Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Federalismo, Ruggiero (M5S): “Carfagna si prende i meriti del nostro lavoro. Ora avanti con Lep e Recovery Fund”

Federalismo, Ruggiero (M5S): “Carfagna si prende i meriti del nostro lavoro. Ora avanti con Lep e Recovery Fund”

L’intervento della deputata bitontina capogruppo in Commissione per il federalismo a margine dell’audizione della Ministra

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Giugno 2021
in Politica
Federalismo, Ruggiero (M5S): “Carfagna si prende i meriti del nostro lavoro. Ora avanti con Lep e Recovery Fund”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Nell’audizione di stamattina (ieri, ndr) sull’attuazione del federalismo fiscale la Ministra per il Sud Mara Carfagna ha evidenziato gli obiettivi raggiunti nell’ultimo biennio, dimenticando però di dare merito a chi ha lavorato duramente per ottenerli. Già, perché senza il grande lavoro dietro le quinte del Movimento 5 Stelle, della commissione bicamerale e del sottosegretario all’Economia Laura Castelli, saremmo ancora fermi alle iniquità precedenti. Se il Paese ha iniziato finalmente il percorso per superare la spesa storica dei Comuni e realizzare un federalismo compatibile con la giustizia sociale, è grazie alla nostra insistenza e all’azione dei due governi Conte”. Lo dichiara in una nota la deputata bitontina M5S capogruppo della commissione bicamerale per l’attuazione del federalismo Francesca Anna Ruggiero. 

“In particolare – continua Ruggiero – andrebbero ricordati due passaggi fondamentali: il primo è l’aggiornamento del target perequativo del Fondo di Solidarietà Comunale dal 45% del 2019 al 100% del 2030, con una progressione del 5% annuo. In concreto significa che a regime il Fondo di Solidarietà Comunale andrà a compensare l’intera differenza tra capacità fiscale del singolo comune e i fabbisogni standard per l’erogazione dei servizi fondamentali. Il secondo passaggio decisivo è l’aggiornamento degli stessi fabbisogni standard nel campo degli asili nido e dei servizi sociali, ora più coerenti al fabbisogno reale e meno legati alla spesa storica. Per quanto riguarda questi due servizi, inoltre, con la Legge di Bilancio 2021 abbiamo stanziato risorse aggiuntive al fine di raggiungere gli obiettivi intermedi e sostenere l’azione perequativa del Fondo di Solidarietà Comunale. Si tratta a regime di 300 milioni per i posti negli asili nido e di 650 milioni per i servizi sociali”.

“La strada da fare è ancora lunga, ma dal 2019 i due governi animati dal M5S hanno sbloccato un processo riformatore che si era arenato sulle divisioni territoriali del passato. Il Recovery Fund, da questo punto di vista, ci aiuterà a fare ulteriori passi avanti, soprattutto in tema di investimenti infrastrutturali. Per assicurarci che al Sud non vengano sottratte le risorse a cui ha diritto si potrebbe pensare ad una Centrale di committenza che limiti gli appalti per gli investimenti nel Mezzogiorno alle sole imprese meridionali. Rimane ancora da sciogliere il nodo dei Livelli Essenziali di Prestazione (LEP), la pietra angolare dell’intero progetto federalista. Per realizzare un federalismo fiscale rispettoso del dettato costituzionale andrà superato il principio dell’invarianza finanziaria e della media regionale, calcolando i fabbisogni standard su base provinciale. Siamo sicuri che grazie al nostro contributo e alla collaborazione delle altre forze politiche raggiungeremo anche questo obiettivo”, conclude.

Articolo Precedente

Esami di maturità 2021: in Puglia, circa 40 mila studenti impegnati nel maxi orale

Prossimo Articolo

Dopo il successo del calcio a 5 femminile, l’amministrazione pensa alle ricadute economiche positive sulla città

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dopo il successo del calcio a 5 femminile, l’amministrazione pensa alle ricadute economiche positive  sulla città

Dopo il successo del calcio a 5 femminile, l'amministrazione pensa alle ricadute economiche positive sulla città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3