Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La scomparsa di Giulio Andreotti. Il ricordo di Giovanni Procacci

La scomparsa di Giulio Andreotti. Il ricordo di Giovanni Procacci

L'ex senatore si sofferma sulla figura di uno dei politici più discussi della storia repubblicana italiana

Michele Cotugno by Michele Cotugno
8 Maggio 2013
in Politica
La scomparsa di Giulio Andreotti. Il ricordo di Giovanni Procacci
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è spento lunedì,
alla veneranda età di 94 anni, Giulio
Andreotti
. Con lui se ne è andato uno degli ultimi padri costituenti ancora
in vita, dopo la morte di Teresa Mattei, nel marzo scorso. Di quell’assemblea
che, nel lontano 1947, diede vita alla carta costituzionale ora rimane
solamente Emilio Colombo.

Da sempre impegnato
in politica, Andreotti è stato un personaggio molto discusso. A lui si
attribuiscono luci, ma anche molte, moltissime
ombre, riguardanti gli eventi più misteriosi della storia repubblicana italiana
.
E mentre gran parte del mondo politico gli ha reso omaggio, non sono mancati
pesantissimi giudizi negativi sulla sua figura e sulla sua storia piena di
misteri.

Ma come era nella
vita reale il “divo”, come ebbe a
ribattezzarlo il regista Paolo Sorrentino nel suo omonimo film, basandosi su
uno dei tanti soprannomi? Lo abbiamo chiesto all’ex senatore ed
europarlamentare Giovanni Procacci,
che nella sua lunga carriera politica ha avuto modo di conoscerlo di persona e
di ospitarlo a Bitonto nel 2008, in
occasione del sessantesimo anniversario dell’entrata in vigore della
Costituzione. Una visita di cui Andreotti si disse molto contento, stando a
quanto raccontato da Procacci.

«E’ un uomo che ha
diviso l’Italia
. Su di lui si sono scritte migliaia di pagine
– introduce Procacci ai nostri
taccuini – C’è chi ne parla come il
politico perfetto e chi lo descrive come Belzebù. Ma le sentenze della
magistratura vanno accettate nel bene e nel male. Gli va dato il merito di
essersi difeso nei processi, e non dai processi, come invece hanno fatti altri.
Il giudizio politico è ben altra cosa. Io stesso talvolta non ho condiviso la
sua linea. Certo,
essendo stato per
tanti anni ministro degli esteri, era a conoscenza di molti misteri
».

E sulla persona di Andreotti aggiunge: «E’ sempre stato molto arguto, ma anche
molto presente, finché la sua salute gliel’ha permesso. Ha sempre voluto mantenere la sua indipendenza durante gli anni da
senatore a vita, valutando provvedimento per provvedimento
, persino durante
gli anni del fragile governo Prodi, che si reggeva grazie all’apporto dei
senatori a vita. Pur essendo molto legato all’ambiente ecclesiastico ha assunto
posizioni molto laiche. Segno, quest’ultimo della sua provenienza dalla scuola
di De Gasperi. Del resto la sua indipendenza è dimostrata dall’essere stato uno
dei primi sostenitori dell’apertura al mondo arabo e alla causa palestinese e
dall’aver ricoperto per primo la carica di primo ministro in un governo
appoggiato anche dal Pci, durante gli anni del compromesso storico»
.

Tags: #andreottiprocacci
Articolo Precedente

Interventi nella villa comunale, Pd: “Alberi a rischio caduta, subito una valutazione”

Prossimo Articolo

Assunzioni entro l’autunno per rimpinguare l’organico comunale

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo

Assunzioni entro l'autunno per rimpinguare l'organico comunale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3