Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Consiglio “sfiducia” Abbaticchio. Bocciata la revoca del presidente Vito Labianca

Il Consiglio “sfiducia” Abbaticchio. Bocciata la revoca del presidente Vito Labianca

Due "franchi tiratori" in seno alla maggioranza votano contro la proposta di 12 consiglieri (e del sindaco). E aprono la crisi a Palazzo Gentile?

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
24 Febbraio 2020
in Politica
Il Consiglio “sfiducia” Abbaticchio. Bocciata la revoca del presidente Vito Labianca
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La sua “testa” era ormai desiderata da mesi. Da almeno 12 consiglieri, firmatari della proposta di revoca, e dallo stesso sindaco che, nella seduta del 9 dicembre, senza mezzi termini, gli aveva addebitato le colpe del mancato approdo in assise di regolamenti importanti per la città (leggi qui: https://bit.ly/2E4T7Ik). Ma non è bastato.

Vito Antonio Labianca era, è e resta presidente del Consiglio comunale bitontino.

Un risultato inaspettato e sorprendente per tutti. La maggioranza ormai allargatissima, grazie anche all’ingresso del gruppo Iniziativa Democratica, avrebbe infatti avuto tutti i numeri per defenestrare Labianca e far largo ai nuovi pretendenti.

A salvare il rappresentante del movimento guidato da Anita Maurodinoia (il cui marito ha partecipato all’intera seduta, restando seduto tra il pubblico) è stata però la votazione segreta e, più o meno consapevolmente, coloro che l’hanno proposta. Vale a dire Carmela Rossiello (Forza Italia), il gruppo di Bitonto Riformista, composto dal socialista Franco Scauro e da Franco Natilla, e Michele Daucelli, unico consigliere di maggioranza a sostenere la causa.

Il parere, secondo il segretario generale Salvatore Bonasia, era infatti un giudizio sulle qualità morali e professionali del presidente. Situazione per cui il regolamento ammetterebbe di procedere a votazione non palese, a patto che la stessa sia richiesta da almeno 3 consiglieri.

Il metodo, non gradito ad alcuni componenti della maggioranza, ha permesso ad altri, forti dell’anonimato, di rinnegare l’amministrazione.

Oltre all’opposizione, a vanificare l’intera operazione, ci hanno pensato infatti due “franchi tiratori”, per cui è caccia aperta.  

Dallo spoglio dei voti, affidato agli scrutatori Lacetera, Putignano e Caldara, sono risultati infatti 15 voti a favore della revoca, 7 no e una scheda bianca.

Per far diventare la “sfiducia” realtà sarebbero bastati 17 sì, ossia i due terzi più uno dei consiglieri.

A “mancare all’appello” sono dunque due voti. Due, come i franchi tiratori, su cui i nomi si sprecano, ma anche come gli assenti: Rucci e Ciminiello (che sarebbe fuori dalla Puglia per lavoro), entrambi firmatari della proposta.

Il grande sconfitto è dunque Michele Abbaticchio. Il sindaco ora dovrà far i conti con una maggioranza meno fedele del previsto, dovrà guarire i mal di pancia degli scontenti e dovrà affrontare il probabile addio di “Sud al Centro”.

Labianca, grato ai consiglieri per la fiducia, non ha infatti gradito la trovata del primo cittadino e dei suoi. Idem i suoi sodali, come si evince dagli interventi di ieri di Arcangelo Putignano e di Marida Milo Milo.

“Non è stato sicuramente deontologicamente corretto inserire nel titolo e/o oggetto della proposta deliberativa il nome e cognome del Presidente del Consiglio – ha subito denunciato il capogruppo –. La motivazione di detta dispiacenza è del tutto evidente ove si consideri che, la prevista pubblicazione dell’o.d.g. della seduta consiliare e la conseguente diffusione del contenuto della medesima, nei confronti dell’intera cittadinanza ha potuto sicuramente ingenerare nella stessa, ignara dei meccanismi e dei risvolti istituzionali che afferiscono la vicenda in oggetto, pericolose fantasie interpretative e valutative”.

Smontando ad una ad una tutte le contestazioni, Putignano ha dimostrato che “non vi è chi non veda l’assoluta infondatezza e inconferenza delle motivazioni addotte per la richiesta di revoca del Presidente del Consiglio” e ha richiamato la sentenza del TAR per situazione analoga.

“Il Presidente del Consiglio non è mai venuto meno ai propri doveri istituzionali di assicurare una corretta dialettica tra maggioranza e minoranza, né ha mai impedito non solo l’espletamento ma anche lo svolgimento dei lavori degli organi collegiali del Comune. Da ultimo pure, ribadendo che, ad onta di quanto affermato dai consiglieri proponenti, il Presidente del consiglio non si è mai sottratto alla convocazione della commissione consiliare di sua competenza, nonché del consiglio comunale, e ribadendo altresì le motivazioni afferenti il mancato esame da parte del consiglio comunale delle modifiche proposte agli atti regolamentari, è opportuno e necessario precisare che giammai i consiglieri comunali, che oggi si dolgono di assunte mancate convocazioni di organi consiliari, non abbiano mai attivato la possibilità, loro concessa, dagli art. 9.5 e 19 dello Statuto comunale di convocare il consiglio in ordine alle problematiche sollevate. Da ultimo e in ossequio ai principi giurisprudenziali, innanzi richiamati, va anche detto che allorquando il Presidente del Consiglio non ottemperi alla convocazione dello stesso, su proposta su un quinto dei consiglieri, la sanzione non è giammai la revoca dell’incarico, bensì è solo previa diffida il potere sostitutorio del prefetto. La proposta agli atti, quindi, non può, per tutte le considerazioni anzidette e per l’assenza e incongruità di motivazioni, che essere rigettata” ha concluso l’ex delegato sindaco di Palombaio.

Il pensiero di Labianca è stato invece letto da Marida Milo Milo. “La revoca di questo ruolo, proposta da una parte di consiglieri comunali, non può fondarsi su apprezzamenti di carattere politico, ma deve porsi nel solco del perseguimento delle finalità normative” si legge nella nota, in cui il presidente risponde ad ogni accusa.

“Non vi è circostanza dalla quale dedurre un’assenza di neutralità nell’operato del Presidente. È evidente che vi sia una carenza di motivazione, un travisamento dei fatti, una contraddittorietà degli stessi. Emerge un’arbitrarietà nella richiesta di revoca, che non è scevra da chiare opportunità politiche. Non vi è presupposto tale da legittimare una revoca di questo ruolo” dichiara in conclusione.

Alla luce dell’esito della votazione, come si muoverà “Sud al Centro”? Abbandonerà la coalizione? E cosa faranno sindaco e maggioranza?

Il futuro dell’amministrazione si scriverà nelle prossime settimane. E il terremoto a Palazzo Gentile sembra appena cominciato.

Articolo Precedente

Le luminarie di antimafia sociale? Dopo due mesi già da mandare in manutenzione e (momentaneamente) da rimuovere

Prossimo Articolo

“Mediterraneo Frontiera di Pace” approda in Consiglio. L’invito alla riflessione di Emanuele Abbatantuono

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Mediterraneo Frontiera di Pace” approda in Consiglio. L’invito alla riflessione di Emanuele Abbatantuono

"Mediterraneo Frontiera di Pace" approda in Consiglio. L'invito alla riflessione di Emanuele Abbatantuono

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3