Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Politica, ieri e oggi/La vittoria del centrodestra alle politiche del 2001

La Politica, ieri e oggi/La vittoria del centrodestra alle politiche del 2001

Due i bitontini eletti: Giuseppe Rossiello (Democratici di Sinistra) e Giuseppe Degennaro (Forza Italia)

Michele Cotugno by Michele Cotugno
7 Agosto 2022
in Politica
La Politica, ieri e oggi/La vittoria del centrodestra alle politiche del 2001
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La XIII legislatura, formatasi alle consultazioni politiche del 1996, durò cinque anni, ma, lungi dall’essere caratterizzata da governi stabili, vide susseguirsi ben quattro esecutivi di centrosinistra: Prodi I, D’Alema I, D’Alema II, Amato II. Un’instabilità causata da diversi contrasti fra le aree più moderate dell’Ulivo e Rifondazione Comunista. Nel centrodestra invece, Silvio Berlusconi aveva intanto fondato la Casa delle Libertà, coalizione che riproponeva la formazione delle elezioni del 1994 e che riaccoglieva la Lega Nord al suo interno, dopo la rottura del 1995. Oltre ad essa, Alleanza Nazionale e Centro Cristiano Democratico, già presenti in coalizione, Partito Socialista – Nuovo Psi e Pri, nuovi aggiunti.

Oltre alle due principali coalizioni, Rifondazione Comunista strinse con l’Ulivo una sorta di patto di non belligeranza, in base al quale il PRC non si sarebbe presentato nella quota maggioritaria della Camera dei Deputati, candidando i suoi esponenti solamente al proporzionale.

«Intendiamo incidere fattivamente nella crisi dell’Ulivo, convinti come siamo che solo con l’affermazione di una linea di sinistra si possono battere le destre. La nostra scelta è ispirata alla volontà  di rimanere fuori dei due poli e di marcare così la necessità  di una nostra autonoma presenza a livello politico e istituzionale» disse Fausto Bertinotti, motivando le ragioni della scelta del suo partito.

L’Italia dei Valori di Antonio di Pietro decise di correre in autonomia. Stessa scelta anche per Democrazia Europea, rappresentata da Sergio D’Antoni, e Lista Emma Bonino.

Le elezioni si svolsero il 13 maggio, si tennero secondo quanto previsto dalla legge elettorale Mattarella e videro la vittoria della Casa della Libertà e la formazione del secondo governo Berlusconi (dopo il primo del 1994), che durò fino al 2005, battendo il precedente record di durata del governo Craxi I. Dopo la sconfitta alle elezioni regionali del 2005, Berlusconi si dimise e fu incaricato di formare un nuovo esecutivo (il Berlusconi III) che durò fino a fine legislatura (2006).

Alla Camera Forza Italia fu il partito più votato, raggiungendo il 29,43% dei voti, seguito dai Democratici di Sinistra con poco più della metà dei voti (16,57%). A seguire, Margherita (14,52%), Alleanza Nazionale (12,02%), Rifondazione Comunista (4,03%), Lega Nord (3,94%), Lista Di Pietro (3,89%), Ccd-Cdu (3,22%), Democrazia Europea (2,39%), Pannella-Bonino (2,24%), Il Girasole (Verdi e Sdi, 2,17%), Comunisti Italiani (1,67%), Nuovo Psi (0,95%), Fiamma Tricolore (0,39%) e altre liste.

Nella media i risultati bitontini con Forza Italia (31,27%), Democratici di Sinistra (16,71%), Alleanza Nazionale (14,59%), Margherita (14,48%), Lista Di Pietro (5,17%), Rifondazione Comunista (4,40%), Democrazia Europea (4,20%), Il Girasole (2,77%), Ccd-Cdu (1,81%), Fiamma Tricolore (1,21%), Comunisti Italiani (1,12%), Pannella-Bonino (1,05%), Nuovo Psi (0,98%), e altre liste.

Al Senato, vincente fu la Casa delle Libertà con il 42,53% dei voti, seguita dall’Ulivo (38,70%), Rifondazione Comunista (5,04%), Lista Di Pietro (3,37%), Democrazia Europea (3,15%), Pannella Bonino (2%), Fiamma Tricolore (1%).

A Bitonto la Casa delle Libertà conquistò il 44,99%, l’Ulivo il 40,65%, Democrazia Europea e Socialisti Autonomisti il 4,37%), Rifondazione Comunista il 3,55%, Lista Di Pietro il 3,34%, Fiamma Tricolore l’1,73%, Pannella Bonino l’1%.

Tra i bitontini, alla Camera fu rieletto Giuseppe Rossiello (Democratici di Sinistra) mentre al Senato andò il già deputato Giuseppe Degennaro (Forza Italia), rimanendo in carica fino al 2004, anno della morte.

 

Articolo Precedente

Disastro aereo Capo Gallo, 17 anni dopo. In ricordo dell’eroe bitontino Enrico Fallacara, Damascelli: “Sia fatta giustizia”

Prossimo Articolo

Altro Campionato, stesso identico entusiasmo. L’Interclub “Peppino Prisco” di Bitonto è pronto a un’altra stagione da protagonista

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Altro Campionato, stesso identico entusiasmo. L’Interclub “Peppino Prisco” di Bitonto è pronto a un’altra stagione da protagonista

Altro Campionato, stesso identico entusiasmo. L'Interclub "Peppino Prisco" di Bitonto è pronto a un'altra stagione da protagonista

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3