Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/Consiglio metropolitano ed elezioni, equivoci e confusioni. Più siamo divisi e peggio è

L’Opinione/Consiglio metropolitano ed elezioni, equivoci e confusioni. Più siamo divisi e peggio è

La complessità del meccanismo elettorale paventa un altro rischio: che le piccole città s'accordino tra di loro a scapito di realtà più importanti come Bitonto

La Redazione by La Redazione
18 Settembre 2014
in Politica
L’Opinione/Consiglio metropolitano ed elezioni, equivoci e confusioni. Più siamo divisi e peggio è
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

L’area metropolitana della città di
Bari sta per prendere il via: ad ottobre 2014 sindaci e consiglieri di 41
Comuni saranno chiamati ad eleggere 18 consiglieri
metropolitani
. 
L’organismo verrà presieduto dal sindaco metropolitano
ossia dal sindaco di Bari e verrà affiancato dalla conferenza metropolitana composta dal sindaco metropolitano
e dai sindaci dei Comuni della città metropolitana. Il Consiglio si prenderà carico dei compiti della vecchia
provincia quali: pianificazione territoriale generale, organizzazione dei
servizi pubblici di ambito metropolitano, mobilità e viabilità, promozione e
coordinamento dello sviluppo economico e sociale, istituzione di sistemi di
informatizzazione e di digitalizzazione in ambito metropolitano.

 

La Conferenza invece avrà il ruolo di tutelare lo
Statuto (il documento che stabilirà le norme fondamentali dell’organizzazione
dell’ente) che dovrà essere approvato entro il 31/12/2014.

Per eleggere i consiglieri, i vari
Comuni sono stati divisi in 9 fasce a seconda della grandezza della
città. A ogni città è attribuito un valore percentuale, calcolato sino alla
terza cifra decimale, del rapporto fra la popolazione di ciascuna fascia
demografica e la popolazione dell’intera città metropolitana o provincia, in
modo tale che nessuna fascia possa rappresentare più del 35% della popolazione
complessiva e che un solo Comune possa rappresentare oltre il 45% della
popolazione stessa. In parole povere più grande è la città, più pesante è il
voto dei suoi consiglieri (voto ponderato).

È detto ponderato quel voto che
proporzionalmente rispecchia la fascia demografica del Comune di appartenenza.
Il detto quindi rende davvero difficile avanzare previsioni su quanti
consiglieri potrà ottenere una singola città. In buona sostanza ogni voto non è
uguale all’altro, ma ha una valenza diversa. Di certo vi è che i 759 votanti
che si recheranno alle urne, sceglieranno il proprio candidato da liste
presentate dai vari partiti politici.

E qui entra in gioco la seconda
incognita: più le coalizioni si presenteranno frazionate e maggiormente saranno
indebolite in termini di voti. E’ per questo che nel centrosinistra si sta
facendo strada l’ipotesi di una coalizione comprendente Pd – Sel e Centro
Democratico.

Ma la complessità del meccanismo
elettorale paventa anche un altro rischio: che le piccole città facciano gioco
di squadra con un accordo tra di loro, imponendo così diversi candidati a
scapito di realtà cittadine più importanti come Bitonto, Molfetta etc…

Va da se che la lista unica per
schieramento è favorita, rispetto alle varie liste dello stesso polo.

Infatti, il sistema del voto
ponderato non offre alcuna certezza del risultato finale.

Del resto affinchè i quozienti
elettorali siano alti per l’aggiudicarne dei seggi, è necessario che ciascuna
lista raggiunga il maggior numero di voti.

In buona sostanza, i voti delle varie
liste andranno divisi per 1,2,3 e via dicendo, ottenendo tanti e diversi
quozienti e tra questi verranno scelti i più alti fino ad arrivare a 18.

Chiarito brevemente ed in teoria cosa
dice la legge, politicamente rimane da chiarire se la morale e la politica a
Bitonto siano mai state un connubio indissolubile. Si può bizantineggiare, quanto
si vuole, sui filosofi, sulle intelligenze e su “io l’avevo detto” ma rimane
pur sempre reale il salto della quaglia. Ed allora diciamola tutta la verità:
molti di noi fino a poco tempo fa hanno espresso senza pudore il loro pensiero
sulla contrarietà alla formazione della città metropolitana, non per intima convinzione
ma per opportunismo ossia per accontentare la pubblica opinione che aveva allora
bisogno di una tromba campanilistica.

Oggi che gli squilli si sono esauriti,
quelle stesse persone hanno dichiarato di aderire al progetto per ottenere forse
come si diceva un tempo “un posto al sole”. Resta quindi il solito dubbio
amletico: I giovani sono diventati vecchi oppure i vecchi sono diventati
giovani e comunque che fine ha fatto la morale a Bitonto?

                  

Tags: baribitontoCittà metropolitana
Articolo Precedente

Smaltimento illecito dei rifiuti, denunciato il responsabile di un’azienda di via Modugno

Prossimo Articolo

Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, escursione guidata al bosco di Bitonto con Fare Verde

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, escursione guidata al bosco di Bitonto con Fare Verde

Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, escursione guidata al bosco di Bitonto con Fare Verde

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3