche nel derby. Quattro reti al Molfetta e vetta agguantata

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3