Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Elezioni europee. Gianni Pittella (Pd): “Non lasciamo l’Europa nella mani dei grillini”

Elezioni europee. Gianni Pittella (Pd): “Non lasciamo l’Europa nella mani dei grillini”

"Ma è necessario dare una scossa e un volto nuovo all'Unione europea"

La Redazione by La Redazione
17 Maggio 2014
in Politica
Elezioni europee. Gianni Pittella (Pd): “Non lasciamo l’Europa nella mani dei grillini”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una
Unione europea che sappia erogare e sfruttare meglio le risorse. Che riveda le
politiche economiche e monetarie.
Che diventi finalmente uno stato federale e
si avvicini all’antica idea degli Stati Uniti d’Europa.
Ma che, soprattutto, non
cada nelle mani dei grillini, il vero spauracchio di queste elezioni europee.

Gianni
Pittella, europarlamentare Pd
 nonché vice presidente uscente del
Parlamento europeo, presenta a Bitonto il suo manifesto elettorale e,
indirettamente, quello del Partito socialista europeo, nel quale il Partito
democratico ha deciso di confluire in ambito comunitario.
E che intende dare
una scossa e un volto nuovo all’Unione europea.

«L’Unione
deve capire che i fondi comunitari devono dare sviluppo e non alimentare
clientele –
afferma Pittella – e sviluppo vuol dire infrastrutture
materiali e immateriali, alta velocità, tecnologia e ricerca, energia, lavoro e
giovani».

Sviluppo fa anche rima con la Pac (Politica agricola comune), al
centro di discussione negli ultimi giorni.
«Non
permetteremo di penalizzare il settore della olivicoltura e dell’agricoltura in
generale e anche per questo nelle prossime ore incontrerò il ministro
dell’Agricoltura Maurizio Martina»,
arringa l’ex assessore della Regione
Basilicata, che si scaglia contro le politiche di austerità che – a suo dire –
hanno contrassegnato e messo in ginocchio l’Unione europea negli ultimi 5 anni.

«Il male dell’Europa non è l’euro, bensì le politiche di austerità che hanno
imposto la Merkel e il Partito popolare europeo. Bisogna rivedere il patto di
stabilità
(o di stupidità come lo definisce lo stesso Pittella, ndr), perché
non è possibile che al suo interno contempli anche il cofinanziamento degli
enti locali sulle stesse risorse europee».

E
poi c’è l’Europa politica, il desiderio di tanti.
Anche dell’europarlamentare
Pd che rispolvera il vecchio desio degli Stati Uniti d’Europa. «E’
necessaria una Europa federale che abbia un suo ministro degli Esteri, un suo
ministro dell’Economia e una polizia comunitaria che sappia controllare le
frontiere in modo tale da evitare le stragi di immigrati che si stanno
verificando negli ultimi giorni».

Ma
il vero sogno di Pittella – nemmeno tanto velato – è la presidenza del
Parlamento europeo (l’ultimo nostrano a farlo è stato Emilio Colombo, suo conterraneo, biennio
1977 – 79), «perché l’Italia deve tornare a essere protagonista attiva delle
scelte del vecchio continente e per farlo deve rivestire ruoli di vertici nelle
istituzioni competenti».

Il
punto di partenza del vicepresidente uscente è, però, impedire che i grillini
arrivino a Bruxelles, «perché cadremmo dalla padella nella brace e
soprattutto permetteremmo a un demolitore di fare macerie dell’Europa».

Di
grillismo e di populismo riferisce anche Francesco Paolo Ricci, capogruppo Pd
in Consiglio comunale, che, dopo aver elogiato Pittella «per aver fatto
sentire l’Europa meno lontana in questi 5 anni»,
spera che si possa tornare
ben presto ai fasti dell’euro e della prima idea di Europa, e per farlo è
necessario che «non si deve più dare la possibilità ai demagoghi di turno di
prendere il sopravvento».

«Senza l’Unione europea l’Italia sarebbe deserto – ricorda Gennaro Sicolo, presidente del Consorzio
nazionale degli olivicoltori (Cno) – ed è importante creare un’altra Europa,
che deve dare impulso alle imprese, ai giovani, all’agricoltura e alla
tracciabilità dei prodotti agricoli». 

Tags: pdPittellaunione europea
Articolo Precedente

Bottiglie abbandonate, scritte sui muri e deiezioni varie. “L’inferno” di Corte Perotti

Prossimo Articolo

Forza Italia, per gli azzurri bitontini un caffè con Maurizio Gasparri

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Forza Italia, per gli azzurri bitontini un caffè con Maurizio Gasparri

Forza Italia, per gli azzurri bitontini un caffè con Maurizio Gasparri

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3