Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Guglielmo Minervini: “La cultura è protagonista attiva del cambiamento che sta vivendo la Puglia”

Guglielmo Minervini: “La cultura è protagonista attiva del cambiamento che sta vivendo la Puglia”

Il candidato alle primarie è intervenuto ieri al Teatro Traetta per spiegare la sua idea di Puglia

Michele Cotugno by Michele Cotugno
24 Novembre 2014
in Politica
Guglielmo Minervini: “La cultura è protagonista attiva del cambiamento che sta vivendo la Puglia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“La cultura è uno dei fili attraverso cui sta avvenendo il cambiamento nella nostra regione. Grazie alla cultura siamo passati dal vederci come una periferia che vede il mondo da lontano, ad un territorio protagonista di un mondo visto sempre più come vicino”.
Sono parole di Guglielmo Minervini, intervenuto ieri come ospite all’evento “La forza della cultura”, organizzato dal comitato Gu 2015 – Bitonto per Guglielmo Minervini e da Progetto Comune e Città Democratica, le uniche due liste cittadine che stanno apertamente appoggiando l’assessore regionale alle politiche giovanili nella corsa alle primarie del centrosinistra per la presidenza della Regione Puglia.
Per il candidato alle primarie questo cambiamento ha un inizio ben preciso, il 1989, “anno in cui cominciamo a sentire che il Mediterraneo, da estrema periferia dell’Occidente, divenisse parte importante del nuovo mondo che sorgeva, in quanto crocevia di culture. Ed è proprio questo incontro tra culture diverse la chiave per leggere e comprendere quel che oggi accade nel mondo”.
“E così – per Minervini – si sono diffusi in Puglia letteratura, cinema e musica. Uno dei più noti esempi è la Notte della Taranta”.
Il merito di aver investito nella cultura, per l’assessore, va alla giunta Vendola: “Quello che è accaduto in questi dieci anni èun esempio di come politiche di intervento pubblico possano aiutare a riscoprire il patrimonio culturale. Pensate al Medimex, per la musica, o all’Apulia Film Commission. Prima quelle cose si potevano fare da Bologna in su. Nel Mezzogiorno, la cultura in Puglia non era mai stata tanto rilevante, al contrario di altre regione come Campania e Sicilia. Stiamo cominciando a dare valore a quel che abbiamo”.
Nell’intervento di Minervini non mancano attacchi alla politica degli scorsi anni, perché “la scarsa attenzione alla cultura è stata politicamente alimentata da chi sosteneva che da essa non si mangia (il riferimento è ad una frase pronunciata nel 2010 dall’allora ministro delle Finanze Giulio Tremonti, ndr). In Puglia, invece, grazie alla cultura il Pil regionale è cresciuto di cinque punti percentuali e si è dato lavoro a tanti cittadini. Questo significa investire non solo sulla cultura, ma sulle persone”.
L’intervento del candidato del Partito Democratico si conclude con l’appello alla partecipazione alle primarie di domenica prossima “contro ogni forma di accordi sottobanco, come  quelli che stiamo vedendo in questi giorni”.
Ad accogliere l’ospite, diversi artisti come Elisa Barrucchieri, Nicola Lagioia, Gaetano Grillo, Emilia Cosentino, Michele Lobaccaro, Giovanna Baldassarre, Eugenio Lombardi, Andrea Mori, Milena Tancredi, Rosa Ferro, Riccardo Carbutti eAugusto Masiello.
Oltre al sindaco Michele Abbaticchio, intervenuto per salutare Minervini: “Sono felice che un evento dedicato alla cultura avvenga proprio in un contenitore di cui, la nostra città e i loro giovani, se ne stanno riappropriando. Per il decimo anno organizzeremo una stagione teatrale di qualità grazie alla collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese. Sono contento di questo momento qui al Teatro Traetta, ricordando anche il nostro attivismo a favore della cultura, sia mio che di Gugliemo, sin da quando non eravamo in politica“.

Tags: culturaguglielmo minervinipartito democraticoprimarieRegionali
Articolo Precedente

Just British spegne la seconda candelina. I gestori: “In due anni 800 iscritti tra Bitonto e Grumo”

Prossimo Articolo

L’Associazione “Io sono mia” ricorda le 132 donne vittime, nel 2014, di violenza da parte di uomini

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Associazione “Io sono mia” ricorda le 132 donne vittime, nel 2014, di violenza da parte di uomini

L'Associazione "Io sono mia" ricorda le 132 donne vittime, nel 2014, di violenza da parte di uomini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3