Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Riflessione/Elezioni 2020. Gli errori del sindaco Michele Abbaticchio e l’autolesionismo dei bitontini. Che ne sarà, adesso, di noi?

La Riflessione/Elezioni 2020. Gli errori del sindaco Michele Abbaticchio e l’autolesionismo dei bitontini. Che ne sarà, adesso, di noi?

Nonostante le buone performance personali, Bitonto non avrà rappresentanti in Consiglio regionale. Dovremo accontentarci delle briciole, se mai arrivassero

La Redazione by La Redazione
22 Settembre 2020
in Politica
La Riflessione/Elezioni 2020. Gli errori del sindaco Michele Abbaticchio e l’autolesionismo dei bitontini. Che ne sarà, adesso, di noi?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La domanda che (ci) rimbomba da lunedì pomeriggio è una sola e non ha neanche una risposta: “Che ne sarà adesso di Bitonto?”. E quindi: Come sarà trattato un importante centro di quasi 60mila abitanti adesso che è riuscito, con le sue mani ma anche quelle di altre, nella grande impresa di non far sedere nessun suo rappresentante nel parlamentino regionale?

Già, perché il primo dato autolesionista di una città che continua a non voler crescere politicamente (anche per colpa di una classe dirigente miope ma assai arguta e sveglia quando si tratti di “venderci” per 30 danari o incarichi personali) è che, pur avendo avuto più gente alle urne rispetto a cinque anni fa, ha deciso di sparire dalle sedi che contano.

Già, perché siamo stati talmente bravi e intelligenti nel non marciare il più compatti possibili verso il solo consigliere (dei dieci in lizza) che poteva nutrire qualche speranza di elezione: Domenico Damascelli. Per giunta uscente e attivissimo nella legislatura appena conclusa.

Perché è successo questo? C’è un aspetto, innanzitutto, inconfutabile. Il sindaco Michele Abbaticchio esce sconfitto da queste consultazioni. Sia perché, “Italia in comune”, dopo un inizio incoraggiante e i primi successi che avevano illuso un po’ tutti, non ha superato la soglia del 4 per cento né alle Europee 2019, né a queste consultazioni. Con l’aggravante, questa volta, di essersi illuso dopo le prime sezioni con tanto di dichiarazioni trionfalistiche.

A Bitonto, poi, si è fermato al 14 per cento, il secondo partito della coalizione di centrosinistra. Ma siamo sicuri che, con lui in prima linea, due candidati, consiglieri e assessori comunali in carica, la presenza di un vicepresidente della Regione uscente, sia davvero un bel risultato?

Sia perché il primo cittadino, convinto di sentirsi ancora il deus ex machina di tutto, si è messo in testa di decidere le sorti della città per queste elezioni. Ha voluto di dimostrare di essere (ancora) il migliore di tutti. Il più bravo. E capace di dettare, direttamente e indirettamente, sorti e destini di candidati prima (magari presi pure da altre liste, come Domenico Nacci, che quindi mai avrebbe messo d’accordo l’intero movimento) e della città a 360 gradi poi. Che tutto, insomma, deve passare ancora dal suo vaglio e dalle sue volontà.

Cosa ha ottenuto? L’affossamento e un grossissimo contributo alla frammentazione dei voti. E una serie di errori clamorosi. E l’avere capito che magari, rispetto a qualche anno fa, qualcosa è cambiato.

A tutto questo, poi, si aggiunge, ed è forse più grave perché è una malattia che non va mai via, la tendenza dei bitontini (non tutti, si intende, chiaramente) a votare candidati forestieri, che da anni vedono la città dell’olivo come un fertile bacino di voti e trampolino di lancio per le proprie carriere.

E adesso, sempre per quel famoso autolesionismo di cui sopra, siamo aggrappati a questi signorotti per avere un po’ di rispetto e un po’ di dignità. Che noi non abbiamo avuto neanche questa volta.

Ma c’è un aspetto che non abbiamo affatto considerato: se siamo noi stessi i primi a non volerci bene, come possiamo pretendere che possano farlo altri?

Ed ecco allora: “Che ne sarà adesso di noi?”

 

 

Articolo Precedente

Elezioni, i bitontini rischiano di non avere più nessuno alla Regione. Spera solo la Legista

Prossimo Articolo

“Frammenti di Murgia”, oggi la presentazione del libro edito da SECOP edizioni

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Frammenti di Murgia”, oggi la presentazione del libro edito da SECOP edizioni

"Frammenti di Murgia", oggi la presentazione del libro edito da SECOP edizioni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3