Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Tari 2023? Da rettificare. Ci sarà, allora, un conguaglio da pagare entro gennaio 2024

La Tari 2023? Da rettificare. Ci sarà, allora, un conguaglio da pagare entro gennaio 2024

Gli uffici sbagliano le stime e il Consiglio comunale, ieri, è stato costretto a correggere le tariffe

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
28 Luglio 2023
in Politica
La Tari 2023? Da rettificare. Ci sarà, allora, un conguaglio da pagare entro gennaio 2024
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Tari 2023 a Bitonto? Da correggere e conguagliare al rialzo con una “rata” aggiuntiva rispetto alle tre classiche e con scadenza gennaio 2024. E proprio nei giorni in cui stanno arrivando a casa, tramite posta ordinaria, gli avvisi da pagare.

A soli tre mesi dall’approvazione in Consiglio comunale con le relative novità in materia di agevolazioni, riduzioni e aumenti, il Comune è costretto a rivedere le tariffe tutto a causa di un “mero errore tecnico”, secondo l’assessore al Bilancio, Francesco Brandi, che ha spiegato l’accaduto ieri mattina nella massima assise cittadina, convocata d’urgenza. Succede, infatti, che con il gettito (iniziale) da oltre 11 milioni e 600mila euro, calcolato in base alla lista di carico redatta dalla struttura, Palazzo Gentile non avrebbe mai potuto coprire, come stabilisce la normativa, il costo del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti stabilito, che invece per l’anno in corso ammonta a poco più di 12milioni di euro. Una “svista”, allora, di oltre 400mila euro dovuto alla “dimenticanza” del servizio Tributi di spalmare tra i contribuenti i circa 238mila euro “risparmiati” da chi è titolare di alcune esenzioni e agevolazioni. Importo portato a bilancio, insieme ai restanti 221 mila euro che il Comune avrebbe già dovuto coprire con propri fondi, per consentire riduzioni a chi ha un reddito basso. Il problema, però, è che a subire questo errore tecnico saranno i cittadini, i quali si vedranno recapitare avvisi supplettivi (ergo, conguagli) da pagare entro il 31 gennaio del prossimo anno.

“Vi correggete infilando le mani nelle tasche dei cittadini – ha tuonato Domenico Damascelli di Fratelli d’Italia -. Avreste dovuto pagare a spese vostre, dato che voi avete commesso l’errore”. “Avete combinato un guaio e ve ne lavate le mani come Ponzio Pilato, allontanandovi dalla responsabilità” ha continuato il consigliere d’opposizione, sottolineando come, oltre al danno, si aggiungerà anche la beffa di un “nuovo ammacco all’erario comunale”. “Quanto costerà rielaborare, riemettere e ridistribuire il nuovo avviso? Le spese forse supereranno l’importo che ora chiedete ai cittadini con la TARI. Chi le pagherà? Saranno nuovamente addebitate ai bitontini?” le sue domande, rimaste senza risposta, condivise da tutto il gruppo consiliare del partito della premier Giorgia Meloni. “Altro che coraggio. Solo trascuratezza e codardia, dato che non ci si assume la responsabilità politica dell’errore, su cui si sarebbe dovuto vigilare” ha rincarato la dose il capogruppo di Fratelli d’Italia, Ivan Lorusso. Più morbido invece Francesco Natilla (Riformisti – Fronte del Lavoro) che, pur sottolineando come la scelta non sia stata coraggiosa, ma solo dettata dalla legge, ha invitato il sindaco Francesco Paolo Ricci e l’assessore al Bilancio ad avviare la “caccia al responsabile”, in seno agli uffici. “Nel Servizio Tributi opera, a supporto, una società privata, la Servizi Locali – ha ricordato il consigliere di minoranza -, il cui servizio costa ai cittadini oltre un milione di euro a triennio”. Necessario per Natilla allora “rilevare se l’attività viene svolta in modo corretto”.

 

 

Articolo Precedente

Stroncato da un malore mentre era su un ponteggio edile. Morto a Trani un 53enne bitontino

Prossimo Articolo

La Storia. Prima puntata/Il vescovo iconoclasta e la lastra postergale dell’ambone nella Cattedrale di Bitonto

Related Posts

Cgil regerenfum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. La Cgil si mobilita anche a Bitonto

25 Maggio 2025
Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”
Politica

Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
referendum
Comunicato Stampa

Referendum. Oggi e domani, l’Anpi in piazza Moro

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Storia. Prima puntata/Il vescovo iconoclasta e la lastra postergale dell’ambone nella Cattedrale di Bitonto

La Storia. Prima puntata/Il vescovo iconoclasta e la lastra postergale dell'ambone nella Cattedrale di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3