Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’assessore Daucelli chiarisce la posizione della maggioranza. Ecco come e quando pagare le tasse

L’assessore Daucelli chiarisce la posizione della maggioranza. Ecco come e quando pagare le tasse

"Nei prossimi anni, con questa manovra, potremmo pensare di aumentare la fascia dell’Isee minimo ed aumentare le già molte riduzioni disponibili"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
3 Ottobre 2014
in Politica
L’assessore Daucelli chiarisce la posizione della maggioranza. Ecco come e quando pagare le tasse
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«L’opposizione sta facendo disinformazione e i cittadini che si ritrovano confusi e disorientati»,nasce dall’intento di porre chiarezza sulle manovre finanziarie del 2014 la conferenza stampa della maggioranza presieduta dall’assessore al Bilancio Michele Daucelli.

Quanto e come pagare Tari e Tasi. «La Tari di quest’anno è ridotta del 6% in meno (dai 15 ai 25 euro in meno a famiglia) oltre ai 0,30 centesimi di euro in meno per metro quadrato aboliti dall’addizionale statale. Le cartelle arriveranno a casa tra la fine di ottobre e la metà di novembre 2014, in tre rate. Si avrà tempo fino al 31 dicembre per poter richiedere le riduzioni».

Altra questione è per la Tasi: «Questa si potrà calcolare in autoderminazione o attraverso il portale Bitonto Digitale messo a disposizione sul sito del comune (http://bitonto.servizilocalispa.it/EDGT/Edgt_AccessManager/PublicDir/CoverPage.aspx), oppure facendo ricorso a commercialisti, caf e consulenti di fiducia. La prima rata scadrà il 16 ottobreprossimo».

Nuove riduzioni. «Sono state inserite delle nuove riduzioni per i separati, per i proprietari dominicali dei terreni e per il coniuge superstite (nei casi in cui si verifichi la situazione di congiunto defunto e proprietà divisa in più parti). In più per le aziende dove si producono rifiuti speciali non si pagherà l’imposta: in questo grande appoggio ci è stato dato dalle associazioni di settore».

Chiarimenti sul terzo settore. «Anche su questo capitolo ci sono state molte chiacchiere. Se si fa accoglienza, formazione (catechesi, dopo scuola) e sostegno per le persone svantaggiate(offerta di pasti caldi e asilo) non si paga la tassa. Si pagherà solo in caso si avrà un introito commerciale».

Le scelte del 2014. «Abbiamo cercato di mantenere l’equità – ha continuato a spiegare Daucelli -. Abbiamo perso 2 milioni e 800 mila euro di trasferimenti dall’Imu sulla prima casa (2200 €) e dal fondo di solidarietà (altri 600 ml euro). Si è fatto il possibile per controbilanciare il taglio con una Tasi contenuta all’1,5 ‰: la percentuale è minore della media nazionale (pari al 2,5‰) e meno della metà del massimo imponibile (pari al 3,3 ‰). In questo modo avremo un gettito di 1 milione e 875 mila euro che sarà comunque inferiore a quanto ci è stato sottratto». A questa maniera «Nei prossimi anni, con questa manovra, potremmo pensare di aumentare la fascia dell’Isee minimo ed aumentare le già molte riduzioni disponibili».

Il passato. «La nostra Amministrazione si è trovata ad approvare un bilancio derivante dal periodo di commissariamento, a dare indicazioni sull’Imu (derivante dal governo Monti). In quel caso, come nei successivi si è scelto di tassare la patrimoniale e non certo i redditi da finanza o da lavoro. I tagli da parte dello Stato sono stati notevoli: nel 2012, rispetto al 2011 ci sono stati tagli pari a 4 milioni e 200 mila euro; nel 2013 abbiamo perso l’Imu sulla prima casa, abbiamo avuto un ulteriore taglio dal fondo statale perdendo così altri 600 mila euro. Anche se fosse restata la Tarsu avremmo comunque dovuto effettuare un piccolo aumento, cercando però di mantenere intatte – anzi aumentando – il numero di esenzioni e riduzioni possibili».

L’internalizzazione del servizio. «Alla scadenza del servizio con la Cerin abbiamo deciso di internalizzare il servizio tributi, ma senza una banca dati e un software adeguato si poteva fare ben poco. Ci sono state molte incongruenze ma dinanzi a 6.427 richieste di riduzioni (su 23 mila nuclei, la cifra rappresenta quasi il 30% della popolazione) era quasi normale ci fossero difficoltà – conclude l’assessore Daucelli -. Ora abbiamo quasi terminato e potremmo determinare con esattezza la maggiore entrata che sarà restituita ai cittadini tramite una riduzione sulla Tari».

Tags: imutaritasitasse
Articolo Precedente

Salute e corretta alimentazione. La Cooperativa Ulixes invita a scoprire le proposte di Help Large

Prossimo Articolo

Torna l’incubo piromane in città. Megane scenic in fiamme su via Comes

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Torna l’incubo piromane in città. Megane scenic in fiamme su via Comes

Torna l'incubo piromane in città. Megane scenic in fiamme su via Comes

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3