Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Politica, ieri e oggi/Bitonto conquista la Provincia, ma perde il seggio a Strasburgo. Provinciali ed Europee del 2004

La Politica, ieri e oggi/Bitonto conquista la Provincia, ma perde il seggio a Strasburgo. Provinciali ed Europee del 2004

Solo l'anno successivo, con le dimissioni del giornalista Michele Santoro, Giovanni Procacci ritornò al Parlamento europeo

Michele Cotugno by Michele Cotugno
17 Settembre 2022
in Politica
La Politica, ieri e oggi/Bitonto conquista la Provincia, ma perde il seggio a Strasburgo. Provinciali ed Europee del 2004
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 12 e il 13 giugno 2004 si torna a votare. Due furono gli appuntamenti elettorali: quello per il rinnovo del parlamento europeo e quello per l’elezione del consiglio provinciale e del presidente della Provincia di Bari.

Le europee del 1999 avevano portato all’elezione del primo e, finora, unico europarlamentare bitontino nella storia del consesso, Giovanni Procacci, eletto nelle fila del Democratici di Prodi con 3948 voti. Nel 2004 Procacci l’esponente dell’Ulivo tentò la ricandidatura con la lista n.17 “Uniti nell’Ulivo”, risultando il secondo dei non eletti con 94793 voti. Nonostante quella dell’Ulivo fosse stata la lista più suffragata, sia a livello nazionale che locale. In Italia conquistò il 31,09%, seguita da Forza Italia (20,92%), Alleanza Nazionale (11,51%), Rifondazione Comunista (6,06%), Unione di Centro (5,89%), Lega Nord (4,97%), Federazione dei Verdi (2,46%), Comunisti Italiani (2,42%), Lista Emma Bonino (2,25%), lista Di Pietro Occhetto (2,13%), Socialisti Uniti (2,03%), Udeur (1,29%) e altre liste minori.

Sotto la spinta della presenza di un candidato concittadino, per giunta europarlamentare uscente, a Bitonto l’Ulivo conquistò il 43,73%, seguita da Forza Italia (15,67%), Alleanza Nazionale (11,63%), Unione di Centro (5,05%), Rifondazione Comunista (5,02%), lista Di Pietro Occhetto (4,21%), Udeur (1,98%), Federazione dei Verdi (1,58%), Comunisti Italiani (1,28%) e altre liste minori.

Per il collegio Italia meridionale ad essere eletto fu il giornalista Michele Santoro.

«Purtroppo, l’assurdo meccanismo di attribuzione dei seggi alle europee ha fatto sì che il collegio del sud, dei 19 deputati spettanti, ne esprimesse soltanto 17. Per chi, alla lista “Uniti nell’Ulivo non è scattato il sesto seggio che avrebbe consentito sin da ora l’elezione di Enzo Lavarra, accanto alla mia, per una precedente intesa con Santoro» commentò sul Da Bitonto Procacci, che aggiunse: «Potremo certamente entrare tra due anni, ma io credo di proiettare il mio impegno anche istituzionale verso la politica nazionale».

Ma per ritornare tra i banchi dell’Europarlamento le attese furono minori del previsto. Il 19 ottobre 2002, Santoro si dimise e ritornò alla sua carriera televisiva, partecipando, nella sua prima apparizione dopo la breve esperienza a Strasburgo, al programma Rockpolitik, condotto da Adriano Celentano. Al suo posto entrò proprio Procacci. Ma anche lui, l’anno dopo, si dimise, per candidarsi al Senato alle politiche del 2006.

Al centrosinistra andò anche la vittoria alle provinciali, con i Democratici di Sinistra che conquistarono la maggiore percentuale di consensi.

Presidente divenne l’imprenditore Vincenzo Divella, noto nel settore molitorio e della pastificazione. Eletto al primo turno, raccolse il 52,8% dei voti contro il 42% del suo principale avversario Francesco Amoruso, candidato del centrodestra.

Fu sostenuto da una maggioranza costituita da DS, Margherita, Socialisti Autonomisti (poi confluiti nel Partito Democratico), Rifondazione Comunista, Udeur, Sdi, Verdi, Italia dei Valori e Comunisti Italiani. Contro di lui, il già citato Amoruso, appoggiato da Alleanza Nazionale, Forza Italia, Nuovo Psi, Unione di Centro, Azzurro Popolare, Partito Repubblicano Italiano, Liberal Sgarbi, Movimento Idea Sociale Rauti, Popolari per la Puglia. E, ancora, Alfonso Pisicchio, con Rinnovamento Puglia e Patto Segni Scognamiglio, e Antonio Dell’Omo, per Alternativa Sociale.

Tre furono i consiglieri eletti dai collegi di Bitonto I e Bitonto II – Palo del Colle: Pasquale Picciariello (Sdi), Nicola Terlizzese (Margherita), assessore uscente di Palo del Colle, e Grazia Carlucci (Verdi). Con la nomina assessorile per Picciariello (Bilancio) e Terlizzese (Viabilità), entrarono, poi, Antonio Sblendorio (Ds) e Giacomo Schiraldi (Margherita).

«Per la Provincia, una richiesta prioritaria: il completamento della Poligonale» fu l’appello del Da Bitonto alla nuova giunta provinciale: «Al Presidente della Provincia dott. Vincenzo Divella Bitonto dovrebbe chiedere con forza e determinazione (così come hanno già detto i tre consiglieri eletti) il completamento della Poligonale». Un’opera che, ancora, oggi, la città attende.

 

 

Articolo Precedente

“Ieri, oggi, domani. Un sogno lungo trent’anni”. Appuntamento a Mariarte, oggi, con la personale d’arte di Maria Cucinella

Prossimo Articolo

Il Comune di Bitonto riceve il riconoscimento “Eccellenza di Puglia”

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Comune di Bitonto riceve il riconoscimento “Eccellenza di Puglia”

Il Comune di Bitonto riceve il riconoscimento “Eccellenza di Puglia”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3