Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Arriva a Bitonto “Italia in Comune”. Abbaticchio: “In un partito nuovo si fa politica per entusiasmo, non per calcoli”

Arriva a Bitonto “Italia in Comune”. Abbaticchio: “In un partito nuovo si fa politica per entusiasmo, non per calcoli”

Ad aprire la sede cittadina, dedicata ad Aldo Moro, sono arrivati Federico Pizzarotti e Alessio Pascucci, sindaci di Parma e Cerveteri

Michele Cotugno by Michele Cotugno
19 Novembre 2018
in Politica
Arriva a Bitonto “Italia in Comune”. Abbaticchio: “In un partito nuovo si fa politica per entusiasmo, non per calcoli”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

 

La sede di Italia in Comune ha aperto sabato scorso i battenti a Bitonto, in Corso Vittorio Emanuele II al civico 31. Per l’occasione sono intervenuti Federico Pizzarotti, fondatore e presidente del nuovo soggetto politico, e Alessio Pascucci, sindaco di Cerveteri ed esponente, insieme a Michele Abbaticchio, referente regionale, e Vincenzo Gesualdo, coordinatore regionale.

«Ci fa piacere veder prendere forza questo progetto che è nato meno di un anno fa. Vederlo strutturarsi e radicarsi in un territorio. Ci fa piacere e ci rende orgogliosi. Fare un partito oggi non è affatto banale. È difficile e spesso ci chiedono se sia necessario. Se guardiamo il panorama politico di oggi, tra la Lega, i 5 stelle e il Partito Democratico che non ha più identità, ci rendiamo conto che c’era bisogno di un soggetto politico che voglia prendersi la responsabilità di dire cose anche impopolari ma giuste, mettere al centro la risoluzione dei problemi e non solo gli slogan di parte senza soluzioni per il Paese. Perché poi, come vediamo in questi giorni, gli slogan sono durati poco. Sono molto utili in campagna elettorale ma molto poco nel governare» è stato il commento di Pizzarotti, intervenuto per tagliare il nastro e per presiedere al congresso regionale che si è tenuto ieri ad Altamura.

Sulla stessa lunghezza d’onda Damiano Coletta, sindaco di Latina e vicepresidente nazionale: «Non vogliamo essere solo il partito dei sindaci. Sarebbe riduttivo. Abbiamo preso un percorso comune e crediamo in valori comuni. In questi ultimi mesi ci siamo trovati a fianco, in quanto Italia in Comune, ma anche prima, condividendo dei valori. Anche con le delibere in consiglio comunale, in cui ci siamo schierati a favore dei vaccini e abbiamo preso le distanze dal decreto sull’immigrazione. Cosa che a breve andremo a dire, come Italia in Comune, andremo a dire in Parlamento. Fondare un partito, proprio in questo momento, in cui c’è stata una deriva della politica, significa fare buona politica, che non parte dai selfie, dagli slogan, ma parte dai valori».

«In un momento storico in cui le sezioni chiudono, calano all’ultimo posto, dopo i giornalisti, le percentuali di fiducia nei partiti storici anche nelle città non riescono a tenere aperta una sezione o a fare una qualsiasi iniziativa, noi contro ogni tendenza nazionale ed europea apriamo una sezione fisica, un luogo dove la gente può venire a confrontarsi. Anche chi non la pensa come noi. E noi sindaci siamo tenuti a confrontarci» è invece il parere di Pascucci.

Michele Abbaticchio ha concluso la serie di interventi aggiungendo: «Di fronte ad un partito nuovo i calcoli vengono meno. Con partito si rischia, perché si parte tutti dallo stesso punto e dalla base. Non è un partito già preconfezionato perché non c’è gente da 40 anni attaccata alla poltrona. Si fa politica per entusiasmo».

E, rispondendo alle domande della stampa su come la nascita di Italia in Comune possa variare gli equilibri di Palazzo Gentile, il sindaco ha aggiunto: «Visto che quattro consiglieri hanno dichiarato di essere confluiti con Maurodinoia (Sud al Centro, ndr) e viste alcune adesioni, potrei chiedere alla maggioranza di riconsiderare le posizioni per l’eventuale costituzione di nuovi gruppi consiliari. Ma fino a che non verranno da loro le richieste, per me va bene così, anche perché sarebbe preferibile che in consiglio rimangano le liste che hanno eletto i cittadini».

 

Articolo Precedente

Arcidiocesi Bari-Bitonto, anche le Confraternite e Arciconfraternite bitontine alla II Giornata mondiale dei Poveri

Prossimo Articolo

BiBook ospita Stefano De Carolis. Venerdì la presentazione di “Con un piede nella fossa”

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
BiBook ospita Stefano De Carolis. Venerdì la presentazione di “Con un piede nella fossa”

BiBook ospita Stefano De Carolis. Venerdì la presentazione di “Con un piede nella fossa”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3