Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il consigliere Intini all’amministrazione Abbaticchio: “Quante ombre sulla gestione della Tares”

Il consigliere Intini all’amministrazione Abbaticchio: “Quante ombre sulla gestione della Tares”

I cittadini hanno pagato davvero troppo rispetto a quanto il comune aveva da spendere

La Redazione by La Redazione
11 Giugno 2014
in Politica
Il consigliere Intini all’amministrazione Abbaticchio: “Quante ombre sulla gestione della Tares”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«La
gestione del tributo Tares da parte dell’amministrazione comunale non è
assolutamente all’altezza, perché ancora oggi c’è ancora il 30% di risposte da
dare ai cittadini».

In
attesa di dare oggi battaglia in Consiglio comunale, il consigliere Paolo Intininon lesina attacchi e forti perplessità sul rendiconto di gestione 2013.

Come
già anticipato poco più di una settimana fa (http://www.dabitonto.com/politica/r/rendiconto-di-gestione-2013-il-pd-e-pronto-a-dar-battaglia-troppi-lati-oscuri/3455.htm), l’ultimo
arrivato in casa Partito democratico vede troppi punti poco chiari per un
bilancio di gestione approvato soltanto a dicembre 2013.

Innanzitutto, secondo
l’ex candidato sindaco, andando a spulciare la voce relativa alle “entrate”,
queste sarebbero maggiori di oltre 755 mila euro. «Significa che la
copertura sulla Tares va ben oltre il 100%, e quindi i cittadini hanno pagato
di più rispetto a quello che avrebbero dovuto»,
arringa Intini.
Che poi
lamenta anche il fatto che in Consiglio comunale non arrivino i prelievi che
vengono fatti dal fondo di riserva.

Qualcosa
non quadra – sempre secondo il professore – anche quando si parla di residui.
Ci sarebbero, infatti, alcuni debiti segnalati di dubbia esigibilità
riguardanti la Tarsu 2003, 2007, 2008 per circa 1 milione e 500 mila euro. «Perché
sono diventati di dubbia esigibilità? Cosa intende fare il Comune per riscattare
questi debiti?»,
si interroga l’esponente democratico, che poi invita il
dirigente del settore finanziario Andrea Foti ad avviare fin da subito la
“pulizia dei residui”, che diventerà obbligatoria nel 2015.

E,
sul problema dei residui, una bacchettata all’ammistrazione arriva anche dal
Collegio dei revisori dei conti che, nella sua relazione al rendiconto di
gestione,  scrivono che «il monte dei
residui attivi e passivi è ancora alto,
e dobbiamo constatare che c’è
ancora una incompleta attuazione dei meccanismi correttivi per rendere efficare
la fase di riscossione. Si invita allora l’amministrazione ad attivare una
serie e strutturata azione tesa, già nell’immediato, a ridurre l’importo del
monte residui attivi».

Le
perplessità di Intini, comunque, si fanno pesanti quando analizza il rapporto
tra somma di spesa prevista e somma poi effettivamente impegnata.
Sul titolo II
(quello riguardante gli investimenti), per esempio, il consigliere fa notare
che degli oltre 30 milioni di euro di spesa previsti a dicembre, ne sono stati
impegnati poco più di 3 milioni, soltanto l’8,14%.

Ma non è l’unico caso
“particolare”, perché sono stati spesi soltanto 200 mila euro a fronte dei 600
mila impegnati per il Personale, e parallelamente c’è un elevatissimo avanzo di
amministrazione, pari a circa 2 milioni e 400 mila euro, altissimo rispetto a
quello del 2012 targato Valla – Commissario Prefettizio – Abbaticchio. «Per
non parlare poi –
prosegue l’ex assessore al Bilancio nella prima giunta
Pice – delle minori entrate rispetto a quelle previste sulla imposta di
pubblicità, sulle pubbliche affissioni e sul gettito arretrato, mentre invece
c’è una maggiore entrata del 10% per quanto riguarda la Tares».

L’affondo
finale di Intini, poi, riguarda il recupero dell’evasione fiscale, perché – a
suo dire – l’amministrazione avrebbe riscosso soltanto una piccolissima
parte rispetto ai 900 mila euro
previsti.

Tags: bitontoconsiglio comunale. paolo intinidabitontotares
Articolo Precedente

“Lo scrigno dei talenti”. Giunge al termine il progetto per i minori

Prossimo Articolo

Incendio doloso alla ditta di Gaetano Parisi. Continua la persecuzione ai danni dell’imprenditore

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Incendio doloso alla ditta di Gaetano Parisi. Continua la persecuzione ai danni dell’imprenditore

Incendio doloso alla ditta di Gaetano Parisi. Continua la persecuzione ai danni dell'imprenditore

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3