Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Riflessione/Politica. Il civismo moderno, dal “polites” all'”idiotes”

La Riflessione/Politica. Il civismo moderno, dal “polites” all'”idiotes”

Oggi, purtroppo, ci tocca constatare che proprio quel civismo non c’è più. È morto

La Redazione by La Redazione
2 Luglio 2024
in Politica
civismo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DEL PROF. RAFFAELE PICCIOTTI 

Gli avvenimenti e le vicende giudiziarie che negli ultimi tempi hanno attraversato e sporcato la politica ( “p” rigorosamente minuscola) locale, regionale e nazionale fanno sortire alcune necessarie e doverose riflessioni sul CIVISMO.

Lo tsunami provocato da TANGENTOPOLI, che nei primi anni ’90 travolse la politica italiana, fondata sul sistema dei partiti, determinò una reazione spontanea ed emotiva da parte di tanti cittadini onesti, sorretti da quegli ideali e quei principi che sono alla base dei veri valori democratici, reazione che portò alla nascita e al proliferare in tutta la Penisola di MOVIMENTI CIVICI che, sull’onda di un sempre più impellente bisogno di riforme, attraverso i Comitati per l’Italia che vogliamo, sfociarono nella splendida intuizione ed esaltante esperienza dell’ULIVO di Romano Prodi.

Quel vento fresco ed inebriante di CIVISMO investì positivamente anche Bitonto, grazie alla passione e all’impegno di un gruppo di volenterosi cittadini (tra i quali lo scrivente), i quali diedero vita al movimento politico VIVERE LA CITTÀ, che ottenne risultati elettorali sempre più significativi nelle Amministrative 1994 (circa 3000 voti) e 1998 (quando fu il 2° gruppo della coalizione del Sindaco prof. Nicola PICE) fino agli eccezionali risultati del biennio 1999-2000 con l’elezione del prof. Giovanni PROCACCI al Parlamento Europeo, del dr. Giacomo SCHIRALDI (Bitonto 1) e del dr. Nicola TERLIZZESE (Bitonto 2) al Consiglio Provinciale e del Dott. Lillino SANNICANDRO al Consiglio Regionale, tutti con la lista nazionale I DEMOCRATICI (il famoso Asinello).

Quello fu un CIVISMO nobile, onesto, costituito da CIVES, da POLÌTAI, cioè da quanti avevano a cuore le sorti della Polis, senza alcun interesse personale, anzi spesso rimettendoci di tasca propria, in un afflato di partecipazione attiva alla vita della città.

Oggi purtroppo ci tocca constatare che quel CIVISMO non c’è più. È MORTO.

Ucciso da chi?

A mio modesto parere gli esecutori materiali e/o i mandanti di tale delitto sono stati e continuano ad essere proprio quelli che gli antichi Greci chiamavano IDIÒTAI, cioè coloro che pensavano sempre e solo a se stessi, restando irrimediabilmente indifferenti all’altro, coloro che contrapponevano l’IDIOS, cioè il proprio, alla comunità, alla POLIS. Ma almeno ai tempi dell’Atene democratica quegli IDIÒTAI non arrecavano danni alla Polis, perché non partecipavano al processo di relazione politica, non aspiravano ad incarichi e prebende, coltivando solo il proprio interesse, il proprio “particulare”.

Oggi invece gli IDIÒTAI si sono fatti furbetti e, conquistando ampie praterie di consenso lasciate libere dai partiti, danno vita ad un CIVISMO non più nobile, ma “ignobile”, cioè votato ad interessi personali e/o di parte di qualsiasi natura, sia pure onesta. Un CIVISMO che da progetto politico ideale si è trasformato in una sorta di “Tram chiamato desiderio”, a voler mutuare il celebre romanzo di Tennessee Williams che Elia Kazan negli anni ’50 portò sugli schermi con Vivien Leigh e Marlon Brando.

Infatti, specie a livello amministrativo dai Comuni alle Regioni, proliferano sempre più liste civiche basate su una specie di “unità dei distinti” senza un progetto politico condiviso, senza un sentire politico comune che tenga uniti i vari candidati, i quali perseguono solo obiettivi personali ed interessati da raggiungere con qualsiasi mezzo, non ultimo il voto di scambio.

E per perseguire tali obiettivi prolifera il “turismo” politico (o meglio politicante) da una lista all’altra.

Il tutto condito dal triste fenomeno di un astensionismo sempre più dilagante che nelle recenti consultazioni elettorali al Sud ha raggiunto il 60%. E chi sono coloro che si prendono ancora la briga di recarsi ai seggi per esercitare il sacrosanto diritto di voto? Pochi nostalgici idealisti che ancora credono nella democrazia partecipata e MULTI CLIENTES, che sperano di mettere qualcosa nelle proprie “sportule” con le regalie e le prebende elargite dai vari “patroni”, come avveniva nell’antica Roma.

 

 

Tags: civismoliste civichemovimenti civicimovimentismopolitica
Articolo Precedente

La Premiata Forneria Marconi canta De André per il Rush Summer Fest

Prossimo Articolo

Secondo appuntamento con Visioni Periferiche, ospite il produttore Ilir Butka

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Secondo appuntamento con Visioni Periferiche, ospite il produttore Ilir Butka

Secondo appuntamento con Visioni Periferiche, ospite il produttore Ilir Butka

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3