Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il cattivo stato di salute dell’opposizione bitontina tra voglia di fare e sterilità

Il cattivo stato di salute dell’opposizione bitontina tra voglia di fare e sterilità

Bratta (Pd): "Il ruolo del consigliere di opposizione è altrettanto importante come quello di maggioranza"

La Redazione by La Redazione
15 Giugno 2013
in Politica
Il cattivo stato di salute dell’opposizione bitontina tra voglia di fare e sterilità
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La prima puntata del forum del centrosinistra di sabato scorso è stata l’occasione per tastare lo stato di salute delle forze (più o meno) rosse della città. Ma questo tentativo di ricompattare quello che ne rimane dell’ei fu centrosinistra bitontino ha lanciato la palla al balzo per capire lo stato dell’arte dell’opposizione cittadina, dopo un anno di amministrazione Abbaticchio.

Ebbene, le forze “avverse” al primo cittadino non se la passano bene. Sono tutte malate. Chi più, chi meno. C’è chi poi lo mostra senza infingimenti, c’è chi, invece, tenta di nasconderlo, non cambiando la sostanza.

Il Partito democratico, la principale forza numerica di opposizione, è il classico esempio del “vorrei ma non posso”.

Da corso Vittorio Emanuele, sembra essere in atto una doppia opposizione: quella sterile, poco incisiva e alquanto piatta dei consiglieri comunali. Chi se lo ricorda, per esempio, un Franco Natilla così abulico nelle assise comunali? Il capogruppo Francesco Paolo Ricci, poi, pare aver voglia di fare qualcosa, ma sembra non crederci più di tanto. Il partito, invece, fuori, è l’unico che crea grattacapi al primo cittadino. Prova ad incalzarlo. A farsi sentire. A dare presenza di vitalità in città. Ma è evidente che ha problemi intestini e nazionali non facilmente risolvibili. Lo ha certificato anche il segretario cittadino, Biagio Vaccaro proprio nel forum. In casa Popolo della libertà, invece, vale il discorso contrario. Attivi i due consiglieri comunali presenti, con Carmela Rossiello scatenata quando si parla di scuola e di cultura, e Domenico Damascelli pungente come ai tempi dell’opposizione a Nicola Pice (2003 – 2008).
Efficaci, per esempio, le sortite dell’ex vicesindaco sui costi di irrigazione dei campi, sul trasporto scolastico, e sulla pubblica illuminazione.
I pidiellini, però, non sono molto presenti fuori dalle stanze del potere.

La base ha espresso finora poche posizioni sui problemi della città, minime le proposte per combatterli. Anche qui, d’altronde, non se la passano per niente bene: commissariamento da oltre un anno (a proposito, che direzione politica ha dato al partito il commissario?) e fibrillazioni continue dai palazzi romani. Si torna davvero a Forza Italia?  E che dire poi, del “personaggio in cerca d’autore” Vito Labianca, in forza ad Alleanza di Centro (Adc)? Non pervenuto. Incredibile il suo silenzio sulla polemica di qualche settimana fa Pice – Abbaticchio sulla paternità dei lavori pubblici in città. Era o non era assessore ai Lavori Pubblici dell’amministrazione Valla? I work in progress fatti con la stampa erano allora opere piene di vento? Quello che dicono di aver fatto in quattro anni di esecutivo è scomparso? In attesa che Labianca batta un colpo, non è reato aspettarsi più vitalità ed incisività da Christian Farella e Francesco Toscano, anche se il primo con tutta probabilità cercherà una nuova collocazione. Paolo Intini, forse, è quello più focoso e più pungente, soprattutto sulle question economiche. Assordante la sua battaglia sull’Imu, e maniacale anche l’attenzione sui punti oscuri e nascosti dei provvedimenti consiliari. Da scintille le sue battaglie contro gli assessori Daucelli e Nacci.  Da solo, però, non riesce a fare granché. E, forse, dovrebbe rendere più costruttiva la sua azione.

Si può fare di più, recitava una vecchia canzone. La città, che ha dato tanto ai partiti di cui sopra (soprattutto Partito democratico) adesso vuole avere qualcosa in cambio. Lo dice anche Michelangelo Bratta, guarda caso piddino: «Il ruolo del consigliere di opposizione è altrettanto importante come quello di maggioranza. Chi siede in Consiglio comunale come componente del gruppo di minoranza ha il compito di vigilare sull’operato di chi amministra, di dare suggerimenti e anche aiuti, se necessario, nell’interesse della collettività.
E ciò comporta un grande impegno. Certo, il sistema elettorale svuota il vostro ruolo di un vero e proprio potere decisionale, limitandone di molto anche l’incisività. Ciò però non può giustificare un atteggiamento di passività».

Tags: abbaticchiobitontoopposizionepdpdlpolitica
Articolo Precedente

La seconda giornata di “Tourism Evolution”: dal turismo sostenibile al concerto dei Radiodervish

Prossimo Articolo

Mariotto. Le giostrine “traslocheranno” da Villa Jannuzzi ad un angolo di Piazza Roma

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mariotto. Le giostrine “traslocheranno” da Villa Jannuzzi ad un angolo di Piazza Roma

Mariotto. Le giostrine "traslocheranno" da Villa Jannuzzi ad un angolo di Piazza Roma

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3