Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’onorevole Ginefra (Pd) interroga il Ministro degli Interni sulla criminalità a Bitonto

L’onorevole Ginefra (Pd) interroga il Ministro degli Interni sulla criminalità a Bitonto

Quali provvedimenti per potenziare gli organici delle forze dell'ordine?

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Aprile 2013
in Politica
L’onorevole Ginefra (Pd) interroga il Ministro degli Interni sulla criminalità a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
questione sicurezza rimane al centro dell’attenzione del PD di Bitonto. La
linea del partito è quella di chiedere rinforzi alle forze dell’ordine.
Nell’ultimo consiglio comunale sono stati i consiglieri Natilla e De Palma a porre l’attenzione sull’escalation di furti e rapine soprattutto nella
frazione di Mariotto. In quell’occasione è stata riproposta l’istituzione sia
di un posto di Carabinieri fisso a Mariotto, sia di una stazione del Corpo
Forestale dello Stato.

Alle
richieste dei consiglieri oggi si aggiunge l’interrogazione dell’on. Dario
Ginefra al Ministro degli Interni, che riportiamo integralmente.

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA AL MINISTRO DEGLI INTERNI

Premesso
che:

–il Commissariato di P.S. di Bitonto ha attualmente in organico 38 operatori in
servizio di Polizia;

– la pianta organica prevista nelle tabelle del D.M. 1989 è di 47 unità di
personale che espleta servizio di Polizia;

– questi uomini e donne operano su un territorio, urbano ed agricolo, fra i più
vasti e popolati della provincia di Bari e con un indice di criminosità fra i
più alti della regione intera.

– la popolazione residente in Bitonto e frazioni ( Palombaio e Mariotto) è di
circa 64.000 abitanti.

– a fronteggiare continui eventi delittuosi, che spaziano dagli “ordinari”
furti di auto e furti in abitazione, ai più gravi delitti di sangue, vi sono,
oltre agli uomini e donne del Commissariato di Pubblica Sicurezza, circa 12
militari della locale Stazione Carabinieri, e circa 16 Finanzieri della locale
Tenenza GdF (che però operano anche su varie città viciniore);

– è evidente che pur essendo possibile e realizzabile garantire la presenza di
una pattuglia addetta al controllo del territorio nell’arco delle 24 ore, è
anche vero che un così esiguo dispiegamento di forze non è sufficiente ad
assicurare un livello ottimale di presenza sul territorio ed un adeguato e
duraturo contrasto degli eventi criminosi che soffocano l’economia ed il vivere
civile della Città di Bitonto;

– ciò nonostante, il solo Commissariato ha condotto negli ultimi tre anni
numerose operazioni di P.G. che hanno indebolito in maniera significativa
alcuni gruppi criminali organizzati per realizzare attività di spaccio per
traffico di sostanze stupefacenti e che non disdegnavano il confronto armato
fra loro allo scopo di controllare il territorio e le “piazze di spaccio”; ne
siano testimonianza triste gli omicidi, compiuti e tentati, dal 2009 ad oggi in
questo centro urbano;

– negli ultimi mesi, inoltre, si è acuita l’aggressione delinquenziale nei
centri periferici di Mariotto e Palombaio, ove si sono registrati numerosi
furti in appartamenti e case rurali ed anche alcune rapine a mano armata;

– è tuttavia probabile che questa nuova incidenza criminale nelle frazioni sia
dovuta ad un parallelo intensificarsi delle azioni di prevenzione e repressione
condotte dalle FF.PP. nel centro urbano di Bitonto, per cui l’attività illecita
dei pur noti malviventi locali si sia spostata in territori meno controllati e
meno presidiati dalle Forze dell’Ordine; è altresì vero che i sistemi di
videosorveglianza recentemente attivati hanno contribuito a portare a buon
esito alcune indagini su reati contro il patrimonio e la persona, tanto che si
è richiesto al Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza,
un incremento del numero di apparati da installare in altre zone al momento non
servite da tale utile sistema di sicurezza e vigilanza elettronica; è fuori di
dubbio che un adeguamento di organico e mezzi, anche ai livelli di quanto
previsto dalla non recente Decretazione Ministeriale del 1989, gioverebbe al
miglioramento della tutela dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica ed alla
“copertura” ottimale di tutto il territorio di Bitonto e Frazioni;

Tanto
ciò premesso si chiede di conoscere:

 

–se il Ministro sia stato messo a conoscenza dell’intensificarsi di fenomeni
criminosi nel comune del barese che hanno riguardato, nel recente passato,
anche il tentativo di intimidazione di funzionari della P.A. e di
amministratori pubblici;

– quali provvedimenti intenda assumere a partire dal potenziamento
dell’organico, dall’auspicabile insediamento di un avamposto di forze
dell’ordine (almeno in una delle due frazioni) e per il potenziamento nelle
stesse frazioni del servizio di videosorveglianza. 

 

Tags: criminalitàginefrapd
Articolo Precedente

Motorando allo start

Prossimo Articolo

Rimbocchiamoci le maniche

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo

Rimbocchiamoci le maniche

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3