Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Italia in Comune chiama il mondo delle imprese. Lanciato in rete il mini-questionario per favorire sviluppo e occupazione

Italia in Comune chiama il mondo delle imprese. Lanciato in rete il mini-questionario per favorire sviluppo e occupazione

A metà febbraio, sarò organizzato un evento a Bari con imprenditori ed esperti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Gennaio 2019
in Politica
Italia in Comune chiama il mondo delle imprese. Lanciato in rete il mini-questionario per favorire sviluppo e occupazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Un questionario online da sottoporre alle imprese sul tema ‘Sviluppo Economico e occupazione’, con l’obiettivo di raccogliere le indicazioni di imprenditori e operatori economici dei territori e di farle confluire, a febbraio, in una grande tavola rotonda che tratti tematiche quali innovazione, rete di imprese, valorizzazione delle  peculiarità e degli asset dei territori, ma anche ZES, finanziamenti, politiche ambientali e sviluppo ecosostenibile. In una parola, il più importante dei temi: lo sviluppo economico della regione, vera risposta alla disoccupazione. E’ questa l’idea lanciata da Italia in Comune Puglia che prevedrà anche il coinvolgimento delle strutture e rappresentanze intermedie come sindacati, associazioni industriali, Confcommercio.
 
“Si tratta di una iniziativa che si innesta in maniera del tutto naturale in quello che stiamo dimostrando essere il nostro modo di fare politica: cercare soluzioni concrete ai problemi di tutti partendo dall’ascolto dei reali protagonisti, in questo caso da chi fa impresa nei territori, ma anche dal mondo sindacale che conosce il contesto produttivo regionale e da soggetti istituzionali come l’agenzia regionale Puglia Sviluppo che dialoga costantemente con le aziende del territorio. Quindi, daremo luogo a un dibattito pubblico in cui si condivideranno le indicazioni che risulteranno da questo lavoro di ascolto e indagine“, ha spiegato Davide Carlucci, sindaco di Acquaviva e presidente provinciale di Italia in Comune Bari che ha costituito un gruppo di lavoro mirato su questa attività del quale fanno parte, fra gli altri, anche il sindaco di Casamassima e coordinatore provinciale ItC Bari Giuseppe Nitti, il sindaco di Giovinazzo  Tommaso Depalma , delegato in seno al coordinamento Itc al turismo e green economy, il sindaco di Triggiano Antonio Donatelli, con delega allo sviluppo economico, il consigliere regionale Gianni Liviano e l’ex sindaco di Conversano Giuseppe Lovascio che, all’interno del partito, ricopre l’incarico di delegato allo sviluppo rurale e culturale, oltre al coordinatore regionale e sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio.
L’evento previsto a metà febbraio ospiterà, poi, il contributo di ‘testimonial’ d’eccezione: imprenditori, studiosi della scena economica del Mezzogiorno, esperti di settore, ma anche rappresentanti istituzionali e delle principali Agenzie e Confederazioni del territorio, chiamati a condividere la propria storia imprenditoriale di successo, il proprio punto di vista, la propria qualificata interpretazione dei cambiamenti socio-economici in atto.
 
 “Abbiamo pensato soprattutto all’opportunità di raccontare le storie ed esperienze vincenti del territorio dalla diretta voce di chi ce l’ha fatta: imprenditori che, attraverso l’innovazione, accordi di filiera, economie di rete, utilizzo ottimale di finanziamenti  o strumenti pubblici, hanno conseguito crescita per le aziende, valorizzazione delle peculiarità del territorio, sviluppo sociale ed occupazionale, guardando con particolare attenzione a quelle realtà che si sono distinte su temi centrali quali energia, ambiente, sostenibilità, welfare, con politiche efficaci e programmazioni cadenzate. In definitiva, daremo spazio a quelli che possono essere definiti veri e propri modelli da prendere a riferimento”, ha continuato Carlucci, spiegando che il questionario altro non è che “il punto di partenza per ottenere indicazioni il più possibile precise, utili a noi per orientare il nostro lavoro di amministratori e per far arrivare la voce degli operatori a chi ha davvero gli strumenti per creare migliori condizioni di lavoro. Per questo, invito quanti più interessati a rispondere alle poche e semplici domande elaborate e a intervenire all’evento di febbraio. E’ tempo di comprendere che programmazione industriale e valorizzazione dei territori non sono concetti avulsi ma, anzi, strettamente collegati e condizionanti l’un l’altro. Le politiche a favore dell’una avvantaggerebbero senza ombra di dubbio anche l’altra in maniera vicendevole“.
 
Il questionario è consultabile e compilabile al link: http://tiny.cc/italiaincomunepuglia

 

Articolo Precedente

Emergenza xylella. Domani la grande manifestazione degli olivicoltori

Prossimo Articolo

Stasera a Bitonto va in scena “Non chiamateli Briganti”

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Stasera a Bitonto va in scena “Non chiamateli Briganti”

Stasera a Bitonto va in scena "Non chiamateli Briganti"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3