Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Politica, ieri e oggi/Le ultime elezioni provinciali e l’amministrazione “targata Bitonto”

La Politica, ieri e oggi/Le ultime elezioni provinciali e l’amministrazione “targata Bitonto”

Nel 2009 si votò anche per il Parlamento europeo. Ma a Procacci non seguirono altri bitontini a Strasburgo

Michele Cotugno by Michele Cotugno
25 Dicembre 2022
in Politica
La Politica, ieri e oggi/Le ultime elezioni provinciali e l’amministrazione “targata Bitonto”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quelle del 2009 furono, per la Provincia di Bari, le ultime elezioni provinciali, prima della soppressione dell’ente e della sua sostituzione con la Città Metropolitana di Bari. A vincerle fu Francesco Schittulli, oncologo candidato tra le fila del centrodestra. Il partito più suffragato fu il Popolo della Libertà (25,01%, 13 seggi), seguito da Lista Schittulli (9,48%, 5 seggi), La Puglia Prima di Tutto (6,35%, 3 seggi), Movimento per le Autonomie (2,64%, 1 seggio).

Risultò sconfitto, invece, il presidente uscente Vincenzo Divella, sostenuto da (Partito Democratico (19,55%, 6 seggi), Italia dei Valori (7,03%, 2 seggi), Sinistra per la Provincia (5,94%, 2 seggi), Primavera in Movimento (5,77%, 2 seggi).

Niente da fare anche per Giuseppe Rana, candidato di Unione di Centro (4,67%) e Io Sud (0,52%).

Diversi furono i candidati di Bitonto nelle tre coalizioni, ma, ad essere eletti nelle due circoscrizioni in cui era divisa la città furono solamente Lillino Labianca (Lista Schittulli, 12,43%) e Damiano Somma (Pdl, 26,09%).

«L’amministrazione provinciale è targata Bitonto» titolò il Da Bitonto.

Labianca, già sindaco di Bitonto nell’85, divenne assessore a Viabilità, Trasporti, Assetto del territorio e sulle pagine del Da Bitonto, annunciò la volontà di completare la Poligonale. Completamento che, come purtroppo sappiamo, non è mai avvenuto.

Se pure non dall’inizio della legislatura, entrò in opposizione anche Antonio Sblendorio (Pd, 23,43%) inizialmente non eletto, ma subentrato nel 2013 al posto del dimissionario Michele Monno, costretto a lasciare il posto per l’incompatibilità con i doppi incarichi.

Come anticipato, quelle del 2009 furono le ultime elezioni per il consiglio provinciale. Nel 2015, infatti, l’ente fu sostituito dalla Città Metropolitana di Bari, il cui sindaco è direttamente il sindaco del Comune di Bari (dal 2015 è sempre Antonio Decaro, succeduto a Michele Emiliano alla guida del capoluogo pugliese).

Una sostituzione che seguì ad una campagna a favore del nuovo ente che vide, tra gli argomenti sostenuti, l’inutilità della Provincia. Un argomento che non trovò il favore dell’ultimo presidente, che sulle pagine del Da Bitonto, sottolineò: «Una Provincia “in…utile”. Uso questo gioco di parole perché agli italiani è stato fatto credere che gli enti provinciali fossero inutili balzelli per le tasche dei cittadini e che non servissero a nulla. Invece la presa in giro più grande è che di fatto non sono state abolite, visto che tranne che a Bari, dove il 31 dicembre subentrerà la Città Metropolitana, in tutte le altre cinque province pugliesi sono stati rinnovati i Consigli. Sono davvero tante le eredità che la mia Amministrazione lascerà: per non far torto a nessuno, citerò solo il museo archeologico e l’auditorium Nino Rota, restituiti alla città di Bari dopo oltre 20 anni di incuria e chiusura».

Ma l’ondata favorevole al centrodestra non si fermò al lungomare di Bari. Arrivò fino a Strasburgo. Il 6 e il 7 giugno 2009, infatti, si tornò al voto anche per eleggere i 72 nuovi esponenti della VII legislatura del parlamento europeo. Un numero frutto della diminuzione legata all’ingresso di nuovi paesi membri e, dunque, alla necessità di non sforare il tetto del 736 deputati totali. Numero salito, nel 2011, nuovamente a 73, stando a quanto stabilito dal Trattato di Lisbona.

Reduce dalle vittorie conseguite l’anno precedente, il centrodestra era ancora nella sua fase positiva. Fu, infatti, il Popolo della Libertà ad ottenere la gran parte dei consensi con il 35,26% dei voti che portarono la coalizione ad ottenere 29 seggi.

Il Pd seguì con il 26,12% (21 seggi). Poi, Lega Nord (10,21%, 9 seggi), Italia dei Valori (8%, 7 seggi), Unione di Centro (6,51%, 5 seggi), Rifondazione Comunista (3,39%), Sinistra e Libertà (3,13%), Lista Pannella – Bonino (2,43%), La Destra – Mpa (2,43%), Fiamma Tricolore (0,80%) e altre liste minori.

Un primato che si verificò anche a Bitonto, dove il Pdl ottenne il 41,79% dei voti, seguito da Pd (28,49%), Sel (9,14%), Idv (8,43%, Udc (5,06%), Rifondazione Comunista (2,38%). A differenza delle tornate elettorali per le precedenti europee, che videro l’elezione di Giovanni Procacci, non ci furono, questa volta, europarlamentari di Bitonto.

Articolo Precedente

Natale in sicurezza. Anche questa mattina presidi sul territorio dei Carabinieri

Prossimo Articolo

Messaggio di Natale alla comunità scolastica cittadina dal sindaco Ricci e dall’assessore Farella

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Messaggio di Natale alla comunità scolastica cittadina dal sindaco Ricci e dall’assessore Farella

Messaggio di Natale alla comunità scolastica cittadina dal sindaco Ricci e dall’assessore Farella

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3